Cupolino Ermax

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

brunoesposto ha scritto:...... ho risolto entrambi i problemi tagliando via 5 cm .....
Scusa ma di quanto è più alto l'ermax rispetto all'originale?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
giampy
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 17:29
Località: Treviso

Messaggio da giampy »

Ardocapo ha scritto:
brunoesposto ha scritto:...... ho risolto entrambi i problemi tagliando via 5 cm .....
Scusa ma di quanto è più alto l'ermax rispetto all'originale?
Ardo, dovrebbe essere + 10 cm...
---------
GiampY
---------
CaPoNoRd 03 Bluuu By Agostini
Immagine

indirizzo MSN : gfresch@aliceposta.it
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

10 cm ?? azz... bella botta!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
alberix
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 10:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da alberix »

glaucot ha scritto:
Capofelice ha scritto:si informati e digli che interessa a + di 1 quindi tirare i prezzi
ma da quanto ti risulta sul mod nuovo ci sono turbolenze?
nessuno si era mai lamentato............
Non mi sono spiegato io... turbolenze non ce ne sono, volevo sapere se il cupolino ermax ne produceva dato che non è l'originale...

Ciao
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

renero ha scritto:ci sono .....Glauco amico mio.....ci sono!
L'ermax è un'ottima scelta.............lo monto da 4 mesi e a parte il bordo gommato che ad alcuni dà fastidio (io c'ho fatto l'occhio in un paio di giorni) è un prodotto indubbiamente ben realizzato.
Personalmete lo consiglio.
però il ns cupolino l'ho visto in funzione nella galleria del vento a Noale e ti assicuro che come da dimostrazione e da test personali va benissimo, a meno che tu non sia + alto di 1,80...
Immagine Immagine Immagine
HJ
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 225
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:43
Località: Cologno Monzese

Messaggio da HJ »

.[/quote]

però il ns cupolino l'ho visto in funzione nella galleria del vento a Noale e ti assicuro che come da dimostrazione e da test personali va benissimo, a meno che tu non sia + alto di 1,80...[/quote]

Ma tu hai il modello con frecce integrate ?
A sentire sembra sia più protettivo .
E se non mi sbaglio il cupolino è di dimensioni maggiori.
:roll:
Lamps
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

HJ ha scritto:.
però il ns cupolino l'ho visto in funzione nella galleria del vento a Noale e ti assicuro che come da dimostrazione e da test personali va benissimo, a meno che tu non sia + alto di 1,80...[/quote]

Ma tu hai il modello con frecce integrate ?
A sentire sembra sia più protettivo .
E se non mi sbaglio il cupolino è di dimensioni maggiori.
:roll:
Lamps[/quote]

in effetti.... ritengo che eliminando le frecce integrate abbiano fatto una cavolata, perchè i deflettori che ci sono su quella versione sono stati eliminati = minore protezione!
forse volevano scimmiottare la GS....
anche perchè la protezione aerodinamica nn si fa con le mode del momento, ma con la galleria del vento.
lo diremo a Noale x la nuova CN
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
giampy
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 17:29
Località: Treviso

Messaggio da giampy »

aito ha scritto:
paoricci ha scritto: la gomma che ricopre il cupo è un pò invasiva e potrebbe disturbare la guida.
Io l'ho tolta e secondo mè si va' meglio.
lampsss

x AITO, anch'io ho tolto la gomma che ricopre il cupolino però ho notato che il bordo non è rifinito ma sebra essere ancora "al grezzo" come hai fatto per migliorare l'estetica del bordo?

ciao e grazie
---------
GiampY
---------
CaPoNoRd 03 Bluuu By Agostini
Immagine

indirizzo MSN : gfresch@aliceposta.it
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

In effetti fa' un po' schifo.Ho preso della carta vetrata mooolto fine e ho cercato di "livellarlo" ma il risultato non è che sia dei migliori.
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
giampy
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 17:29
Località: Treviso

Messaggio da giampy »

pensavo la stessa cosa.... poi mi metterò con pazienza a ridipingere il bordino di nero per dare continuità a tutto il cupolino...... grazie delle info.
---------
GiampY
---------
CaPoNoRd 03 Bluuu By Agostini
Immagine

indirizzo MSN : gfresch@aliceposta.it
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

giampy ha scritto:pensavo la stessa cosa.... poi mi metterò con pazienza a ridipingere il bordino di nero per dare continuità a tutto il cupolino...... grazie delle info.
quoto :wink:
...e comunque io lo preferisco senza bordino :D
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
alberix
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 10:37
Località: Roma
Contatta:

rifinire plexiglass

Messaggio da alberix »

aito ha scritto:
giampy ha scritto:pensavo la stessa cosa.... poi mi metterò con pazienza a ridipingere il bordino di nero per dare continuità a tutto il cupolino...... grazie delle info.
quoto :wink:
...e comunque io lo preferisco senza bordino :D
in genere per rifinire il bordo del plexiglass si può usare un taglierino facendo scorrere la lama perpendicolare al bordo ... occhio alla pelle d'oca .. e alle dita... la carta vetrata in genere peggiora la situazione... in caso provate su un pezzo di plexiglass a parte...

lamps

Alberico
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

rifinire plexiglass

Messaggio da aito »

alberix ha scritto:
aito ha scritto:
giampy ha scritto:pensavo la stessa cosa.... poi mi metterò con pazienza a ridipingere il bordino di nero per dare continuità a tutto il cupolino...... grazie delle info.
quoto :wink:
...e comunque io lo preferisco senza bordino :D
in genere per rifinire il bordo del plexiglass si può usare un taglierino facendo scorrere la lama perpendicolare al bordo ... occhio alla pelle d'oca .. e alle dita... la carta vetrata in genere peggiora la situazione... in caso provate su un pezzo di plexiglass a parte...

lamps

Alberico
Giusto :wink:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

ho cercato in rete il cupolino della ermax...costo un botto!...142 euro con la spedizione :o :o :o

forse se chiedo al negozio di fiducia me lo trova a meno!....mi sembra + bello di quello givi
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Zippo_1981 ha scritto:ho cercato in rete il cupolino della ermax...costo un botto!...142 euro con la spedizione :o :o :o

forse se chiedo al negozio di fiducia me lo trova a meno!....mi sembra + bello di quello givi
Mi sembra di averlo pagato 120-5 a Parma.
Quando lo presi il conce ne ordino 2(aprile o giu' di li').
Non è che si vendano come le patatine ma se vuoi mi informo.
Scrivimi in emaille.
Lamps
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”