Regolazione MONO RR versione Cn standard

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Regolazione MONO RR versione Cn standard

Messaggio da liotru »

:lol:

dopo una lunga battaglia... oggi ho ritirato il capoconcord con un bellissimo mono nuovo fiammante... quello giallo per capirci, quello RR adattato alla versione standard...

:roll:

meeeeeeeeeeeeetoo in moto la motina e sorpresa :-? fa il rumore di un monocilindrico.. per intenderci quello dle pegaso trututututiutu :o :o :o

la spia dellla benzina , è gialla ma lampeggia come se ci fosse un malfunzionamento :o

credo che aver lasciato la motina in officina il giorno 6-6-6 forse non è stata la scelta giusta... :P

vabbe.. in temperatura.. apro.. è la moto balbetta e non cammina :o poi sento quasi come un BUM :o come se si "stuppasse" qualcosa e comincia a camminare :roll: ..

era entrata acqua nel serbatoio? nelle marmitte? BOH :-?

ora passiamo al mono...

mincs... bello .. finalmente sento un qualcosa di duro sotto il culo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

che goduria :giullare:

:-?

ma ora pero' i difetti dell'anteriore scarico sono accentuati.. la moto se prendo dossi sobbalza in maniera preoccupante all'anteriore :-?

vabbe... sfilero' di 2 tacche come consigliato dal BOSS e mettero' olio piu' duro.. per le molle.. piu' avanti non ho monei..

oggi tra raccordo in metallo, pasticche posteriori e manodopera sono andati via 80 euro..

ALLA PROSSIMA :roll: :D
Ultima modifica di liotru il venerdì 16 giugno 2006, 12:41, modificato 1 volta in totale.
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

regolazione monoammortizzatore RR (x ver. standard)

Messaggio da liotru »

nel ringraziarVi tutti per i numerosi commenti al mio post precedente che testimoniano il Vostro voler essere partecipi della mia gioia nell'aver VINTO una battaglia a con il concessionario tarocco lunga BEN 5 mesi

e nel sottilineare quanto mi abbiate reso felice :ok:

vorrei porVi una domanda semplicissima ...

Premettendo che il concy non è assolutamente riuscito a regolarmi il mono amortizzatore ad hoc ..

e che allo stato attuale.. il mono sembra praticamente non esserci.. cioè affonda e sale immediatamente a scatto

vorrei usufruire del Vostro aiuto...

COME si REGOLA il mono ammortizzatore (accessorio per CN standard.. colore giallo)? vedo che ci sono 3 possibili regolazioni... precarico, freno in estensione e dovrebbe essercene un'altro ma non so dove... beh poi ci sarebbe una ghiera sulla bombola del gas (a destra) e non so a che serve...

grazie

1° ps.. chiaramente i ringraziamenti non vanno ai nuovi iscritti del forum ignari del mio problemone con Aprilia.. o comunque a chi non ha mai speso una parola a riguardo :wink:

2° ps.. so che esiste la funzione cerca nel forum ma poco si trova sulla regolazione del sudetto Mono che essendo differente dallo standard credo necessiti di differente regolazione
:wink:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Liotru, ho incorporato le due discussioni che avevi aperto, a poca distanza, praticamente sul medesimo argomento. Al fine di non aumentare, senza alcun ulteriore motivo, il forum di argomenti già trattati (quale é palese il caso dei tuoi due messaggi odierni) ti invito a fare seguito sulla medesima discussione di riferimento.
Grazie.
liotru ha scritto: nel ringraziarVi tutti per i numerosi commenti al mio post precedente che testimoniano il Vostro voler essere partecipi della mia gioia nell'aver VINTO una battaglia a con il concessionario tarocco lunga BEN 5 mesi
forse il motivo potrebbe anche essere quello sopra descritto :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

forse il motivo potrebbe anche essere quello sopra descritto
che intendi?
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

liotru ha scritto:
forse il motivo potrebbe anche essere quello sopra descritto
che intendi?
Che, appunto, forse più di qualcuno considera un pò troppo inflazionati gli interventi. Guarda ieri.... due discussioni sul mono.... non era la stessa cosa? Poi, a prescindere, non é che devi per forza aspettarti una risposta quasi immediata....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Liotru... non è facile risponderti sulla regolazione del mono, ieri ti ho dato delle indicazioni precise in PVT....

Il fatto che lamenti una non differenza sul mono, ci lascia un pò perplessi... sono sicuro, se il mono è nuovo, e questo lo puoi verificare, che la gestione della moto in curva sia migliorata nettamente... se così non fosse, non saprei cosa aggiungere...

Regolare il mono è una cosa decisamente personale... se lo senti ballerino, cioè troppo reattivo, ti ho detto che devi regolare l'estensione attraverso quella vite in basso che ti ho indicato e probabilmente anche la compressione... e per farlo ci vuole poco, non un meccanico, ma un cacciavite...

E' talmente personale la regolazione del mono che non ti saprei dire.... non hai neanche il libretto di manutenzione, dove è spiegato come si regola...

Parti da una regolazione dell'estensione di base, come la casa indica, da tutto chiuso (senso orario) fino a 19 scatti... poi, più apri la vite più sarà reattivo e viceversa...

Io non conosco l'ammortizzatore della versione RR....

Che tu sia riuscito ad avere il mono nuovo, ci fà molto piacere... probabilmente le minacce sono servite a qualcosa... scommetto che gli hai fatto una proposta che non hanno potuto rifiutare... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

il problema è che tutta sta differenza non la ha riscontrata neanche il meccanico delle vespette :giullare:

mentre lo compressava e lo testava mi ha detto ... "minchia chi spacch'i monu jè.. pari ca non n'hai " :giullare: che tradotto è qualcosa come.. "per dindirindina, che razza di mono è.. averlo o non averlo sembra la stessa cosa"...

poi ho regolato la vitina in basso a sinistra .. poco sopra la catena.. tutto a DX poi a sinistra di 19 scatti... ora in estensione sembra un po piu' frenato... ma io lo voglio ancora piu' frenato :-?

in curva.. tiene moooooooooooolto meglio sto mono nuovo non c'è dubbio.. molte asperità del terreno le assorbe meglio non c'è dubbio.. ma mi aspettavo qualcosa in piu'

:-?

tipo per esempio... motina piu' alta :(

eliminare del tutto i rumori di catena che sbatte sul forcellone quando prendo scaffe :-?

mentre i rumori di catena saltellante sono quasi del tutto spariti come dicevi tu PACI :wink:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Sinceramente anche io non saprei cosa dirti.

Io quando ho sostiuito il mono originale con quello Bitubo la differenza l'ho sentita appena uscito dal cancello di Lello...per poi accorgermene ancora di più la prima volta che sono uscito in coppia con borse laterali piene bauletto e siam partiti per la Puglia.
Dopo oltre un anno d'uso.. sono sicuro che è una delle spese migliori che ho fatto per il mio CN
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

liotru ha scritto:il problema è che tutta sta differenza non la ha riscontrata neanche il meccanico delle vespette :giullare:

mentre lo compressava e lo testava mi ha detto ... "minchia chi spacch'i monu jè.. pari ca non n'hai " :giullare: che tradotto è qualcosa come.. "per dindirindina, che razza di mono è.. averlo o non averlo sembra la stessa cosa"...

poi ho regolato la vitina in basso a sinistra .. poco sopra la catena.. tutto a DX poi a sinistra di 19 scatti... ora in estensione sembra un po piu' frenato... ma io lo voglio ancora piu' frenato :-?

in curva.. tiene moooooooooooolto meglio sto mono nuovo non c'è dubbio.. molte asperità del terreno le assorbe meglio non c'è dubbio.. ma mi aspettavo qualcosa in piu'

:-?

tipo per esempio... motina piu' alta :(

eliminare del tutto i rumori di catena che sbatte sul forcellone quando prendo scaffe :-?

mentre i rumori di catena saltellante sono quasi del tutto spariti come dicevi tu PACI :wink:
La moto più alta l'avrai solo se monti le biellette... 15 €.... che ti ho detto di far mettere quando montavano il mono... se invece vuoi anche la seduta più alta, comprati una sella alta (versione RR).... non ci sono alternative...

Sull'estensione.... c'è poco da dire... hai fatto la prima regolazione con 19 scatti.. ora vedi come lo vuoi, da li gira ancora la vite aprendo e chiudendo la valvola fino a quando hai la regolazione che ti aggrada... ricordandoti quanti scatti hai fatto..... :wink:

non è che con 19 scatti ci si ferma...

Comunque, per principio, il mono Aprilia è di per se un pò molliccio.... mirato ad assorbire e viaggiare in comodità... questo è il suo scopo... se vuoi prestazioni diverse ti fai ricondizionare il mono come vuoi oppure lo cambi con uno serio...

Però... mi piacerebbe risprovare la tua... tanto per capire cosa dici... :giullare: :giullare: :giullare:

Il rumore della catena.... catena da 114 maglie, pignone da 17 e corona da 47.. :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: il miglior rapporto! :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

e sta sella quando costerebbe :( ? hmm
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

ho messo il precarico quasi del tutto sul Duro

la vite del freno a 40 scatti

onmi gusta ancora.. hmmm

ma la 3° regolazione di sto mono qual'è? dov'é?
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”