sella caponord scomoda... suggerimenti?

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

philrazor ha scritto:sono alto 1.78 e peso 90 kg, ho un culo normale, non so. se vado in moto a lungo, devo assolutamente fermarmi per fare una pausa almeno quando faccio il pieno perche' mi fa male il sedere a palla. anche le vibrazioni alle mani sono un problema che non avevo sperimentato con altre moto in passato. ma non fa nulla. invece per la sella penso si possa trovare una soluzione.

avevo anche sottolineato che la mia moto e' diventata troppo alta da che l'ho modificata alle sospensioni, quindi cercavo consigli per abbassare la sella....

beh, grazie.
Mi scuso profondamente se nn mi sono fatto capire bene col mio umorismo, ma se me lo permetti continuo ancora:

1-Sella scomoda
2-Vibrazioni alle mani

Sei sicuro di avere una Caponord ho magari hai una Harley o una Buell???? :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Phil non te la prendere stò solo scherzando, avendo avuto la RR con manubrio a sezione variabile nn ho mai avvertito vibrazioni fastidiose, addirittura ho girato con alcune persone che si sono girate mezza Italia senza gommini alle pedane e nn hanno mai lamentato vibrazioni o indolenzimenti alle gambe o piedi.
La Caponord a detta di tutti penso sia fra le moto + comode in commercio, ovviamente però è sempre una moto e nn un'auto.

ciauz :D
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Il tutto è relativo. Cmq dopo alcune ore anche per me la sella originale mi sta un po duretta. Con quella rialzata si migliora perchè è molto più morbida. Se non vuoi modificare l'altezza della seduta montando quella rialzata l'alternativa è rifare l'imbottitura di quella originale magari con un foglio di imbottitura al gel (viene usato per le sella da cavallo).
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

sella ...

Messaggio da Bimbo75 »

..Sono d'accordo con Suki74 sul fatto che tutto è relativo...Io ho viaggiato per 60000 Km con un africatwin e vi assicuro che (pur avendo modificato in tutte le maniere la sella) era veramente distruttiva per il mio fondoschiena e della mia ragazza...Ho anche avuto l'occasione di guidare per 700 km un bmw 1150 rt ,moto da turismo per eccellenza ma il fondoschiena faceva male anche con quella :o :o .Per la Capo che dire....il c..o è dolorante anche con lei, in maniera sopportabile ma alla fine della giornata da da fare ... :oops: :oops: Ho montato anche la sella rialzata e per gambe e sedere c'è stato un buon miglioramento :lol: :lol:..Il passegero per sua ammissione non soffre quasi più ma dipende sempre anche dalla strada e dalle...ORE che ci si passaq seduti. Per quanto riguarda le vibrazioni anche qui tutto è soggettivo..provenendo da una moto che vibrava in maniera esponenziale la Capo non sembra neanche un bicilindrico anzi...Provato un V-Strom o una Multistrada?? :wink:
HJ
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 225
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:43
Località: Cologno Monzese

sella ...

Messaggio da HJ »

[quote=":..Il passegero per sua ammissione non soffre quasi più ma dipende sempre anche dalla strada e dalle...ORE che ci si passaq seduti. quote]

Ma la porzione di sella passeggero non rimane invariata con qualsiasi sella ? :o
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

...io facevo un raffronto tra sella passeggero CN e sella Africatwin....e comunque a detta della mia ragazza il CN e meglio anche del bmw rt....parliamo sempre di cose soggettive comunque,ognuno ha fisico e la resistenza diversa...ho sentito la ragazza di un mio amico insistere che è più comoda su un suzuki gsx-r supersportiva che su una gsx-f che è una sporttourer..... :o :o
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

io ho problemi seri con la sella del cn....... la vorrei piu' dura.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

philrazor ha scritto:io ho problemi seri con la sella del cn....... la vorrei piu' dura.
:o :o :o
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

sei alto 1.78 e tocchi con le punte....c'è qualcosa che non va....

mia moglie che è 1.68 quando ho ritirato il CN (sella standard mono scarico e biellette originali) tocava con con le punte...

poi ho messo la sella rialzata, le biellette corte e una regolata al mono e tocco con tutto il piede giusto giusto...ma sono 1.92

ti converrebbe passare a una sella normale e dare una regolata al mono o verificare la lunghezza delle biellette (ma hai la RR?)

il male alle terga potrebbe anche essere che essendo la moto troppo alta stai in una posizione troppo "tirata" scaricando più peso sulla sella che sulle pedaline...e poi come fai a manovrarla in sicurezza se tocchi con le punte? ad ogni semaforo rosso è un terno al lotto stare in piedi!!!

io sono 1.92 e peso 100kg e la CN la trovo super comoda...ovviamente dopo centianaia di Km è normale avere dei fastidi ma finisce prima la benzina!!...ho anche un Kawa ZR-7...la sella è comoda...molto....ma le vibrazioni pauorose che ha pur essendo un 4 cilindri (ma di vecchia concezione) e la scarsa protezione dall'aria mi ha massacrato la schiena in un tragitto di 350km...un inferno!!!....con la CN le vibrazioni non le avverto e la schiena è decisamente più al sicuro!

1.78 per 90 kg non hai un culo così normale!...diciamo che è un culo di una certa importanza! :giullare: :giullare:
Immagine
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

porto la 34 di pantaloni, dai smettiamola!

per quanto riguarda l'altezza della sella, avevo detto che ho una molla nera di marca giapponese all'ammortizzatore di dietro. si tratta di una modifica che mi ha migliorato di molto il rendimento della moto, ma me l'ha anche alzata molto.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ascolta Phil... visto che chiedi consigli, cerca poi anche di accettare quello che ti si dice....
Se scrivi che hai l'ammortizzatore dietro modificato che ti ha alzato la moto, bene! ci crediamo... ecco perchè tocchi con le punte
Probabilmente hai la sella standard che personalmente ho trovato duretta anche io all'inizio... ecco perchè soffri un po' di mal di culo

La soluzione a tutto è solo, esclusivamente, assolutamente una..... setta il mono posteriore ad un'altezza inferiore (bagari con biellette più lunghe), sfila le forcelle di un'altra tacca per non comprometterne la stabilità sul guidato e comprati una sella rialzata... che alla fin fine non è molto più alta ma solo molto più borbida (ce l'ho anche io)

Non ti arrabbiare (come al tuo solito) se ti si danno consigli...
Hai mai sentito parlare della moglie ubriaca e della botte piena? beh... è quello che chiedi?
se per stare comodo alzi la sella poi tocchi ancora meno...
se per toccare meglio ribassi la sella poi ti duole il culo...

Fai come ti ho detto.... e vedrai che risolvi...

Poi mi hai messo un po' di curiosità... che molla ti ha messo? nera? giapponese? :roll: chi ti ha fatto il lavoro?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Anche io dopo già 100 km ho malissimo in corrispondenza degli elastici delle mutande.Penso che a me succeda perchè ho precaricato molto il mono per tenere il posteriore piuttosto alto in modo da toccare il meno possibile li cavalletto laterale nelle curve, visto che è già abbastanza piallato. Pertanto il "deretano" tende a scivolare verso il serbatoio, soprattutto in staccata od in discesa, quindi avrei pensato ad imbottire la sella maggiormente verso il serbatoio, in modo da creare una specie di culla che mi tenga fermo.
Voi che ne dite?
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

bambù ha scritto:Anche io dopo già 100 km ho malissimo in corrispondenza degli elastici delle mutande.Penso che a me succeda perchè ho precaricato molto il mono per tenere il posteriore piuttosto alto in modo da toccare il meno possibile li cavalletto laterale nelle curve, visto che è già abbastanza piallato. Pertanto il "deretano" tende a scivolare verso il serbatoio, soprattutto in staccata od in discesa, quindi avrei pensato ad imbottire la sella maggiormente verso il serbatoio, in modo da creare una specie di culla che mi tenga fermo.
Voi che ne dite?
Il problema degli elastici e' proprio fastidioso,ce l'avevo anch'io,poi ho risolto con i boxer! :wink:

Riguardo all'imbottitura hai fatto centro,torno a ripetermi,nella mia vecchia zzr ho aggiunto 3 cm. di gommapiuma all'imbottitura originale e ho risolto il problema,la sella era diventata molto piu' morbida e il sedere sorrideva :salta:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Io non le metto più le mutande... sto ancora meglio :ridi:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

Ardocapo ha scritto:Ascolta Phil... visto che chiedi consigli, cerca poi anche di accettare quello che ti si dice....
Se scrivi che hai l'ammortizzatore dietro modificato che ti ha alzato la moto, bene! ci crediamo... ecco perchè tocchi con le punte
Probabilmente hai la sella standard che personalmente ho trovato duretta anche io all'inizio... ecco perchè soffri un po' di mal di culo

La soluzione a tutto è solo, esclusivamente, assolutamente una..... setta il mono posteriore ad un'altezza inferiore (bagari con biellette più lunghe), sfila le forcelle di un'altra tacca per non comprometterne la stabilità sul guidato e comprati una sella rialzata... che alla fin fine non è molto più alta ma solo molto più borbida (ce l'ho anche io)

Non ti arrabbiare (come al tuo solito) se ti si danno consigli...
Hai mai sentito parlare della moglie ubriaca e della botte piena? beh... è quello che chiedi?
se per stare comodo alzi la sella poi tocchi ancora meno...
se per toccare meglio ribassi la sella poi ti duole il culo...

Fai come ti ho detto.... e vedrai che risolvi...

Poi mi hai messo un po' di curiosità... che molla ti ha messo? nera? giapponese? :roll: chi ti ha fatto il lavoro?
guarda ardo che io non mi incavolo, si vede che non mi conosci. a me su questo post mi hanno solo preso in giro. di ribassare il posteriore non me l'ha consigliato nessuno. non so come si possa fare, non ho idea di cosa siano le biellette. ne parlero' al meccanico, e grazi edi questo unico consiglio valido in diverse pagine di roba. inoltre, grazie anche dell'indicazione che forse la mia sella e' piu' duretta delle altre, che spiega il dolore al sedere dopo 3 orette in sella.

la marca della molla non la ricordo, alex suspension di roma me l'ha istallata. la moto va veramente splendidamente per strada, in curva, da solo ed in coppia. ho sfilato solo una tacca d'avanti.
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

saulo, lunedi' vado dal mecca dove sei stato anche tu in via rizzo, istallo tubi freno e faccio fare un po' di lavoro di messa a punto nella carburazione ed alimentazione.
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”