
KIT FRENI DISCACCIATI PER CAPONORD. SIMMETRIA! CON FOTO.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
non tutti hanno la possibilità di lasciare la moto direttamente in fabbrica...ma credo che, per chi come me non sarebbe in grado di montarseli da solo, rivolgendomi al mio meccanico non ci siano grossi problemi...sarebbe bene sapere da Discacciati se ci sono indicazioni particolari da seguirePacifico ha scritto: con i freni non si scherza.... e quando ho comprato le pompe mi sono accorto che la molla di ritorno leva era parziale, l'ho fatto presente e mi è stata cambiata tutta la pompa... poi, visto che lo spacciatore non ha meccanico, Discaciati in persona ha voluto montare l'impianto al suo interno, proprio perchè il primo in questo modello di moto e voleva essere tranquillo che tutto funzionasse alla perfezione....![]()
Insomma.... una certa garanzia su certi particolari che pesano tanto sulla nostra sicurezza.... secondo me è d'obbligo. Anche se alla fine.... per uno come me, ed altri, montare un impianto frenante non è una grossa difficoltà....
Non faccio esempi perchè sono scaramantico.... però.... pensateci un pochettino...
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Non intendevo che direttamente in fabbrica è la cosa giusta... ma che la cosa giusta sia che lo facesse un professionista... che può garantirti da un punto di vista legale... non sò se riesco a trasmettere questo concetto...Zippo_1981 ha scritto:non tutti hanno la possibilità di lasciare la moto direttamente in fabbrica...ma credo che, per chi come me non sarebbe in grado di montarseli da solo, rivolgendomi al mio meccanico non ci siano grossi problemi...sarebbe bene sapere da Discacciati se ci sono indicazioni particolari da seguirePacifico ha scritto: con i freni non si scherza.... e quando ho comprato le pompe mi sono accorto che la molla di ritorno leva era parziale, l'ho fatto presente e mi è stata cambiata tutta la pompa... poi, visto che lo spacciatore non ha meccanico, Discaciati in persona ha voluto montare l'impianto al suo interno, proprio perchè il primo in questo modello di moto e voleva essere tranquillo che tutto funzionasse alla perfezione....![]()
Insomma.... una certa garanzia su certi particolari che pesano tanto sulla nostra sicurezza.... secondo me è d'obbligo. Anche se alla fine.... per uno come me, ed altri, montare un impianto frenante non è una grossa difficoltà....
Non faccio esempi perchè sono scaramantico.... però.... pensateci un pochettino...
E comunque.. non ci sono indicazioni particolari.... anzi... le pinze e le pompe hanno un sistema di spurgo (race) semplice, immediato, ed efficace.... decisamente di più di quelle di serie.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Pero' Boss ... quella pinza posteriore
... cosi' come dire di serie
decisamente anti-simmetria o no?
Cmq complimenti bel lavoro!
Senti ma se ti faccio un lavoretto
aggratiss me la fai provare?

Cmq complimenti bel lavoro!
Senti ma se ti faccio un lavoretto
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Ieri sera, il sig. Discacciati prova la moto per accertarsi che il lavoro sia stato fatto a regola d'arte.... poi rientra e dice: " Bella questa moto... bel motore... peccato per il freno posteriore... inesistente...Dax ha scritto: Pero' Boss ... quella pinza posteriore![]()
![]()
... cosi' come dire di serie
![]()
![]()
![]()
decisamente anti-simmetria o no?
Poi entra in magazzino e riesce con una pinza in mano...
" Io ci metterei questa.... senza piastre, si aggancia perfettamente... ha quattro pistoncini... "
Minchia... 4 pistoncini dietro...
Una cosa del genere... molto simile... direi uguale... ci stò pensando seriamente.. 8)

Dax ha scritto: Cmq complimenti bel lavoro!
Senti ma se ti faccio un lavorettoaggratiss me la fai provare?
![]()
Senti... più che un lavoretto da te
Ultima modifica di Pacifico il giovedì 21 settembre 2006, 21:14, modificato 1 volta in totale.
-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
E vabbe' i gusti so gustiPacifico ha scritto: Senti... più che un lavoretto da teSe mi fai fare un lavoretto 8) ... forse te la faccio provare...
Dipende dal lavoretto...
![]()
![]()
![]()
![]()
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
che bella quella posteriore!!!!!!!!!!!!!!!
una vera figata.
e poi non ti resta che passare alla termica...CON IL MAGNESIUM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non occorre avere fretta x il gruppo di acquisto..
legalmente quella pista è ora a posto ? puo' essere considerato ricambio se discacciati certifica l'idoneità ?
una vera figata.
e poi non ti resta che passare alla termica...CON IL MAGNESIUM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non occorre avere fretta x il gruppo di acquisto..
legalmente quella pista è ora a posto ? puo' essere considerato ricambio se discacciati certifica l'idoneità ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Si.. la pinza posteriore è una figata.... ma non hai visto la pompa... Un'altro spettacolo.... ! 8)bikelink ha scritto: che bella quella posteriore!!!!!!!!!!!!!!!
una vera figata.
e poi non ti resta che passare alla termica...CON IL MAGNESIUM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non occorre avere fretta x il gruppo di acquisto..
legalmente quella pista è ora a posto ? puo' essere considerato ricambio se discacciati certifica l'idoneità ?
Gruppo di acquisto?... COn Calma... Con Calma.... Anche perchè credo che Giuseppe possa fare dei buoni prezzi.... indipendentemente dal gruppo di acquisto... come succede con il mono.... come se ci fosse una convenzione per noi Apriliaontheroad... poi se qualcuno si vuole rivolgere al suo spacciatore nello lo vieta... tanto ormai, le misure alla Discacciati ce le hanno...
Ricambi delle staffe?..... Ti dico come la pensano e cosa fanno Loro... se tu compri le staffe con le pinze ( e non fanno stock, ma le producono su ordinazione)... hanno un costo... se tu compri le staffe a parte.... costano più del doppio.... e perchè?... Perchè quelle staffe hanno lo stesso attacco delle brembo.... o meglio, le pinze Discacciati, essendo un After Market, possono essere intercambiate con le originali di molti modelli... soprattutto Ducati, Guzzi, ecc... si insomma, dove ci sono pinze Brembo 4 pistoncini di serie... quindi loro vogliono evitare di produrre solo staffe, non è il loro Focus.... giustamente!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
un altra cosa IMHO bruttina sulla capo è la pedalina del freno posteriore... sul mio tuareg 125 è + bella e + seria!
pacificooooooooooooo mica si puo' fare qualcosa ? vuoi mica mettere pinza seria, tubi seri e lasciare la pedalina della BARBIE!
poi farei pure anodizzare gli steli della forcella anteriore...e ovviamente trattamento alle canne...
non mi convincono ancora i freni a margherita..ho sentito alcuni parlarne bene altri no..
pacificooooooooooooo mica si puo' fare qualcosa ? vuoi mica mettere pinza seria, tubi seri e lasciare la pedalina della BARBIE!
poi farei pure anodizzare gli steli della forcella anteriore...e ovviamente trattamento alle canne...
non mi convincono ancora i freni a margherita..ho sentito alcuni parlarne bene altri no..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
265 visite/letture... 6 sole persone che commentano...
Gli deve rosicare non poco agli altri...
A dir la verità... caro Daniele... a me stonano tutte e due... il portaborse non l'ho mai digerito in nessuna moto, neanche quello centrale... Ma il turismo esige certi sacrifici... e poi, in OFF... sai che ti dico... ripara alla grande...
Anodizzare gli steli? COme quelli di Capyrex?... NAAAAAAAAAAAA... forse di un'altro colore... più aggressivo..
in abbinamento allo sterzo..
I Dischi a margherita... CI sono i pro ed i contro.... io ritengo che siano più i pro ... e quindi li apprezzo... e molto...
L'unica cosa che posso dire è che aggrediscono le pasticche in maniera "violenta".... i tagli sono molto secchi e mangiano le pasticche in maniera tale che quando le togli dici: " Minchia, le ho disintegrate!"
Tolto questo, che comunque non è un difetto, tanto che i dischi ti accorciano la frenata ... tutto il resto è molto piacevole..
Certo... poi guardi i dischi discacciati da 6mm, flottanti e con tagli stradali... che costano una follia... e ti vengono tutti i dubbi del mondo... ma sulla nostra moto sono molto efficaci. Se Discacciati non mi fà i dischi a basso costo... al prossimo cambio li rimetto.
Gli deve rosicare non poco agli altri...
La moto è molto bella, ma c'è una cosa che secondo me stona e alla grande, quel telaio del portabauletti molto più bello l'originale
A dir la verità... caro Daniele... a me stonano tutte e due... il portaborse non l'ho mai digerito in nessuna moto, neanche quello centrale... Ma il turismo esige certi sacrifici... e poi, in OFF... sai che ti dico... ripara alla grande...
Bike... la pedalina è quella che è... mi dovrei concentrare un attimo e trovare una soluzione... e a dir la verità ce l'ho... ma mi manca il saldatoreun altra cosa IMHO bruttina sulla capo è la pedalina del freno posteriore...
pacificooooooooooooo mica si puo' fare qualcosa ? vuoi mica mettere pinza seria, tubi seri e lasciare la pedalina della BARBIE!
poi farei pure anodizzare gli steli della forcella anteriore...e ovviamente trattamento alle canne...
non mi convincono ancora i freni a margherita..ho sentito alcuni parlarne bene altri no..
Anodizzare gli steli? COme quelli di Capyrex?... NAAAAAAAAAAAA... forse di un'altro colore... più aggressivo..
I Dischi a margherita... CI sono i pro ed i contro.... io ritengo che siano più i pro ... e quindi li apprezzo... e molto...
L'unica cosa che posso dire è che aggrediscono le pasticche in maniera "violenta".... i tagli sono molto secchi e mangiano le pasticche in maniera tale che quando le togli dici: " Minchia, le ho disintegrate!"
Tolto questo, che comunque non è un difetto, tanto che i dischi ti accorciano la frenata ... tutto il resto è molto piacevole..
Certo... poi guardi i dischi discacciati da 6mm, flottanti e con tagli stradali... che costano una follia... e ti vengono tutti i dubbi del mondo... ma sulla nostra moto sono molto efficaci. Se Discacciati non mi fà i dischi a basso costo... al prossimo cambio li rimetto.