Che dire ? Noale non è proprio comodo per me che stò a 350 km da li, ma ne è valsa la pena.
Ne è valsa la pena perchè finalmente la moto funziona bene ed è divertente.
Ho ritrovato il gusto di andare in moto che quando la moto era intrattabile ai bassi per me era inaccettabile.
Ne è valsa la pena perchè per la prima volta in vita mia dopo n auto e n moto sono uscito da un'officina senza la sensazione che me l'avessero appena messo nel culo, mi si perdoni il francesismo.
Il Fiore è una bella persona, competente e seria a cui piace cazzeggiare ed al tempo stesso ti spiega tutto come se il lavoro anzichè farlo lui te lo dovessi portare da fare a casa. Invece poi lo fa lui, per fortuna !!!

Anna sembra l'infermiera di sala operatoria, quell'uomo senza la moglie riparerebbe scooter e invece ...

L'officina è una sala operatoria, l'unico problema per un mezzosangue umbro/toscano è capire cosa stanno dicendo quando discutono tra veneti !
Morale della favola: so che sono l'ultimo arrivato e che magari quello che dico lo sapete già da tempo, ma se avete una moto Aprilia fatevi una girata a Noale, anche solo per vedere com'e' un meccanico a cui piace il proprio lavoro.
Fiore non è più caro di un altro meccanico ma ti consiglia operazioni fuori routine che ti cambiano la moto, esempio:
- pignone con un dente in meno: la moto in montagna è diventata una cosa che puoi anche smettere di fare sesso, godi a sufficienza.
- additivo cambio: per uno abituato al cambio del Gs adesso sembra di avere un gatto al posto del cambio.
Banalità ? Puo' darsi ma gli altri tre meccanici non me l'avevano proposto.
Appena possibile organizzerò un FIORETREFFEN qui nella mia zona, guest stars: Fiore e Anna.