Info su chi ha montato il relè nuovo....

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

PIPPINO ha scritto: anche se non volevo crederci, PIPPINO
:hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit:

E la volevi pure cambia' x sta fregnaccia de problema!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

PIPPINO ha scritto:Ma come, caro Pao..... metti l'immagine del Sit (spero si scriva così) di guerre Stellari e poi non sai come fare delle piccole modifiche all'impianto eletrico del CN?

Comunque, (torno serio) LO DICO A TUTTI ED A VOCE ALTA IL TELERUTTORE ANCHE SE MARCATO 50A E' IN GRADO DI SOPPORTARE MOLTO DI PIU', QUELLO CHE HO SACRIFICATO ERA IN OTTIMO STATO.

Gli imputamenti della mia moto all'avviamento, anche se non volevo crederci, erano da imputarsi solo alla scarsa ricarica della mia batteria (nuova) da parte del circuito di ricarica, dovuta alla probabile ossidazione dei vari punti di contattio delle masse, inoltre i cavi del negativo sono due capelli, non capisco tale scelta tecnica, in fine ho effettuato la modifica che consiste nel portare due cavi dal regolatore, diretti alla batteria.

La mia CN è una 2004 con ABS ed il problema della ricarica non l'avevano risolto, visto che puntualmente si è presentato, devo dire però, che io di acqua ne ho presa veramente tanta, usando la moto tutti i giorni, e lasciandola tantissime ore fuori dal lavoro.

L'impianto elettrico è un pò il tallone d'Achille della CapoNord, avere cavi con maggiore sezione, non avrebbe guastato, le connessioni sono tante e se esposte alle intemperie si ossidano, causando evidenti cali di tensione.

PIPPINO
Io non so se quello marchiato 50A ne sopportasse in realtà di più, sta di fatto che il primo che mi si è bruciato era un hitachi e per quasi 4 anni ho convissuto con gli impuntamenti in fase d'avvio, poi con quello nuovo senza marca ma con sopra stampigliato appunto 12V 50A la storia non è sostanzialmente cambiata, la moto continuava ad impuntarsi. Come ho già raccontanto una volta non è neanche ripartita dopo uno stop ad un passaggio a livello ed era la prima volta in 4 anni. Ovviamente la batteria è vecchia, e tutti mi hanno consigliato di cambiarla (cosa che farò tra qualche giorno) ma vorrei farvi notare che con il relais acquistato dal buon Moma la moto non si impunta più e parte a prima botta ANCHE CON LA BATTERIA VECCHIA!! Come la mettiamo?


Lamps.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Wolvy ha scritto: poi con quello nuovo senza marca ma con sopra stampigliato appunto 12V 50A la storia non è sostanzialmente cambiata, la moto continuava ad impuntarsi.
Stesso mio problema. UGUALE UGUALE .
Ankio con batteria di luglio 2003
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

lello ha scritto:
Wolvy ha scritto: poi con quello nuovo senza marca ma con sopra stampigliato appunto 12V 50A la storia non è sostanzialmente cambiata, la moto continuava ad impuntarsi.
Stesso mio problema. UGUALE UGUALE .
Ankio con batteria di luglio 2003
Però la mia batteria è di settembre 2001... :wink:
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

DucaConte Moma (scimmiotto chi ti ha ri-soprannominato così :D ),
è arrivato il pacco che pacco non è, visto che c'è dentro il bel relè promesso... :D :D

Ma non è che dopo il lavoretto fatto con il mitico Pippino, postate un po' di istruzioni passo-passo su come fare la sostituzione, magari con un po' di fotine..??? Ad esempio, cosa avete fatto per cambiare lo spinotto... ed i fili originali come siete andati a cablarli su quelli del nuovo (qual'è la massa ? come la identifico nel relè originale ed in quello nuovo, ammesso che i colori siano gli stessi...???).

Chissà se i miei guru :king: mi danno indicazioni...???

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

BlueNight ha scritto:DucaConte Moma (scimmiotto chi ti ha ri-soprannominato così :D ),
è arrivato il pacco che pacco non è, visto che c'è dentro il bel relè promesso... :D :D

Ma non è che dopo il lavoretto fatto con il mitico Pippino, postate un po' di istruzioni passo-passo su come fare la sostituzione, magari con un po' di fotine..??? Ad esempio, cosa avete fatto per cambiare lo spinotto... ed i fili originali come siete andati a cablarli su quelli del nuovo (qual'è la massa ? come la identifico nel relè originale ed in quello nuovo, ammesso che i colori siano gli stessi...???).

Chissà se i miei guru :king: mi danno indicazioni...???


:motosmile:
Non ti devi preoccupare per i collegamenti, non è questione di colori, è un contatto che è o aperto o chiuso, tutto qui, come li metti li metti.
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Bravo Wolvy è così, tanto i colori non corrispondono al cablagio Aprilia.

per le istruzioni è più difficile a dirsi che a farsi, se trovo un po di tempo domani scrivo, scusate.

PIPPINO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ragazzi.... vi dò le istruzioni per questo post... dunque...

1) Per quotarsi, basta mettere il proprio nick di seguito, con le indicazioni delle frecce che volete... 8)

2) Se avete dubbi o richieste specifiche sulla spedizione e sui pagamenti... chiedete di Moma... :P

3) Se dovete chiedere informazioni tecniche di montaggio... NON CHIEDETE A MOMA... tanto lui chiede a Pippino.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: MA CHIEDETE DIRETTAMENTE A PIPPINO.. :wink:

:sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Boss.....ma non é che hai sbagliato discussione? :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Wolvy ha scritto: Ovviamente la batteria è vecchia, e tutti mi hanno consigliato di cambiarla (cosa che farò tra qualche giorno)
Ancora...??? lo avevi già detto una settimana fà! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Bluenight ha scritto:cosa avete fatto per cambiare lo spinotto... ed i fili originali come siete andati a cablarli su quelli del nuovo (qual'è la massa)
Circa la determinazione del cablaggio, hai già avuto autorevoli risposte.
Per quanto riguarda invece lo spinotto: hai due sole alternative.
1) Tagli di netto il cablaggio del vecchio relais e lo innesti a quello del relais nuovo, opportunamente accorciato (mi sembrerebbe una follia).
2) Smonti totalmente il vecchio relais, ne recuperi la spinetta in plastica bianca (devo solo forzare i "clic" dei faston) e la riutilizzi sui cavi del nuovo relais, sui quali monterai due nuovi faston "clic" femmina, facilmente reperibili da autoricambi.
Per uno che si é montato da solo le Leovince, parliamo di un gioco da ragazzi. :giullare: :giullare:

Mi permetto ancora una volta di confermare che, se i componenti sono in regola:

- batteria
- relais avviamento
- regolatore di tensione (o eventuale modifica "Wulox" caso occorrendo)

la CN non si impunta in avviamento , considerato che la mia lo faceva e sostituendo il tutto sopra indicato ha smesso da tempo di farlo (e mi permetto pure il lusso di metterla in moto con gli anabbaglianti accesi).

Lamps!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Moma ha scritto: Ancora...??? lo avevi già detto una settimana fà! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Ricordi quando dicevo che secondo me la batteria ancora andava?
Bè, sono uno un po' tignosetto è ho voluto verificare... :grr:

Comunque la cambio, la cambio.. :wink:

Lamps
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Wolvy ha scritto:Non ti devi preoccupare per i collegamenti, non è questione di colori, è un contatto che è o aperto o chiuso, tutto qui, come li metti li metti.
Grazie Wolvy, buono a sapersi... :salta:
Moma ha scritto:Per uno che si é montato da solo le Leovince, parliamo di un gioco da ragazzi
Disgraziato di un Ducaconte, le marmitte sono un gioco da ragazzi, tutti montaggi meccanici, per quanto da smadonnarci un po'...
E' sull'elettrico che sono un po' nei casini :roll:
...anche se fare il lavoro dell'alimentazione del pocketPC mi ha "rodato" (e che rodaggio..!!!), non è che abbia grande sicurezza, sempre con il terrore di fare qualche casino irreparabile se non portando il bestione dal mecca (che è a 40 km da casa mia...)

cmq vedrò cosa fare... 8) 8) 8)


:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

è possibile avere in modo chiaro le sigle esatte dei relais da usare per la modifica ?

HITACHI ? ....................
LO METTIAMO BENE IN EVIDENZA. ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Bike......la marca non é nota, di certo é distribuito dalla S.G.R. Italia.

Il relais é questo:
Immagine
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

PIPPINO ha scritto:A Ste! stai fatto?

Secondo: l'originale Aprilia è un 50 A (quindi stesso problema);
Ciao, ho appena sostituito il relè con un altro originale Aprilia e mi hanno confermato essere per l'esatezza un 105A. Mai Aprilia ha montato su un CN un 50A che invece ad esempio monta il mio Atlantic 500.
Io ho degli impuntamenti all'avviamento e la batteria è nuova e provata diverse volte (è al 100%), voglio verificare sostituendo il teleruttore con un 100 A e aprendo l'orignale, vedere se veramente gli impuntamenti sono dovuti al deterioramento dei contatti del teleruttore stesso.
Anch'io ho avuto questi problemi prima che arrivasse alla morte completa... pensa, alcune volte si imputava talmente tanto, che provavo per 2-3 volte e poi anche la batteria mi lasciava.... prbabilmente perchè anche quest'ultima ormai è quasi alla frutta... l'ho messo da una settimana il nuovo rele e per ora nessun problema di impuntamento...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”