x Fiore - Come dare 10-15 Cv reali alla CN?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Si é svegliato Alexnu... l'abbiamo già detto ieri....

Ma sei già fuori di testa? L'oktoberfest non é ancora iniziata :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Alè, tranquillo, questa volta ti assicuro che ho capito bene :wink: :wink:

Anzi, ho pure trovato i tubi (mi basta recuperare quelli del mio amico Carl che si è montato i GPR ) :salta: :salta: :salta:

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

miiiiii ketritakassichesiete... uno voleva fare il precisino... la è che ho fatto casino tra i variii post di ieri e di oggi..... Ci sono 6 pagine di discorsi spesso inutili.... MI SONO PERSO.......
si si con la testa sono gia sulla panca con il boccalone davanti!!!!! hihihih
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Il problema di fare una modifica radicale eventualmente sta nel fatto che montare le testate o le camme o i pistoni etc etc di un altra moto futura o rsv che sia, ti trovi ad avere la tua centralina che anche con la powercommander in parallelo non riesci a programmare totalmente l'iniezione (bisognerebbe capire meglio il tune boy).
Con la power commander non puoi giocare con l'anticipo, cosa che devi per forza rivedere modificando la distribuzione. O meglio ti trovi a dover partire da zero senza le dovute atttrezzature, rischi di fare casino. Ecco che allora è molto meglio trapiantare un motore intero della futura compreso elettronica etc etc, chiaramente l'erogazione è quella della futura poi con cornetti d'aspirazione scarichi e filtri uno cerca di adattare il tutto. Se fai il mix di motore tra varie parti del rotaxone nulla te lo vieta ma poi ti ritrovi ad immattire di brutto per rimettere tutto apposto nella curva di erogazione.
Ciao Ciao
DA

ILRISVEGLIODIALEXNU..........
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

alexnu ha scritto:Il problema di fare una modifica radicale eventualmente sta nel fatto che montare le testate o le camme o i pistoni etc etc di un altra moto futura o rsv che sia, ti trovi ad avere la tua centralina che anche con la powercommander in parallelo non riesci a programmare totalmente l'iniezione (bisognerebbe capire meglio il tune boy).
Con la power commander non puoi giocare con l'anticipo, cosa che devi per forza rivedere modificando la distribuzione. O meglio ti trovi a dover partire da zero senza le dovute atttrezzature, rischi di fare casino. Ecco che allora è molto meglio trapiantare un motore intero della futura compreso elettronica etc etc, chiaramente l'erogazione è quella della futura poi con cornetti d'aspirazione scarichi e filtri uno cerca di adattare il tutto. Se fai il mix di motore tra varie parti del rotaxone nulla te lo vieta ma poi ti ritrovi ad immattire di brutto per rimettere tutto apposto nella curva di erogazione.
Ciao Ciao
DA

ILRISVEGLIODIALEXNU..........
Io non ne sarei tanto sicuro... non sono un esperto, ma la PC gioca proprio nell'anticipare l'iniezione.. e non solo nell'arricchire o meno di benzina...

Comunque, sono anche dell'idea che questo tipo di trasformazioni possano essere fatte solo da mani esperte e che ne capiscano di queste cose... Ma mani esperte con una mentalità aperta per trovare soluzioni e non pensare alle omologazioni.. :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Paci, quando poi non ti rimborsano anche quando avrai ragione, fammi un fischio che ti concedo un finanziamento MLT :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Paci, quando poi non ti rimborsano anche quando avrai ragione, fammi un fischio che ti concedo un finanziamento MLT :ridi:
Moma.... il giorno in cui, si accorgeranno, le assicurazioni, che moto ed auto sono taroccate.... fammi un fischio che ti chiederò un finanziamento...

:o :o

A proposito... Moma mio.... hai pensato a quello che ti avevo proposto?... Magari con un finanziamento.. :giullare: :giullare: Mo che ci penso... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Si si le mani devo essere espertissime, ma il limite della powerc... montata sul caponord è proprio il fatto che può modificare i tempi di iniezione quindi per esempio tot % in piu a tot apertura del gas etc etc ma non puoi modificare l'anticipo d'iniezione che invece serve quando modifichi la fasatura della distribuzione. Quindi la powercomm. va benissimo fino a che monti gli scarichi, metti un filtro più aperto, o lavori i condotti delle teste senza variare la fase. Comunque tutto si può... solo che l'unico rischio di fare un trapianto di parte delle testate sta solo nel fatto che può essere molto dispendioso per trovare la giusta taratura e magari ti devi accontentare di una via di mezzo...
Personalemente sarei più propenso a mettere un motore intero magari successivamente adattarlo alle proprie esigenze con scarichi powerc. e filtro.
Ok buonaelaborazione!!!! (se trovate la strada giusta... fate un fischio!!!)
Ciao ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

alexnu ha scritto:Si si le mani devo essere espertissime, ma il limite della powerc... montata sul caponord è proprio il fatto che può modificare i tempi di iniezione quindi per esempio tot % in piu a tot apertura del gas etc etc ma non puoi modificare l'anticipo d'iniezione che invece serve quando modifichi la fasatura della distribuzione. Quindi la powercomm. va benissimo fino a che monti gli scarichi, metti un filtro più aperto, o lavori i condotti delle teste senza variare la fase. Comunque tutto si può... solo che l'unico rischio di fare un trapianto di parte delle testate sta solo nel fatto che può essere molto dispendioso per trovare la giusta taratura e magari ti devi accontentare di una via di mezzo...
Personalemente sarei più propenso a mettere un motore intero magari successivamente adattarlo alle proprie esigenze con scarichi powerc. e filtro.
Ok buonaelaborazione!!!! (se trovate la strada giusta... fate un fischio!!!)
Ciao ciao
Ale
Okey... prendo per buona ma mi informo sui limiti della PC...

Però, anche il motore della futura ha la stessa centralina nostra... quindi la regolazione dell'anticipo lo fai comunque... solo che ci volgiono gli strumenti adatti... cioè uno strumento che riprogrammi gli anticipi...

Minchia che palle l'elettronica... carburatori noooo? :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao,
già finita questa discussione?
Ricordo anch'io che gli attacchi motore RSV erano diversi e che quindi non si poteva fare nulla.
Inoltre la RSV, mi pare ma posso sbagliare, ha un concetto totalmente diverso per ciò chge riguarda le mappature e quindi bisogna cambiare anche tutta l'elettronica, quella CN non va.

In ogni caso, avendo guidato la RSV in pista, con quella mappatura ai giri bassi si è fermi e poi si schizza via, cosa non bella per un mototurista su erba bagnata con 220 kg di moto + passeggero ....
Se invece uno fa solo asfalto allora un 130 CV potrebbero fare la differenza e si darebbe paga ancora di più ...

L'altro giorno un amico mi ha detto: cavolo, ho dovuto pigliare i 210 per prenderti .... non avrei mai creduto che un enduroandasse così forte!!! (lui con Yamaha stradale di un anno non so quanti CV, non me ne intendo)
Eravamo nel tratto di salita che da Trichiana sale sul passo di San Boldo ....
Forse con 130 CV non mi pigliava .... oppure bastava che invece di me sulla moto ci fosse il Giga o lo Swartz che escono dalle curve 20 km più forte .... :-)
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Potessi sarebbe la prima modifica che farei alla capo, due bei CARBURATORI A VALVOLA PIATTA CON FILTRO APERTO!!!!!! Che libidine che gusto quando apri la manetta e senti il carburature che succhia anche molto più del dovuto e il motore prende subito anche affogando un pò....... (Si ma dopo i consumi sarebbero veramente disastrosi....). Comunque la Power... ha la possibilità di modificare l'anticipo ma non in tutte le centraline e la nostra è una di quelle, comunque dovrebbe bastare il cavetto con il codice di sblocco del TuneBoy poi modifichi e fai "danno" quanto vuoi!!!
Ciao Ciao
Ale

P.S. se metti il motore dell'rsv quando spalanchi ed inizia a tirare poi ti ribalti........
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

o cazzzzzzzzzzzzzzzz finalmente un post serio :P

a parte i soliti disfattisti 8)

mi pare che ste , ciopper e il boss si stanno dando da fere per plasmare un POST davvero cio fiocchi :P

io pure forrei qualche cavallo in più... ma non per forza 15... direi che 105 alla ruota mi andrebbero benone..

delle modifiche "semplici" mi manca solo la power commander e chi me la programma in maniera serie.. ma temo che pure con sta PC alla ruota non avro' mai più di 90 cavalli

siate tutti più propositivi ragazzi e finitela di dire sempre sicurezza sicurezza e sicurezza e che cazzzzzz

chi vuole 15 cavalli in più e perchè ha in mano il CN e vuole qualcosina in piu' NON PER FORZA per fare 250... ma magari (come me) per avere piu' spinta dal basso... un chiudi-apri che mi strappi le braccia a 3500 giri

sicurezza :roll:

quando avevo il mio mitico vespone 125 px e specie negli ultimi mesi della sua lunga vita l'ho elaborato in maniera seria...?

ancora sono qui 8) a scrivere sul forum è chio' significa che se hai un vespone da 8 cavalli o lo trasformi a quasi 30 cavalli...

se hai un CN da 98 cavalli all'air box o ne hai uno da 120 all'airbox.. l'importante

è

usare

LA TESTA

ed aprire, DOVE si puo' aprire 8)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Okey.... il sentito dire, e le supposizioni, su questi argomenti sminuiscono tantissimo l'argomento...

Io sò, quasi per certo.... e il quasi è riferito alla fonte... che sul telaio della Caponord hanno girato diversi motori, compreso quello della RSV... che francamente mi sembra esagerato per una moto impostata come la Caponord...

Detto questo... rimaniamo coi piedi per terra... tutto si può fare, ma è meglio fare ciò che è più coerente...

Non vorrei dire una eresia, ma la differenza tra un motore della Cn e futura sia il corpo farfallato e qualche altra piccola diavoleria... ma non ci sono 10-15 cv in più.... se non ricordo male...

Io lavorerei sul cambio dei pistoni e delle camme, così hai lo stesso monoblocco, non cambi gran che.... puoi anche mantenere la frizione, il cablaggio e lavorerei, trovando lo strumento adatto sulla centralina per riprogrammarla... e i 15 cv si ottengo...

Naturalmente, poi, bisogna lavorare anche sui rapporti, altrimenti ti ritrovi, alla prima accellerata, con la ruota anteriore ad un metro di altezza... :giullare:

Alex.... magari, con qualche adattamento si possono mettere i carburatori della KTM 950.... :roll: :roll: :roll: :roll:

Azzo che idea... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
ethan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:30
Località: Formia

Messaggio da ethan »

Mai sentito niente di piu' divertente. Complimenti Spammer. Ti devo un minuto di risate.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ethan ha scritto:Mai sentito niente di piu' divertente. Complimenti Spammer. Ti devo un minuto di risate.
:giullare:

Abbiamo colui che sà... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”