TEMPERATURA A FONDO SCALA ?!?!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

TEMPERATURA A FONDO SCALA ?!?!

Messaggio da ppastorin »

Ieri mi si e' accesa la spia dell'iniezione, al 99% per colpa della bassa tensione della batteria che aveva il liquido molto basso.

Ho riempito la batteria di nuovo e poi oggi ho provato a spegnere la spia dell'iniezione seguendo le indicazioni di ClaudioB.
La spia non si e' spenta, pero'. Dovro' per forza passare dal mecca :cry:

Ho comunque rimontato il sellino e dopo avere rimesso in moto (con motore praticamente freddo) la lancetta della temperatura ha pensato di andarsene dritta dritta a 120 gradi :o :o :o

Cosa posso avere toccato/staccato nell'operazione ?

Grassie dell'aiuto...

PaoloP
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

Se si tratta di un problema al radiatore lo sai meglio di me, se invece è un problema "elettrico" ovvero appena accendi il quadro la lancetta va a 120 verifica che non ci sia un corto sul connettore che porta il segnale dal sensore di temperatura dell'acqua (lato dx in alto nel buco della carena, all'inizio del manicotto che esce dal motore).

Infatti il test per l'indicatore di temperatura consiste proprio nel metterlo in corto e verificare che vada a 120...

Se è un problema di temperatura reale allora... è un'altra cosa :)
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

shezan ha scritto:Se si tratta di un problema al radiatore lo sai meglio di me, se invece è un problema "elettrico" ovvero appena accendi il quadro la lancetta va a 120 verifica che non ci sia un corto sul connettore che porta il segnale dal sensore di temperatura dell'acqua (lato dx in alto nel buco della carena, all'inizio del manicotto che esce dal motore).
Penso proprio che l'incriminato sia quel connettore..., infatti tornando a casa era a 120, poi lasciandola 2 minuti ferma a tornata normale, ma toccando di nuovo proprio da quelle parti e' ripartita a 120 :-(

Ma il connettore e' quello che parte dalla parte bassa del radiatore o quello (beige) che parte dal motore ?
Se e' il primo quando lo tolgo (svitando un dado) esce l'acqua dal radiatore ??? :-?

Qualche esperto sa darmi una manina ???

PaoloP
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

ppastorin ha scritto:
Ma il connettore e' quello che parte dalla parte bassa del radiatore o quello (beige) che parte dal motore ?
Se e' il primo quando lo tolgo (svitando un dado) esce l'acqua dal radiatore ??? :-?

Qualche esperto sa darmi una manina ???

PaoloP
Cerco di spiegarmi "peggio": il connettore incriminato e' quello del termistore ? In questo caso sul manuale di officina c'e' scritto che se non apro il radiatore o la vaschetta il liquido non dovrebbe uscire, me lo confermate ??? ...Sergioooo... ;-)

PaoloP
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

esatto, il termistore è collegato all'indicatore della temperatura. Non credo sia quello che è rotto, e quindi io lo lascerei lì bello bello. Puoi sfilare la cuffia di protezione e i collegamenti elettrici senza togliere il termistore e controllare eventuali corti . Se poi devi cambiare il termistore in teoria non dovrebbe uscire liquido, ma non ci giurerei, una bacinella a portata di mano farebbe comodo :lol:

Lamps da Roma
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

Confermo, quello in basso al radiatore è il bulbo che comanda l'accensione della ventola, svitando quello si svuota il radiatore.

Il termistore sta appiccicato al motore, dallo stesso lato del bulbo.
Il contatto può essere probabilmente li, levi la cuffia e dai un'occhiata.

Levando la cuffia non ci sono assolutamente problemi, perchè è una parte esterna al circuito (che porta i fili elettrici).
Se toccando va a 120° è sicuramente un problema elettrico, non dovrebbe essere necessario smontare nulla...

dopo esco e do un'occhio sulla peggy così ti so dire meglio :)
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Rieccomi qua con lo stesso problema... :evil:

Dopo avere passato un inverno senza ciuff appena la temperatura e' salita un pelino siamo tornati a ciuffare un po' ai semafori e soprattutto si e' riaccesa in marcia la spia dell'iniezione con lancetta della temperatura schizzata a fondo scala (120) :evil:

A questo punto mi viene davvero il dubbio che la colpa sia della batteria che non controllo dall'autunno, provero' a verificare il livello...

Comunque se capita a voi non preoccupatevi, con la moto in quelle condizioni mi sono fatto 50 km di sterrato a oltre 2000 m, quindi sabato via nelle Langhe e poi vedremo per il tagliando dei 18.000...

Mannaggia...

PaoloP
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

caro Paolo..la devi usare la piccina altrimenti si offende.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

La piccina quest'inverno e' rimasta in garage 4giorni4 :tie: !!! Solo i giorni in cui mi sono svegliato con la neve, altrimenti e' sempre andata in giro, anche sabato scorso a fare da tappo al gruppo :P , ma a quanto pare sente la primavera e gli ormoni le si scatenano facendole accendere le spie...

Comunque stavolta per il tagliando cambio meccanico ... eccheccavolo ...

PaoloP
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

L'imputato numero uno sembra essere la batteria...infatti oggi ho aperto e il liquido era bassino. Ho rimesso liquido e domani vedo se va meglio, sperem...

Paolo
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”