Cambiare le pasticche dei freni - faidate

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Cambiare le pasticche dei freni - faidate

Messaggio da Rick »

Qualcuno lo ha mai fatto?
Una piccola guida su come fare?
Grazie
Andrea
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

aspetta poche ore e il buon Boss Pacifico o altri sapranno darti un link dove troverai un ottimo tutorial su cioò che ti interessa:)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

@ Rick, mi sa' ke se domenica il tempo tiene vengo alla Forst a farmi uno stinco e un galletto(x me') in compagnia della mia zavorra.
Finalmente venerdi' finisco la 40ena forzata.
Lamps
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

l'unico problema, per altro molto curioso, e' che questi freni non si possono cambiare senza svitare tutta la pinza. ma poi per il resto e' tutto molto semplice.
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Beh, una volta tolto il perno le pasticche cadono giu' e ,volendo e tribolando un po' di piu',si potrebbe metter le nuove senza togliere la pinza.
Ma visto ke sta' pinza è tenuta su' da due vitine.....
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

O ancora QUA
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Messaggio da Rick »

Grazie dei links, scarico tutto, poi procederò a cimentarmi nella meccanica.
Ma una domanda mi sorge spontanea: la CN utilizzata come Top Model nel post, ma come cavolo si fa ad averla così pulita? Io ci provo ci provo, ma la mia non luccica così. Pinze dei freni lucide e con quegli inserti rossi che spiccano, cerchioni ultralucidi...
Mi sorge il dubbio che quella CN sia stata presa direttamente dalla vetrina e usata a scopo illustrativo. O si può fare, ottenere di nuovo una moto così?

Circa domenica alla Forst (x Aito): magari fammi sapere. Penso, anzi sono sicuro, che domenica mattina lavoro, ma devo ancora vedere in che fascia oraria. Magari ci si fa una birretta alla Forst (ci ho mangiato una bistecca ai ferri martedi, mi sono ricreato - invero, la bistecca erano tre).

Ciao
Andrea
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”