Paracarene Apenord

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Umblas
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
Località: Chieti Scalo
Contatta:

Paracarene Apenord

Messaggio da Umblas »

:D ciao a tutti volevo condividere con voi una piccolissima soluzione tecnica che ho sperimentato per proteggere meglio il nosto meraviglioso/bellissimo telaio.
Come avete letto in miei precedenti post ho avuto qualche problemuccio con il kit paracarene originali Aprilia perchè mi è stato consegnato senza il doppio spessore che mi consente di fissare la protezione sinista (il supporto è diverso dal lato destro...)
Come già spiegato il supporto è stato costruito da zero (perchè mi ero stufato di aspettare) da un mio caro amico che ringrazio pubblicamente, si chiama Enea...Vstrommista multifunzione.
Il paracarene si possono montare in due modi, utilizzando gli spessori si può più o meno decidere la distanza dei "ferri" dalle carene.
Sinceramente, allontanando i paracarene utilizzando tutti gli spessori l'impatto estetico della moto non ne guadagnava molto, considerando anche che le brugole sono lunghissime, l'insieme non mi sembrava molto sicuro e stabile in caso di impatto con il suolo, poi ho provato a torcere in pò i ferri con le mani e già notavo un'oscillazione eccessiva di tutta la struttura, senza considerare che quelle brugole così lunghe si sarebbero storte molto facilmente.
Così ho deciso di eliminare gli spessori ed utilizzare delle brugole più corte in acciaio inox. Bè ora l'estetica ne guadagnava sicuramente tanto ma la parte superiore delle protezioni sfiorava al millimetro il telaio...mmm :o in caso caduta anche lieve sicuramente quel redicolo tappo di gomma reciclato dalla mamma aprilia :evil: si sarebbe tagliato andando rovinosamente a rovinare il telaio :evil: , decido così di togliere anche lo spessore in alluminio che consente di infilare il tappo di gomma e sostituire il tutto con un semplice silent blok tagliato a metà e rifinito con della carta vetro (si, lo stesso che si trova presente nei ferri delle borse originali con il passo da 6) così facendo si guadagnano ben 2 cm di distanza di sicurezza dal telaio e in più lo spessore e la qualità della gomma ammortizzerà meglio l'impatto.
Il silent block ha 1.5 cm di gomma contro il mm del tappino originale e vi dirò che l'impatto estetico e funzionale ne guadagnerà di certo. :lol:


:oops: Io non sono bravo a scrivere e spero di essermi spiegato in caso negativo vi posterò una foto :wink:

Saluti Umberto Chieti Scalo
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ciao magari con delle foto è meglio, cmq tieni conto che i test di caduta con le paracarene sono stati fatti in maniera molto ROZZA ma efficace da Alberti, praticamente faceva cadere la moto sperimentando ogni volta dei para diversi, i gommini se ci sono avranno sicuramente una loro funzione.... ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

paoricci ha scritto:Ciao magari con delle foto è meglio, cmq tieni conto che i test di caduta con le paracarene sono stati fatti in maniera molto ROZZA ma efficace da Alberti,
Ed anche da alcuni di noi.

Il paracarena in tutti i casi, ha sempre fatto il suo dovere con molta efficacia. Nulla da dire sulla concezione del oggetto, anzi, è ottimo.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Paracarene Apenord

Messaggio da everrunning »

Umblas ha scritto::D ciao a tutti volevo condividere con voi una piccolissima soluzione tecnica che ho sperimentato per proteggere meglio il nosto meraviglioso/bellissimo telaio.
Come avete letto in miei precedenti post ho avuto qualche problemuccio con il kit paracarene originali Aprilia perchè mi è stato consegnato senza il doppio spessore che mi consente di fissare la protezione sinista (il supporto è diverso dal lato destro...)

...

:oops: Io non sono bravo a scrivere e spero di essermi spiegato in caso negativo vi posterò una foto :wink:

Saluti Umberto Chieti Scalo
Umberto, le istruzioni allegate al paracarene sono scritte in maniera un pò sbrigativa... :D
Guarda bene che magari (sicuramente mi sbaglio , ma ...) lo spessore che tu credi mancante in realtà c'è oppure non esiste (era capitato anche a me di credere che mancasse qualcosa, poi invece c'era tutto).

Comunque gli spessori di cui parli devono essere montati affinchè il paracolpi possa lavorare bene. Ti consiglio anche di mettere i paramani (60 euro, originali Aprilia), e il telaio delle borse laterali GiVi (proteggono alla grande il posteriore - naturalmente senza le borse...) :ok1:

P.s.: ho letto di alcune tue "traversie" con il ricambista o con l'Aprilia; avendo la testa più dura della tua 8) , ti suggerisco di non fermarti al ricambista che hai sotto casa... Cioè se magari ti costringe ad ordinare il pezzo (e ti chiede pure l'acconto...), prima fa qualche telefonata ad altri ricambisti ufficiali e vedrai che forse il ricambio lo hanno a magazzino...
Io (mi gratto) finora ho trovato gli accessori sempre in pronta consegna (paramani, paracolpi). I ricambi pure (cuscinetto ant., relè motorino e tubo benzina).
In officina la moto ci è stata mezza giornata per il tubo benzina (in tre anni !!!! ; e mi rigratto).

Lamps.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

io non avrei assolutamente tolto i gommini... e la capo l'ho vista cadere decisa in offroad e su asfalto..servono eccome IMHO!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Umblas
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
Località: Chieti Scalo
Contatta:

Messaggio da Umblas »

No non avete capito....io non dico di togliere definitivamente il gommino originale ma bensì di sostituirlo con il mezzo silent block.
:oops: Assolutamente non metto in discussione il lavoro dell'ingegner Alberti me ne guarderei bene, ma io non volevo montare tutti gli spessori presenti nel kit ho preferito non aumentare l'ingombro della moto conservando la sicurezza per il telaio.
Nel mio precedente post ho omesso di dire che quando montai il paracarene senza spessori il gommino originale andava praticamente a toccare il telaio...risultato alla prima caduta secca telaio con piccola :evil: unghiata!!!! :evil: nel disegno ho cercato di spiegare l'accaduto.
Il gommino messo dalla casa è lo stesso che si usa come protezione dell'aggancio del gancio Abus, sinceramente signori non penso sia studiato per sopportare pressioni se non forse su superfici piatte, ma come noterete in quel punto la superficie inclinata del telaio non consente il corretto lavoro di protezione infatti il la testa del gommino tende a tagliarsi perchè si sposta nell'inpatto lasciandosi tagliare nella parte più sottile.
Utilizzando il silent block invece toglieremo la boccola di alluminio e la brugola che lo fissa guadagnando spazio utile per la flessione del tubolare di protezione, perdipiù la gomma del silent è piatta compatta e molto più spessa quindi funziona semplicemente meglio.
Tenete presente che ho collaudato per la seconda volta un bel colpo secco in fuoristrada e stavolta nessun segnetto sul telaio


ok adesso vi posto la foto ed anche un disegnino tecnico fatto da mè...spero così di essermi spiegato




http://img302.imageshack.us/my.php?imag ... one6ui.jpg

http://img105.imageshack.us/my.php?image=silent7by.jpg

http://img105.imageshack.us/my.php?image=ant3so.jpg

http://img117.imageshack.us/my.php?imag ... ale5jh.jpg




Ultima piccola considerazione...mi sono avanzati dal kit due brugole. due spessori superiori , due spessori inferiori ...meno complicato e meno costoso con il silent...... :wink:

Spero di esservi stato utile...una volta tanto....
Ultima modifica di Umblas il martedì 6 giugno 2006, 1:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Umblas
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
Località: Chieti Scalo
Contatta:

Messaggio da Umblas »

Ah dimenticavo x everrunning i paramani giò li ho e lo spessore di cui parlo non è uno spessore ma la doppia boccola disassata del lato sinistro, quello che si mette a battuta sul motore....ti assicuro che nel kit non è presente, vi ricordo che lo stesso problema lo hanno avuto molti caponordisti e lo hanno anche postato qui sul forum.
Per quanto riguarda il posteriore è adeguatamente protetto dai tubi del portaborse originale infatti quando sono caduto si è strisciato anche quello salvandomi la fiancatina e marmitte (caduto in sterrato)
Un mio amico che montava il kit in modo originale in una caduta con strisciata di qualche metro ha trovato lo stesso kit tutto piegato, spezzata la brugola lunga ed spezzato di netto anche lo spessore che lo teneva quello inferiore...ovviamente telaio unghiato.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

L'idea del silent block non è male...anche perchè i miei gommini dopo neanche 6 mesi sono completamente screpolati!
Per fissare il silent block hai usato lo stesso filetto della brugola?
ex caponord, ora Honda crosstourer
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Umblas ha scritto:No non avete capito....io non dico di togliere definitivamente il gommino originale ma bensì di sostituirlo con il mezzo silent block.

.....ma io non volevo montare tutti gli spessori presenti nel kit ho preferito non aumentare l'ingombro della moto conservando la sicurezza per il telaio.

...
Utilizzando il silent block invece toglieremo la boccola di alluminio e la brugola che lo fissa guadagnando spazio utile per la flessione del tubolare di protezione, perdipiù la gomma del silent è piatta compatta e molto più spessa quindi funziona semplicemente meglio.



ok adesso vi posto la foto ed anche un disegnino tecnico fatto da mè...spero così di essermi spiegato


Ultima piccola considerazione...mi sono avanzati dal kit due brugole. due spessori superiori , due spessori inferiori ...meno complicato e meno costoso con il silent...... :wink:

Spero di esservi stato utile...una volta tanto....
Umblas complimenti per il disegno che hai fatto (powerpoint?) :ok1:

Però mi sembra che hai tolto i due distanziali (dx e sx) anteriori. E' evidentemente questo il motivo per cui il paracolpi forza contro il telaio...

Io ti suggerirei di rimetterli... Non preoccuparti per la larghezza della moto. I paracolpi stanno comunque dentro la sagoma del manubrio, quindi nel traffico non cambia nulla; non è che la moto ti diventa più larga...

Comunque se ti piace così... va bene :ok1:

Lamps.
Avatar utente
Umblas
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
Località: Chieti Scalo
Contatta:

Messaggio da Umblas »

:roll: Mi aspettavo una sonora ed eclatante cazziata dal Dio creatore della mia motina l'ing. Alberti, meno male ancora legge questo 3d. :roll:

:D Grazie Everrunning del complimento...ehm ma a me non vale io lo faccio...diciamo per lavoro... 8) "guarda il mio sito" 8) ... anzi mi sà che la prossima caponord me la disegno io da solo in 3d anche funzionante. :shocking:
Sì ho tolto i distanziali perchè in caso di caduta strisciante (a mè è successo in fuoristrada) i distanziali rendono la struttura troppo flessibile e si storcono facilmente i bulloni, in caso di caduta normale a bassa velocià su asfalto invece funonziano egregissimamente.
Quindi io li ho eliminati apposta e sfortunatamente li ho ricollaudati anche in versione cortissima...funzionano lo stesso.
Mi hanno fatto dannare per il montaggio ma devo dire che sono fatti di un ottimo acciaio sapeste che ci è voluto per storcerli un poco!!......

X omer 68 il bello è propio quello sono da sei come la brugola esistente quindi un pò di loctite media ed è fatta (ovvio se togli i distanziali però)
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Umblas ha scritto: ....
io lo faccio...diciamo per lavoro... 8) "guarda il mio sito" 8) ...
....
ehm ... :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
Umblas
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
Località: Chieti Scalo
Contatta:

Messaggio da Umblas »

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: Ho detto qualche azzata?
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Umblas ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops: :oops: Ho detto qualche azzata?
Sul paracarene?
personalmente non lo so, ascolto anzi leggo ... da ignorante qual sono ... mi riferivo al tuo lavoro, passione, ecc... i miei compliments!!!
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Umblas ha scritto: ...
:D Grazie Everrunning del complimento...ehm ma a me non vale io lo faccio...diciamo per lavoro... 8) "guarda il mio sito" 8) ... anzi mi sà che la prossima caponord me la disegno io da solo in 3d anche funzionante. :shocking:

Grande Umblas.... :ok1:

Suggerirei ad Aprilia di affidarti il re-design :teach: della nuova Caponord (ci sarà?).

Sennò verrò a Chieti e mi farò fare la nuova livrea (personale)...

Lamps.
Avatar utente
Umblas
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
Località: Chieti Scalo
Contatta:

Messaggio da Umblas »

8) Eh eh grazie!
La mia passione attuale è solo La mia motina, Ahhh se non fosse per la casa che non consegna i pezzi me la porterei in camera la notte.... :D
Per quanto riguarda la nuova caponord....bè mi accontenterei di disegnarle solo lo stop... :motosmile: l'importante è che la fanno e che si mettono bene d'accordo per consegnare i ricambi.
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”