Piccolo Maquillage

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ha scritto: la femmena!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bastapocokecevo!!!!!!!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ardocapo ha scritto:Ho risolto con un foglio di alluminio sottilissimo debitamente tagliato e messo a spessore...
Ho fatto solo un paio di giri nel condominio e devo dire che, sebbene non possa esprimere pareri sulla guida, la posizione è una figata... Forse bisogna farci un po' l'abitudine perchè si tende ad andare subito sotto sterzo per la facilità di movimento ma ripeto.. appena faccio un bel giro vi dico di più... Prima imprsssione :ok:
Ho voluto provare la moto stamattina... :malato: minchia il freddo!!!... comunque per concludere quello che Frankie ha cominciato, credo di poter affermere di aver fatto un'ottimo acquisto in quanto, a differenza di quanto succede col manubrio RR, che a detta di chi ce l'ha, da' solo una miglioria estetica, con i rialzi la posizione di guida migliora davvero, diventando più naturale e rilassante e allo stesso tempo ti permette un controllo totale della moto a tutte le andature ma soprattutto nelle manovre a bassissima velocità (quelle bastarde che ogni tanto ti fanno ca@@re sotto)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto:. .......... a differenza di quanto succede col manubrio RR, che a detta di chi ce l'ha, da' solo una miglioria estetica........
Scusami Ardo.. ma devo smentire chi ti ha riferito una notizia falsa...

Con i raiser e il manubrio della RR, si alza tutto, esattamente come è successo a te con gli spessori...

Ed aggiungo, che visto il costo (47€) degli spessori, forse, sarebbe stato più conveniente comprarsi tutto il kit del manubrio RR..... :wink:

Gli spessori che la Touratech vende, sono stati progettati per le BMW che non hanno il raiser dedicati come la nostra RR... quindi, essendo universali, vanno bene anche per le Caponord...

Comunque... se non avessi trovato il Kit completo, li avrei comprati anche io... :wink:

PS: Una fotina ????????? :)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
PS: Una fotina ????????? :)
Sono in prima pagina
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Vi spiego..... o meglio, ci provo.....
il manubrio originale ha una piega molto accentuata più o meno così
Immagine
qulleo della RR invece tende ad essere più drittto, più o meno così
Immagine
Ora cosa succede, che l'altezza del manubrio originali senza riser e più o meno come l'altezza di quello RR con i riser e me ne sono accorto guidando la moto di Moma che, come me, ha gli steli delle forcelle, sfilati di un paio di tacche. Guidando la sua moto mi sono accorto che non c'erano differenze....
Con i rialzi invece ho potuto riportare il manubrio indietro senza che lo stesso urti alla mutanda in pelle copriserbatoio e, ripeto, la posizione guida è diversa....
Comunque Lello è uno di quelli che mi ha confermato che cambiare manubrio è più un fatto estetico che funzionale.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Dunque... che il manubrio della RR sia più "piatto" è assolutamente vero... ma la differenza di altezza con i raiser originali è comunque di almeno 2,5 cm .... quindi il tutto, si alza. (Provare per credere :wink: )

Certo, 2,5 cm non sono molti, ma c'è chi li sente e chi no... e comunque, dipende anche dall'inclinazione che gli dai... 8)

Il vero problema è che ti fidi di Lello.. :giullare: :giullare: :giullare:

Ma alla fine, lo spessore, di quanto è? :)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

3.5 cm
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:Dunque... che il manubrio della RR sia più "piatto" è assolutamente vero... ma la differenza di altezza con i raiser originali è comunque di almeno 2,5 cm ....

Mmmmhhhhh, io invece sono molto dubitoso su quei 2,5 cm.

Eh, va bene, da fino a quando non avremo misurato con precisione, parleremo "a vuoto",

pero, per avere guardato bene e paragonato i due manubri uno vicino a l'altro, ho avuto la netta sensazione che raiser+manubrio piatto RR era a la stessa altezza rispetto al montaggio originale.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

del resto basta guidare o mettere vicino una RallyRaid ed una normale.... le altezze sono quelle...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto:Dunque... che il manubrio della RR sia più "piatto" è assolutamente vero... ma la differenza di altezza con i raiser originali è comunque di almeno 2,5 cm ....

Mmmmhhhhh, io invece sono molto dubitoso su quei 2,5 cm.

Eh, va bene, da fino a quando non avremo misurato con precisione, parleremo "a vuoto",

pero, per avere guardato bene e paragonato i due manubri uno vicino a l'altro, ho avuto la netta sensazione che raiser+manubrio piatto RR era a la stessa altezza rispetto al montaggio originale.
Dunque.... facciamo una cosa... siccome io ho sia il manubrio originale che quello RR 8) ... con relativi Raiser... sò che montando quest'ultimo, le manopole, quando tutto sterzo verso sx o dx, si sono alzate rispetto al serbatoio.... e comunque, ho appena messo i due manubri uno accanto all'altro e la differenza è meno di 3 cm.... e dato che il calibro mi dice che la differenza di altezza dalla base di attacco al centro del tubo del manubrio è di ben 5 cm.....

Fate voi :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ok.... e per chiarire del tutto i vostri dubbi.... vi dò un'altro dato inconfutabile....

Altezza manubrio RR 1135

Altezza manubrio stradale 1115

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Poi, confrontare le moto uno accanto all'altra... mi sembra un pò empirico come misurazione.... soprattutto quando si parla di soli 25 mm ... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

mi serve una foto del manubrio rally raid montato
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ai Voti!

Propongo che (in giornata) il Bosso monti prima il manubrio originale, poi quello RR. Ne rilevi l'altezza, larghezza e propondità. Infine, venga calcolato il piquadro dello stesso..... 8)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

secondo me... già tra piastra e tubo c'è un minimo di altezza in più rispetto ai tuoi 5 cm... circa 0.5 cm in più
Immagine
(considerando che i 2 cm potrebbero essere anche qualche millimetro in più)
Aggiungici altri 2,5 cm circa di differenza tra i due manubri, vedrai che l'altezza tra le due soluzioni varia di più di 3 cm
Dunque... che il manubrio della RR sia più "piatto" è assolutamente vero... ma la differenza di altezza con i raiser originali è comunque di almeno 2,5 cm .... quindi il tutto, si alza.
anche alzando i riser di 2,5 cm, se il manubrio è 2, 5 cm più basso, la differenza si azzera...
Se a questa differenza (nulla) ci aggiungi i 3,5 cm di spessori tourathec l'altezza varia notevolmente (di 3,5 cm appunto)
Teniamo presente che, differenze minime, comportano stili di guida notevolmente diversi..
Ora fatemi telefonare a Walter per vedere se gli sono rimasti tamponi per il naso
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

AOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Ma fra tutti quanti vedo ke oggi siete molto impegnati neh???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”