
https://www.motociclismo.it/test-aprila ... m=facebook
No vabè, fisica a parte per l'appunto innegabile che rende il cambio di direzione più pigro (non voglio andare a snocciolare ed analizzare la dipendenza l'influenza del raggio al quadrato e altre cose visto che non volevo sottolineare quello) la mia è proprio una questione di preferenza estetica. Inoltre non mi interessa molto il fuoristrada, infatti la mia Dr350s la volevo motardizzarefedro69 ha scritto: ↑sabato 6 novembre 2021, 12:25parentesi:
'sta cosa del 21" all'anteriore che si tratti di un handicap su strada comincia ad irritarmi:
all'atto pratico devo affermare che non sia rilevante.
Si: tendenzialmente alza il baricentro e si: l'effetto giroscopico è naturalmente maggiore,
la Fisica è innegabile, ma il secondo effetto è mitigato da ruote e coperture più leggere e snellie
e il primo è ben influenzabile dalla disposizione delle masse
Fattostá che fino ad oltre 100 km/h in due anni di Tuareg non ho praticamente mai rimpianto il ruotino dello Strada![]()
Le piccole differenze di ritmo tenuto con le due moto fin'ora, almeno per me,
sono più da ricondurre alle sospensioni -e più ancora all'impianto frenante- che non alla ciclistica![]()
Il peso e la distribuzione delle masse sono invece i parametri più rilevanti per l'agilità e la velocità di reazione nelle e fra le curve, IMHO.
Percui direi che se non si abbia intenzione di fare fuoristrada o di girare su fondi infidi,
il 21" sia eventualmente inutile, ma non "dannoso",
mentre i suoi vantaggi in quelle situazioni sono davvero notevoli ...
chiusa parentesi.