Freno Posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto:Ragazzi,
le modifiche proposte sopra sono tutte bellissime e funzionali....

Però, la corsa del pedale di 7-8 cm non è normale.... C'è un problema che va risolto, poi magari cambiate tutto quello che volete.

Per la cronaca, e mi vergogno a dirlo, sul freno posteriore non ho mai fatto manutenzione (a parte la sostituzione delle pasticche dopo 15.000 km circa) e, almeno per il momento (25.000 km), non ho mai avuto problemi di nessun genere pur essendo "fully standard". A onor del vero devo dire pure che il posteriore lo uso pochissimo.
Comunque vi suggerisco fortemente di abituarvi ad usare (quasi) esclusivamente l'anteriore perchè, come su tutte le moto con frenata "convenzionale" (non integrale) il posteriore si blocca subito e senza sortire effetti frenanti.

Lamps.
Fermo fermo....

Che i 7 cm siano un problema da risolvere è appunto quello che gli suggeriamo, cioè andare da un serio meccanico e verificare, sia l'impianto che l'eventuale bolla d'aria dentro il circuito... e su questo siamo d'accordo...

Che il potere frenante del posteriore della Caponord sia infficente o si blocca subito.... mi dispiace, ma non è proprio così... il bloccaggio dipende dalla sensibilità personale... la frenata integrale è fattibile se ci sei abituato... e ti assicuro, visto che cambio le pasticche post tanto quanto le ant, che un freno post che funziona, frena! Anche e soprattutto in staccate...

Ever... Non essere nostalgigo della Guzzi.... quelle frenavano con un disco ant e uno post... sai che figata... :giullare: :giullare:

La ruota post si blocca per motivi legati, anche, all'assetto... se hai le molle originali, che affondano di più, anche le ultime versioni... allora questo problema si accentua..... ma nei viaggi, nei casi di emergenza, se sei abituato al freno post.... è solo un vantaggio... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Grappa ha scritto:mi hai fatto venire una voooooglia....
http://www.mingarelliricambi.it/product ... DE=FDR0011
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Io, avendo una 2003, ho risolto col tubo più corto, pasticche serie, e disco Braking Wave..... Quasi quasi ....aggiungo... :roll:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

confermo. sta storia che bisogna usara solo l'anteriore a mio giudizio vale solo in pista con una sportiva ultrarigida. sebbene usi pneumatici tkc80 uso molto il posteriore e per arrivare all'intervento dell'abs ce ne vuole. in due con valigie poi non te ne parlo... molto dipende anche dall'asfalto. un paio di settimane fa ero a spasso per palermo e mi sembrava di avere un'altra moto.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Grappa ha scritto:confermo. sta storia che bisogna usara solo l'anteriore a mio giudizio vale solo in pista con una sportiva ultrarigida. sebbene usi pneumatici tkc80 uso molto il posteriore e per arrivare all'intervento dell'abs ce ne vuole. in due con valigie poi non te ne parlo... molto dipende anche dall'asfalto. un paio di settimane fa ero a spasso per palermo e mi sembrava di avere un'altra moto.
Ti dirò... io il freno post ho imparato ad usarlo in pista... con le 500 due tempi.... mi serviva per staccare al limite senza scomporre la moto... e qualcuno che si chiama V..... fà altrettanto... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Grappa ha scritto:..............
Grappa, dimenticavo.. ma tu che hai la Futura... controlla la pompa che mi sà... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico ha scritto:... e qualcuno che si chiama V..... fà altrettanto... 8)
Paci stamane ero a vedere la Superbike.......mi sarebbe piaciuito vederti in mezzo a kuei mostri!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:
Pacifico ha scritto:... e qualcuno che si chiama V..... fà altrettanto... 8)
Paci stamane ero a vedere la Superbike.......mi sarebbe piaciuito vederti in mezzo a kuei mostri!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
8)

Se và in porto una certa cosa.... 8)

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Sicuro non ultimo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

mannaggia la pupazza. come direbbe qualcuno sono proprio un "baccalato"...

possibile che non ci avessi pensato. cosi' al buio del garage non c'ho capito una mazza. l'unica cosa certa e' che sulla pompa della futura c'e' marcato "brembo 4888". a casa ho gli esplosi di entrambe le moto e controllero' ma per tagliare la testa al toro domani smonto ogni cosa ;)

se cosi' fosse saprei gia' dove "sequestrare" un paio di pompe...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Grappa ha scritto:mannaggia la pupazza. come direbbe qualcuno sono proprio un "baccalato"...

possibile che non ci avessi pensato. cosi' al buio del garage non c'ho capito una mazza. l'unica cosa certa e' che sulla pompa della futura c'e' marcato "brembo 4888". a casa ho gli esplosi di entrambe le moto e controllero' ma per tagliare la testa al toro domani smonto ogni cosa ;)

se cosi' fosse saprei gia' dove "sequestrare" un paio di pompe...
Se sai dove trovare un paio di pompe e il tuo controllo và nella giusta direzione.... io mi prenoto per una .... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:
everrunning ha scritto:Ragazzi,
.....
Comunque vi suggerisco fortemente di abituarvi ad usare (quasi) esclusivamente l'anteriore perchè, come su tutte le moto con frenata "convenzionale" (non integrale) il posteriore si blocca subito e senza sortire effetti frenanti.

Lamps.
Fermo fermo....

Che i 7 cm siano un problema da risolvere è appunto quello che gli suggeriamo, cioè andare da un serio meccanico e verificare, sia l'impianto che l'eventuale bolla d'aria dentro il circuito... e su questo siamo d'accordo...

Che il potere frenante del posteriore della Caponord sia infficente o si blocca subito.... mi dispiace, ma non è proprio così... il bloccaggio dipende dalla sensibilità personale... la frenata integrale è fattibile se ci sei abituato... e ti assicuro, visto che cambio le pasticche post tanto quanto le ant, che un freno post che funziona, frena! Anche e soprattutto in staccate...

Ever... Non essere nostalgigo della Guzzi.... quelle frenavano con un disco ant e uno post... sai che figata... :giullare: :giullare:

La ruota post si blocca per motivi legati, anche, all'assetto... se hai le molle originali, che affondano di più, anche le ultime versioni... allora questo problema si accentua..... ma nei viaggi, nei casi di emergenza, se sei abituato al freno post.... è solo un vantaggio... :wink:
No Paci.... forse mi sono spiegato male... :oops:

Non intendevo dire che il posteriore della Capo non frena :no: ; se lo schiacci blocca la ruota, altrimenti no. Però la ruota posteriore scivola e non riesce a dare un contributo adeguato, ma questo non è colpa della CN o del progetto; semplicemente è così in virtù del carico (ridotto) che grava sulla ruota posteriore (di tutte le moto, beninteso).

E' chiaro che in due persone e bagaglio, le cose cambiano, ma questo conferma proprio che è una questione di carico sulla ruota.

In ogni caso per superare il test di omologazione, vengono effettuate delle prove di frenata (da solo, in due ...) con il solo anteriore, il solo posteriore ed entrambi i freni. Quindi tutte le moto assicurano una frenata "sufficiente" e la CN non fa eccezione.

Quanto alla Guzzi non ne sono nostalgico, anche se è stata una gran moto. Sulla frenata integrale ho delle mie opinioni (molto positive) che nascono da un feeling personale ma anche da oltre 10 anni di utilizzo in ogni condizione; non mi è mai capitato di prendere paura per "panic braking" mentre mi è capitato qualche volta sulla CN (ma ripeto non significa che i freni non vadano bene, semplicemente sono ottimizzati per frenare decentemente anche sullo sterrato).

Appena avrò più tempo (chissà quando), posterò qualcosa sui sistemi frenanti e sul perchè, su strada asfaltata e nell'uso turistico, la frenata integrale è superiore. Che sia migliore lo dice la fisica :ok1: , e lo conferma la pratica (parliamo sempre di utilizzo "standard" dei freni, cioè senza mettere la moto di traverso o altre cose che si fanno in pista o comunque scientemente).

Lamps.

P.s.: okkio che la frenata integrale pervede una distribuzione di pressione di frenatura anteriore/posteriore variabile col carico applicato al pedale, e sopra a certe pressioni, l'azione sul posteriore viene "sfiorata" ovvero limitata, a favore del freno anteriore. Anche volendo non si riesce a bloccare le ruote anteriore/posteriore, neanche sul bagnato; forse si riesce a bloccare (non senza fatica) sul pavè bagnato. La leva al manubrio si può usarla sull'asciutto per frenare di brutto.
Con questo naturalmente non voglio fare pubblicità; e d'altra parte la stessa Guzzi ha dismesso quel tipo di frenata dai modelli nuovi (Breva, Norge etc.)
HJ
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 225
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:43
Località: Cologno Monzese

Messaggio da HJ »

Sono andato dal conce, effettivamente c'era aria nel circuito.
Il bravo meccanico me lo ha spurgato poi non mi ha registrato il freno, e partito dopo un km avevo il disco che fumava il pedale bloccato e la moto che in discesa stava ferma.
Comunque la presenza d'aria nel circuito è normale dopo soli 4500km e avendo usato il freno pochissimo ?
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

La presenza di aria dopo 4500 km non è normale... io da quando ho la modifica mi sono dimenticato il freno e ci ho fatto 15000 km prima di cambiare l'olio... sempre perfetto...

Fatti sistemare il freno post...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

Pacifico ha scritto:Se sai dove trovare un paio di pompe e il tuo controllo và nella giusta direzione.... io mi prenoto per una .... :wink:
si lo avevo capito... per questo avevo detto DUE ;)

ad ogni modo abbiamo avuto poca fortuna perche' sebbene l'elenco delle parti riporti #8113939 per la capo e #8133514 per la futura in realta' le pompe sono identiche e riportano entrambe il numero "brembo 4888"

caponord
Immagine

futura
Immagine

certo che se le lavassi le moto almeno per il cambio stagione... ;(
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Scusa grappa.... per confermare la mia teoria... quando usi il freno post della Futura... hai la stessa escursione della Caponord?, Ti ha mai lasciato senza frenata? Si insomma, nessuna differenza nell'uso?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

stessa roba. l'escursione e' la medesima ma si avverte meno perche' la giuda e' piu' caricata e in pratica ho il piede sempre in appoggio sul pedale. l'unica differenza e' che il serbatoio dell'olio e' notevolmente piu' grande.

comunque non mi lamento della frenata di entrambe e non ho mai avuto i problemi di HJ pur avendo una mappatura dedicata alla passeggera, con freno motore al minimo.

rimane il fatto che se trovassi una pompa di sezione maggiore e compatibile negli attacchi una frenata piu' vigorosa la gradirei ;)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”