TomTom pure io

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

TomTom pure io

Messaggio da teuz74 »

Innanzitutto ringrazio Capofelice che mi ha tolto i vari dubbi riguardanti la scelta del navigatore e sulle modalità per montarlo

Ho scelto una posizione diversa da Capofelice visto che ho il manubrio "classico" che non permette di montare il satellitare al centro, ma a mio parere non mi dispiace assolutamente e mi ci trovo bene

Immagine

Immagine

Qui ancora le connessioni sotto chiavi non sono state fatte comunque.

Per la connessione al sistema elettrico della motona ho seguito attentamente lo schema elettrico del manuale da officina

Il cavetto positivo è la parte più noiosa, ho trovato un cavetto positivo che uscendo dal devioluci destro, passava per un fusibile da 15 e andava a terminare al blocchetto di accensione (colore bianco-rosso); sono diventato isterico.
Spelato la guaina che tiene chiusi i fili uscenti dal devioluci, individuato il filo in questione e collegato un rubacorrente.

Il negativo è più facile, basta collegarlo o a una vite del telaio o a un filo di massa (di solito sono sempre blu), io l'ho collegato al telaietto posto davanti al canotto di sterzo applicando un anello.

Sigillati i nuovi contatti con del nastro isolante e sistemato nuove fascette sul manubrio che chiudessero anche il cavetto del GPS.

Il tutto mi ha preso un'oretta di lavoro e tanto terrore di causare danni.

Spero a mio modo di essere stato d'aiuto anche io; saluti a tutti
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bello, mi piace, bravo', anke se pero' resto dell'idea ke il QUEST e' piu' pratico date le sue ridotte dimensioni
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

lello ha scritto:Bello, mi piace, bravo', anke se pero' resto dell'idea ke il QUEST e' piu' pratico date le sue ridotte dimensioni
quale modello del quest?
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Il primo ke e' uscito Phil.
Quello ke dicono sia nuovo nn differisce x nulla esteticamente dal vekkio, mnetre x l'interno ha alcune cose in piu' ma altre in meno.
La comodita' d'uso secondo me del Quest e' ke io ke in una giornata puo' darsi mi debba muovere con diversi mezzi (scooter, auto, furgone TIR) in un attimo lo levi da una parte e lo piazzi dall'altra. Poi magari capita ke te lo prenda la figlia di sera x andare dalle amike e sai le donne come sono, ke nn vogliono mai nulla di ingombrante. (NON FATE BATTUTE PLEASE KE E' LA MIA BAMBINA... :wink: :wink: :wink: )
Ti occupa lo spazio di un pakketto di Muratti :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:Il primo ke e' uscito Phil.
Quello ke dicono sia nuovo nn differisce x nulla esteticamente dal vekkio, mnetre x l'interno ha alcune cose in piu' ma altre in meno.
La comodita' d'uso secondo me del Quest e' ke io ke in una giornata puo' darsi mi debba muovere con diversi mezzi (scooter, auto, furgone TIR) in un attimo lo levi da una parte e lo piazzi dall'altra. Poi magari capita ke te lo prenda la figlia di sera x andare dalle amike e sai le donne come sono, ke nn vogliono mai nulla di ingombrante. (NON FATE BATTUTE PLEASE KE E' LA MIA BAMBINA... :wink: :wink: :wink: )
Ti occupa lo spazio di un pakketto di Muratti :lol: :lol: :lol:
A te serve piccolo, perchè non sai dove appoggiarlo, quando sei in bagno... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

io invece non so quale prendere, pensate un po'....
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Phil dipende da ke uso ne fai e dalla SCIMMIA ke si e' impossessata di te...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

we ma Il Bosse è proprio maligno :D ...basta che Lello dice qualcosa lui è li pronto a colpire peggio di uno scorpione :)
bravo Teuz... io mi ci trovo bene ma come ho detto in altri post la mia opinione in merito e soggettiva ... unica pecca di quell'oggetto è che se hai il sole sullo schermo questo ne peggiora la visuale.

nel caso ti chiedessi quanta autonomia ha l'auricolare BT ... beh... non cercare nei documenti perchè non è manco contemplato comunque dalle 4 alle 5 ore poi un senti più nulla .. nulla di grave tanto quel tipo di dispositivi hanno tutti la stessa autonomia a volte anche meno ma sarebbe utile comprarne uno che sia a pile e portarlo come ricambio visto che l'originale puoi caricarlo solo col caricatore da rete fissa ... comunque cambia il manubrio e metti quello della RR ...la moto diventa più bella e il tomtom lo puoi mettere al centro :)

ciao
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

E' il Tom Tom che puoi toccare anche col guanto?
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Okkio a parlare di guanto.... dopo che Lello ce l'ha piccolo e non lo vuole ingombrante ed in bagno non sa dove appoggiarlo..

Carlo, a volte ti vengono delle battute alla Mike Bongiorno :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
ender
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
Località: Castellamonte

Messaggio da ender »

Sinceramente il Guest è piccolo e ha un'autonomia maggiore, se poi metti insieme che ha le mappe dell'europa disponibili non è male.

Il problema che io prima avevo un Garmin V e quando avevo impostato un percorso, se andavo fuori rotta si "impallava" e non mi ricalcola una rotta nuova, dovevo quindi digitare a mano località e indirizzi da raggiungere con notevoli difficoltà.

Il Tomtom calcola al volo i cambiamenti e la visuale a 3d è molto valida per la guida e rende bene l'idea della strada che si trova davanti ai tuoi occhi.

Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

mi servirebbe un gps che mi consenta di farmi le mie belle passeggiate in moto, decidere il percorso prima sulla mappa e poi stabilire le strade da percorrere.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Allora un Garmin, per la praticità di utilizzare il software Mapsource su PC, impostare rotte per poi trasferirle sul navigatore. Il Tom Tom mi sembra più plug and play.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

col tomtom puoi pianificare un tragitto anche senza che il diispositivo sia collegato a satelliti poi lo vedi sulla mappa e se ti piace lo salvi nei preferiti per poi ripescarlo quando vuoi ... è chiaro però che un gps che faccia anche il caffè per ora non esiste :)
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

quale garmin? ;)
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”