Come alzare i poggiapiedi posteriori x bambino di 5 anni

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

atmavictu ha scritto: senza voler essere polemico
Stesso pensiero.Difatti me ne sto' zitto.
Saluti.
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

aito ha scritto:
atmavictu ha scritto: senza voler essere polemico
Stesso pensiero.Difatti me ne sto' zitto.
Saluti.
Io invece non me ne stò zitto... è una cosa che non sopporto neanche a leggerla...

Non è possibile pensare di portarsi dei bimbi di 2 o 6 anni in moto... con dei bestioni da 270 kg.... in mezzo al traffico di oggi... e nonostante tutte le nostre buone intenzioni...

Una volta, se non avevi 14 anni in moto non ci salivi ne davanti ne dietro.... ed era molto meglio... :evil:

Io, questo post lo cancellerei... pensa te... quasi quasi ci si pavoneggia anche nel portare i bimbi più piccoli...

chi è più felice... il bimbo di 5 anni o il padre?...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Pacifico ha scritto:chi è più felice... il bimbo di 5 anni o il padre?...
Il bimbo di 5 anni ed il padre !!! :wink:

:peace: Ognuno ha il diritto di crescere e portare i figli dove vuole, come quei padri che portano i figli a sciare, con tutta l'attrezzatura necessaria, su piste non proprio piatte !!!
L'incidente si chiama così perchè tale, non va certamente cercato, ma può capitare anche passeggiando sul marciapiede .... ed in questo caso cosa si fa ? si hanno dei rimorsi dicendo "...ah :azz: , se stavo dall'altra parte della strada !!!".

L'importante è come si cresce il proprio figlio e cioè nel :respect: delle regole: in macchina si sta legati sul seggiolino (SEMPRE) e in moto con un'attrezzatura "non rimediata" e soprattutto, cosa che io ripeto sempre a mio figlio, si corre solo in pista.

Bye
Baldax
Avatar utente
wolfpr
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 421
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 13:36
Località: Cantù (como)

Messaggio da wolfpr »

Dal codice della strada:

"Art. 170 - Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote (*)
(*) articolo la cui violazione implica una detrazione di "punti", secondo la tabella annessa all'art. 126-bis. Consultare la Tabella

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un'età superiore a diciotto anni. Con regolamento emanato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabiliti le modalità e i tempi per l'aggiornamento, ai fini del presente comma, della carta di circolazione dei ciclomotori omologati anteriormente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151. (1)

3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. (2)
4. È vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli.

5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.

6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10. (2)

7. Se le violazioni di cui ai commi 1 e 2 sono commesse da conducente minorenne, alla sanzione pecuniaria amministrativa consegue il fermo amministrativo del veicolo per trenta giorni, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. (3)


(1) Comma così modificato, dal 1° luglio 2004, secondo quanto stabilito dalla legge n. 214 del 1° agosto 2003, di conversione del decreto-legge n. 151/2003.
La norma si è comunque potuta attuare solo dal 14 Luglio 2006, data di entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica n. 153 del 6 Marzo 2006.
I dettagli operativi della norma sono stati stabiliti con il Decreto del Ministero dei Trasporti del 15 Maggio 2006 (con le modifiche apportate dal D.M. 3 Luglio 2006), nonché con la circolare n. 14085 del 3 Luglio 2006 dello stesso Ministero.
(2) Comma modificato dal decreto-legge n. 151/2003, conv. con legge n. 214 del 1° agosto 2003.
(3) Attenzione: l'art. 213 comma 2-sexies introdotto dall'art. 5 bis del decreto-legge 30 giugno 2005 n. 115 e convertito con legge 17 agosto 2005 (in Gazz. Uff. 194 del 22 agosto 2005) ha disposto che, per tutte le violazioni previste in questo articolo, è sempre disposta la confisca del veicolo, a prescindere dall'età del trasgressore. "

Le apposite attrezzature del punto 3 sono le pedivelle, nella posizione omologata dalla motorizzazione per quel modello.

Se il passeggero arriva alle pedivelle può essere trasportato.

Purtroppo in Italia non abbiamo ancora una chiara legge che regoli il trasporto di minori, ma è in atto una mobilitazione (partita dal sito motocicliste.net) per regolamentare il trasporto dei bambini sotto i 10 anni.
:ok:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Baldax ha scritto:
Pacifico ha scritto:chi è più felice... il bimbo di 5 anni o il padre?...
Il bimbo di 5 anni ed il padre !!! :wink:

:peace: Ognuno ha il diritto di crescere e portare i figli dove vuole, come quei padri che portano i figli a sciare, con tutta l'attrezzatura necessaria, su piste non proprio piatte !!!
L'incidente si chiama così perchè tale, non va certamente cercato, ma può capitare anche passeggiando sul marciapiede .... ed in questo caso cosa si fa ? si hanno dei rimorsi dicendo "...ah :azz: , se stavo dall'altra parte della strada !!!".

L'importante è come si cresce il proprio figlio e cioè nel :respect: delle regole: in macchina si sta legati sul seggiolino (SEMPRE) e in moto con un'attrezzatura "non rimediata" e soprattutto, cosa che io ripeto sempre a mio figlio, si corre solo in pista.

Bye
Baldax
Baldax... vediamo di intenderci così la discussione rimane entro i confini degli aspetti negativi...
Qui nessuno stà parlando di educazione o di libertà repressa... parliamo soltanto se è pericoloso o no portare in giro sulle moto bambini sotto una certa soglia di età.... soprattutto bambini con meno di 6 / 7 anni...

E non facciamo paragoni del piffero con gli sci o sulla casualità dell'incidente.... non è la stessa cosa... proprio due mondi diversi... e ti dico, che qualsiasi padre che azzarda la sicurezza del proprio bambino è proprio un Pirla.... in qualsiasi sport si stia parlando....

E comunque, non è neanche vero che se non c'è la legge è lecito portarli... lecito per la legge che non ti punisce... ma è conscenzioso?...

Se tu guardi bene il seggiolino che avete postato, che ho analizzato dal vivo anni fà per portarlo in bici, è tutto tranne la sicurezza di chi ci stà sopra... mi sono rifiutato di portarlo e gli ho comprato una bici... molto meglio... Il bambino viene letteralmente legato e non ha possibilità di muoversi.... devo continuare o vi rendete conto da soli cosa significa mettere un bimbo sopra quelle trappole?

E le protezioni? Ma che minchia state dicendo... le protezioni servono per i graffi o escoriazioni... mica vi riparano dalle botte o dalle rotture... cercate di essere realisti e non nascondervi dietro le protezioni... se un bambino cade sotto la moto da 260 kg, DA FERMO... altro che protezioni...

Andare in moto non uno sport... è solo la passione per un mezzo di trasporto per gli adulti... e deve rimanere per gli adulti... e per adulti comprendo tutti i ragazzi che hanno una età tale da poter decidere da soli le proprie scelte...

Un bambino lo fai felice i mille modi.... la moto, per loro, è alla pari della bicicletta, della piscina, del tennis, della corsa, ecc.... tanto non vi preoccupate... in moto ci andranno... e vi massacreranno per comprargli l'ultimo modello di scooter o di motard (oggi di moda tra i giovanissimi)... e vi renderanno fieri.... Ma da piccoli... fategli fare sport a tonnellate... o e troppo impegnativo e vi rovinano l'uscita in moto!?!? 8)

Avvolte mi sorge il dubbio che le ragioni di portarsi un bimbo in moto sia solo egoismo...

E mi fermo qui... :evil:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Mamma mia Paci :o ... di Pacifico hai solo il nome !!! :wink:

Accetto il tuo punto di vista e non ti chiedo di vederla come me.
Sono padre di 2 spendidi figli (2 e 4 anni :salta: ) e quando la moto è ferma ci si arrampicano come scimmie sopra per far finta di portarla.
Il più grande ieri mi ha chiesto se poteva stare con me sulla moto accesa mentre la tiravo fuori dal box e con questo non dico che un giorno non lo porti in giro anche fuori dal cortile.
Per questo non mi ritengo un padre figo :o . Le soddisfazioni i miei figli me le danno in tutt'altro modo e visto che anche tu sei genitore lo saprai benissimo. :D

E' che sono convinto che i genitori che la pensano come me, quando spostano la moto con i figli sopra lo fanno come se la moto avesse le rotelle e stanno ATTENTISSIMI (e non solo attenti come quando c'è qualsiasi altro sulla moto). Poi se dovesse succedere qualsiasi cosa :sgrat: non posso e non voglio neanche immaginare come ci si senta, ma credo che sia come per un qualsiasi incidente che possa capitare ad un figlio.

Per quanto riguarda il seggiolino postato, il bimbo è libero; ha solo i piedi su delle staffe modello sella equina (quindi mobili) necessarie per l'equilibrio in moto che forse potrebbero far rischiare un eventuale impigliamento :roll: (tipo film western, per intenderci), ma non sono un tecnico.

Con tutto ciò che ho scritto lungi da me a voler influenzare qualcuno sul mio pensiero ne tantomeno sul prodotto che ho evidenziato (non lo vendo io :P )

Bye
Baldax
Avatar utente
wolfpr
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 421
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 13:36
Località: Cantù (como)

Messaggio da wolfpr »

Pacifico ha scritto:Avvolte mi sorge il dubbio che le ragioni di portarsi un bimbo in moto sia solo egoismo...

E mi fermo qui... :evil:

:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Sono d'accordo, senza polemizzare.... :birra: :friends:
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

wolfpr ha scritto:
Pacifico ha scritto:Avvolte mi sorge il dubbio che le ragioni di portarsi un bimbo in moto sia solo egoismo...

E mi fermo qui... :evil:

:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Sono d'accordo, senza polemizzare.... :birra: :friends:
anch'io la penso come voi e non credo serva, sero, allungare il brodo.
io amo mio figlio, voglio per lui quello che è meglio per lui, anche il no. mio nonno diceva sempre: il si è guerra e il no è pace. io non ho bisogno di farmi accettare da mio figlio quindi i no se li prenderà tutti soprattutto quando si parla della sua salute.
una amica comune del forum ieri sera su msn mi ha scritto:
".... un giorno una vigilessa mi ha fatto i complimenti quando ad un posto di controllo ha visto me con la cintura e mio figlio al suo posto nel seggiolino auto dietro. io le ho risposto di rimando: non c'è mica da meravigliarsi, con tutta la fatica che ho fatto per portarlo a questo punto non vorrei mica perderlo per nessun motivo...."
forse a qualcuno interessa + fare il giro con il figlio, magari per il solo fatto che la fatica l'ha fatta la moglie...
ripeto, le polemiche non c'entrano, piuttosto c'entrerebbe un po' di sale in zucca........
buona serata, josè
gianluz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
Località: Desio

Messaggio da gianluz »

Pacifico ha scritto:
gianluz ha scritto: A fine aprile lo prendo pure io per mia figlia di 6 anni con tanto di casco integrale, giacca con protezioni, paraschiena e guanti.

Bye
Gianluca
Deve essere una grande soddisfazione la tua...
Perdonami ma non capisco l'ironia. Non ho detto "la carico in ciabattine e scodella" ma utilizzando quanto necessario per una corretta protezione. Dove sarebbe il problema?
Ciao
Gianluca
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Perchè.. esistono protezioni per bambini di 6 anni sufficenti a proteggere Lei da un eventuale pirla che ad un incrocio ti taglia la strada?.... Dov'è il problema.... perchè non la porti in piscina... secondo me si divertirà di più che con la moto.... vuoi vedere?

Sono assolutamente contro qualsiasi forzatura.... e portare bambini piccoli in moto è una forzatura......

Poi fai quello che vuoi...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
gianluz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
Località: Desio

Messaggio da gianluz »

Pacifico ha scritto:
aito ha scritto:
atmavictu ha scritto: senza voler essere polemico
Stesso pensiero.Difatti me ne sto' zitto.
Saluti.
Io invece non me ne stò zitto... è una cosa che non sopporto neanche a leggerla...

Non è possibile pensare di portarsi dei bimbi di 2 o 6 anni in moto... con dei bestioni da 270 kg.... in mezzo al traffico di oggi... e nonostante tutte le nostre buone intenzioni...

Una volta, se non avevi 14 anni in moto non ci salivi ne davanti ne dietro.... ed era molto meglio... :evil:

Io, questo post lo cancellerei... pensa te... quasi quasi ci si pavoneggia anche nel portare i bimbi più piccoli...

chi è più felice... il bimbo di 5 anni o il padre?...
Questa è una tua personale opinione e tale deve rimanere, una volta si andava in giro in motorino senza casco e senza alcun corso propedeutico, si sciava a qualsiasi età senza casco e vedevi i bambini in auto a spasso per l'abitacolo (oddìo, pure adesso ci sono certi genitori imbecilli che tengono i bambini in braccio sul sedile anteriore, naturalmente senza cintura) e tutti in bicicletta in braghette e senza caschetto. Senza parlare di intere famiglie che andavano fuori la domenica in vespa in 3...
Ora mia figlia scia con casco omologato, così come va in bicicletta solo con il caschetto. Sa già che se la beccherò anche una sola volta in motorino senza casco va a piedi fino alla maggiore età. Appena sale in auto si allaccia la cintura e dileggia quelli che vede in giro in moto d'estate senza le necessarie protezioni. Questo è essere responsabili.
E comunque meglio su un bestione protettivo che sui tanti scooter che vedi in giro.
Ciao
Gianluca
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

gianluz ha scritto: Questa è una tua personale opinione e tale deve rimanere, una volta si andava in giro in motorino senza casco e senza alcun corso propedeutico, si sciava a qualsiasi età senza casco e vedevi i bambini in auto a spasso per l'abitacolo (oddìo, pure adesso ci sono certi genitori imbecilli che tengono i bambini in braccio sul sedile anteriore, naturalmente senza cintura) e tutti in bicicletta in braghette e senza caschetto. Senza parlare di intere famiglie che andavano fuori la domenica in vespa in 3...
Una volta una volta... ma che stai a dire... una volta sulle piste da sci c'erano dieci persone al massimo, due seggiovie e se nevicava poco neanche i cannoni, oggi anche se non nevica ci sono tutte le piste innevate e migliaia di persone, compreso qualche cretino che in mezzo alla folla và come un treno...

Sulle moto, una volta non era obbligatorio il casco, stà di fatto che in molti lo mettevano e meno male che lo hanno reso obbligatorio... con tutti questi motociclisti alla moda che comprano moto iperspaziali.... ma dai... ma che discorsi fai...

Oggi, si sono resi conto che forse è meglio che i bambini fino agli 8 anni, debbano essere messi su appositi seggiolini e bloccati con le cinture... meno male... meno male che la coscenza umana si evolve...

Ma sono discorsi da fare!?!?!


gianluz ha scritto:Ora mia figlia scia con casco omologato, così come va in bicicletta solo con il caschetto. Sa già che se la beccherò anche una sola volta in motorino senza casco va a piedi fino alla maggiore età. Appena sale in auto si allaccia la cintura e dileggia quelli che vede in giro in moto d'estate senza le necessarie protezioni. Questo è essere responsabili.
E comunque meglio su un bestione protettivo che sui tanti scooter che vedi in giro.
Ciao
Gianluca
Ti ripeto... non discuto l'educazione personale che dai a tua figlia... ma come la istruisci nel portare il casco in bici.... dovresti istruirla a non salire sopra un bestione a 6 anni.... ..

Poi, se vuoi polemizzare con me... fai pure... sull'argomento potrei approfondire argomenti che magari ti interessano.. 8)

Stà di fatto che forse è meglio che ti porti tua figlia dove e come vuoi senza doverne parlare su un forum.... non credi?..
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
gianluz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
Località: Desio

Messaggio da gianluz »

Pacifico ha scritto:
gianluz ha scritto: Senza parlare di intere famiglie che andavano fuori la domenica in vespa in 3...
Una volta una volta... ma che stai a dire... una volta sulle piste da sci c'erano dieci persone al massimo, due seggiovie e se nevicava poco

Stà di fatto che forse è meglio che ti porti tua figlia dove e come vuoi senza doverne parlare su un forum.... non credi?..
Non mi interessa far polemica, non ho tempo da perdere, cmq il tutto e' partito con una domanda alla quale alcuni, fra cui io, hanno dato una risposta in topic. Il resto sono sterili plemiche per di piu' espresse con un paternalismo assolutamente fuori luogo visto che non si sa mai con chi si ha a che fare.
Bye
Gianluca
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ma che paternalismo..... :giullare:

Divertiti a portare tua figlia di 6 anni in moto....

Sterili polemiche?... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Guarda... tagliamola qui... e goditi la tua vita.... credo che certi argomenti non dovrebbero neanche essere presi in considerazione....

Tu non hai riposto solo al topic... ma ti sei pavoneggiato di portare tua figlia di 6 anni in moto.... grande soddisfazione!

La passione per la moto .. avvolte.... è anche estremismo... è questo ne è l'esempio...

Il Boss del paternalismo.. :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”