segnalatore acustico frecce

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

salvadi ha scritto:Sulla CN non l'ho messo perchè la spia sul cruscotto è abbastanza visibile e dimentico la freccia pochissime volte e mai per lungo tempo. Sul pegaso invece era un dramma per cui mi ero attrezzato...


infatti......nelle moto in circolazione negli anni '80 era quasi di serie.....
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Sul mio Honda Foresight c'era un meccanismo veramente comodo....

mettevi la freccia, andavi in piega: quando lo scooterone si rialzava (anche pochissima inclinazione) le freccie si resettavano. Una vera figata, forse non replicabile sulle moto per questioni di sicurezza di marcia e di funzionamento.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Sulla mia, invece c'era un sistema incredibile.... alzavo tutto il braccio per segnalare che stavo svoltando.... poi quando terminavo la curva il braccio rientrava automaticamente.... il problema era quando facelo le curve con un pò di piega.... toccavo per terra... :giullare: :giullare: :giullare:

Sulla Capo c'è una luce, che anche di giorno ti abbaglia gli occhi.... il cicalino dovrebbe essere di almeno 1000w altrimenti, col rumore che fà la moto.... non lo senti :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Immaginate il cicalino sulla moto di Lello!!?? :sbellica: una tromba tritonale da tir turco ogni beep.. se no col casino che fa la sua sai quando lo sente??
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

robycops ha scritto:come siete spiritosi.....
ma sta storia......mi prende..... anche perchè mi succede spesso....a parte andare in psicanalisi cosa mi consigliate?
Sento anch'io questa necessità... Sono sempre stato abituato ad averlo ed ora (ancora dopo 2 anni e più di 20.000 km) mi capita spesso di restare con la freccia accesa; e la cosa qualche volta si è rivelata pericolosa, perchè ci sono automobilisti che, fermi allo stop, vedendo la freccia di destra accesa pensano che tu svolti e quindi escono improvvisamente ..... e, se glielo fai notare ti dicono che è colpa tua perchè avevi la freccia. Purtroppo mi è capitato e per poco non è accaduto l'incidente. Poi stava per succedere un altro incidente, perchè siccome l'automobilista riteneva appunto di avere ragione, mi sono ricordato dei miei anni di Full contact... e per poco ...

Comunque appena ho tempo farò anch'io la modifica.
Dovrebbe essere sufficiente acquistare un cicalino (tipo Guzzi) e collegare i due fili del cicalino al positivo immediatamente a monte della freccia dx e della freccia sx rispettivamente.
Naturalmente fate le vostre verifiche sulla Capo (io ancora non l'ho fatta).

P.s.: la mancanza di questo dispositivo mi sembra abbastanza importante per la sicurezza, molto più dell' hazard (la cui assenza non è una cosa bella, ma tutto sommato è accettabile).


Lamps.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

everrunning ha scritto: ci sono automobilisti che, fermi allo stop, vedendo la freccia di destra accesa pensano che tu svolti e quindi escono improvvisamente ..... e, se glielo fai notare ti dicono che è colpa tua perchè avevi la freccia.
:roll: :roll: Per una volta, concordo con gli automobilisti. Alla scuola guida insegnano così...e se ad ogni incrocio ci dovessimo chiedere se la freccia degli altri vuole effettivamente indicare una svolta...staremmo freschi!

Cmq il male più diffuso riguarda coloro che, pur svoltando a destra, la freccia non la mettono più (quasi pagassero la bolletta della luce) e tu resti baccalato in attesa di dare la precedenza....a nessuno.
Come al solito, abbiamo tanto da imparare quanto ad educazione stradale dall'estero evoluto, dove pure una striscia per terra equivale ad una sorta di muretto virtuale invalicabile.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:
everrunning ha scritto: .... ..... e, se glielo fai notare ti dicono che è colpa tua perchè avevi la freccia.
:roll: :roll: Per una volta, concordo con gli automobilisti. Alla scuola guida insegnano così...e se ad ogni incrocio ci dovessimo chiedere se la freccia degli altri vuole effettivamente indicare una svolta...staremmo freschi!

.............una striscia per terra equivale ad una sorta di muretto virtuale invalicabile.

Lamps.
Moma, concordo con la striscia come muretto invalicabile, e aggiungo che chi si approssima alla striscia deve avere una velocità adeguatamente ridotta da dare la sensazione che poi si fermerà davvero....

Per il resto il codice della strada parla chiaro: chi è fermo allo stop non può uscire anche se chi ha la precedenza ha inserito la freccia. Il concetto è che inserire la freccia è un segnale di richiesta d'ulteriore attenzione che deve allertare gli altri automobilisti a prestare maggiore prudenza, quindi è qualcosa che va nel verso della sicurezza, e non serve a dire: "ok, puoi uscire dallo stop perchè io svolto prima". Gli articoli del codice della strada vanno sempre nel senso della sicurezza: in questo caso impedisce all'automobilista di arrogarsi il diritto di uccidere il malcapitato motociclista, solo perchè quest'ultimo ha dimenticato la freccia accesa.

Se come automobilista fai così e fai incidente ti daranno torto al 100% (oltretutto sarebbe estremamente difficile dimostrare che c'era una freccia accesa...); se lo fai come motociclista rischi grosso.

Comunque da questo nostro scambio di idee dimostriamo proprio che la materia, benchè sia esattamente definita dal codice della strada, non sempre è esattamente chiara a tutti (figuriamoci durante la guida caotica in città) e quindi evitare (con il cicalino) di segnalare informazioni errate (dimenticando la freccia accesa) è un atteggiamento che può aumentare notevolmente la sicurezza "attiva" del motociclista (riducendo quindi le cause d'incidente).

P.s.: spero che non mi chiederete qual è l'articolo del codice in questione.

Lamps.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

everrunning ha scritto: chi è fermo allo stop non può uscire anche se chi ha la precedenza ha inserito la freccia
Vero, ma di stop in citta ce ne sono veramente pochi: numerosi incroci hanno il diritto di precedenza base (ovvero, la destra). Ed in questo caso, l'indicazione di svolta equivale certamente ad una esplicita autorizzazione di immissione di marcia. Ben inteso, io aspetto sempre che il mezzo sia passato, però mi rode aspettare quando poi, alla fine, il mezzo con precedenza svolta!

Quanto alle segnalazioni orizzontali, io mi riferivo soprattutto alle mezzerie, alle corsie, alle aree di svolta in prossimità degli incroci. Dove ormai (almeno a Roma) la regola é mettersi sulla destra per svoltare a sinistra e viceversa.

Temo di essere finito OT.. :oops: :oops: e chiedo scusa.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:
everrunning ha scritto: ...
.......
Temo di essere finito OT.. :oops: :oops: e chiedo scusa.
Giusto... anch'io mi sono lasciato prendere....

Però sarebbe buona cosa per il nostro forum, aprire una sezione dedicata al codice della strada, alle norme di comportamento, insomma alla sicurezza della nostra pellaccia.

P.S.: è vero che fa rodere aspettare uno che poi invece svolta. Però spesso dietro di lui potrebbe esserci uno che viaggia veloce e che ti prende appena l'altro ha svoltato e tu sei ancora in mezzo... Opss... scusate ci sono ricascato....

Lamps prudenti.
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

everrunning ha scritto:
Moma ha scritto:
everrunning ha scritto: ...
.......
Temo di essere finito OT.. :oops: :oops: e chiedo scusa.
tranquilli ragazzi.....non siete OT nello specifico ma state egregiamente parlando di un problema reale......

.....il discorso cicalino può essere visto in qualsiasi modo; molti non lo metteranno mai mentre io invece cercherò di montarlo per esclusivi motivi di sicurezza.....come dite giustamente voi una nostra dimenticanza può essere pericolosamente interpretata male da chi ci transita vicino....

....questo anche perchè le alternative tecniche offrono ben poco a riguardo.

lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Io nn ho sti problemi.
Mi dimentico sempre le frecce accese, ma dietro di me ce' il mio UALTER ke mi fa' i segnali di fumo con la trombetta della sua CN e mi avvisa ke devo togliere la freccia
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto: mi avvisa ke devo togliere la freccia
Lello, mi sembra giusto......con quella foto di Avatar che ti ritrovi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

pero ci starebbe bene anche un cicalino per la retromarcia... :ridi:
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ci starebbe bene anche un cicalino che ti avvisi che stai per cadere sullo sterrato... :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:


Però... diciamo tutto quello che volete ma il cicalino per la sicurezza mi sembra eccessivo...

In moto, da che mondo e mondo, il cicalino non c'è mai stato.... se non per gli sbadati... i distratti.... e comunque, gli automobilisti sono spesso abituati a vedere sputer con la freccia a destra che gira a sinistra.. Poi sulla nostra motina, la luce si vede benissimo.....
A me, un bip che suona ogni volta che devo girare... mi darebbe noia... e non sò neanche se aggiunge distrazione ... poi vi spiego che significa.. :giullare: :giullare:

soprattutto quelli con lo scarabeo... :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

Doktor G ha scritto: In moto, da che mondo e mondo, il cicalino non c'è mai stato.... se non per gli sbadati... i distratti....
infatti hai ragione; se ci dimentichiamo la freccia inserita durante la marcia è per pura distrazione.....e per questo che mi frulla sta idea del cicalino....forse perchè preso dalla goduria di essere su una CN dimentico la freccia fuori........ :giullare: :giullare: :giullare:


.....che io sia cerebroleso??? :giullare: :giullare: :giullare:
....avevo una CapoNord.....
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”