Zippo_1981 ha scritto:Boss....anche tu però....potevi dirmelo prima che era un ingegneresalvadi ha scritto:chiamala timer... così ci avviciniamo di più alla realtà effettiva...![]()


.............Pacifico ha scritto:Zippo_1981 ha scritto:Boss....anche tu però....potevi dirmelo prima che era un ingegneresalvadi ha scritto:chiamala timer... così ci avviciniamo di più alla realtà effettiva...![]()
Rassegnati... li fanno tutti con lo stampino...
Pacifico ha scritto:Zippo_1981 ha scritto:Boss....anche tu però....potevi dirmelo prima che era un ingegneresalvadi ha scritto:chiamala timer... così ci avviciniamo di più alla realtà effettiva...![]()
Rassegnati... li fanno tutti con lo stampino...
quando uno scrive 'notevole risparmio' deve quantificare. Mi deve dire che ha preso due catene, le ha messe al banco, una l'ha lubrificata con il lubriroll l'altra con un metodo convenzionale secondo prescrizione del costruttore ed ha misurato che l'insieme del gruppo trasmissione è durata tot. di più.zippo ha scritto: "Una corretta manutenzione della trasmissione finale ne garantisce un buon funzionamento, una maggiore percorrenza chilometrica e un notevole risparmio in pezzi di ricambio."
non possiamo confrontare con usi non consonizippo ha scritto: la maggior percorrenza chilometrica è data dalla differenza tra una corretta e una scorretta manutenzione
com'è un facsimile di un ingegnere ? uno che prende la laurea di un ingegnere vero e se la spedisce via fax ?zippo ha scritto: l'altro anche chi ha brevettato il lubri-roll è un ingegnere...o meglio un fac-simile!
l'ho chiamo timer.... potrei chiamarlo generatore di onda quadra con duty cycle regolabile... renero sicuramente te lo saprebbe spiegare meglio di me...zippo ha scritto:...timer...
quasi d'accordo nel senso che il lubrificante serve anche a tenere morbidi gli o-ring.ever ha scritto:...
ti devo dire che continui a interpretare quello che c'è scritto in modo sbagliato...tra una corretta manutenzione di una qualsiasi cosa e una scorretta manutenzione di qualsiasi cosa...che differenza c'è?salvadi ha scritto:quando uno scrive 'notevole risparmio' deve quantificare. Mi deve dire che ha preso due catene, le ha messe al banco, una l'ha lubrificata con il lubriroll l'altra con un metodo convenzionale secondo prescrizione del costruttore ed ha misurato che l'insieme del gruppo trasmissione è durata tot. di più.zippo ha scritto: "Una corretta manutenzione della trasmissione finale ne garantisce un buon funzionamento, una maggiore percorrenza chilometrica e un notevole risparmio in pezzi di ricambio."
sbagliato...è un non laureato che ha lavorato per 30 anni nell'azienda dove lavoro anch'io in F. ingegneria...ha al suo attivo una trentina di brevetti industrialisalvadi ha scritto:com'è un facsimile di un ingegnere ? uno che prende la laurea di un ingegnere vero e se la spedisce via fax ?![]()
non essendo in discussione il fatto che il lubriroll lubrifichi effettivamente la catena, potrebbe essere anche un laureato in lettere.
Mai mi permettereisalvadi ha scritto:l'ho chiamo timer.... potrei chiamarlo generatore di onda quadra con duty cycle regolabile... renero sicuramente te lo saprebbe spiegare meglio di me...zippo ha scritto:...timer...
.....oppure era quello che il calibro digitale lo aveva inventato...........lasciam perderZippo_1981 ha scritto: se era ingegnere a quest'ora era ancora li a cercare di capire come si usa il calibro......digitale!
![]()
guarda che io non interpreto niente, sostengo semplicemente che l'informazione data su quel sito è perlomeno discutibile ovvero non precisa come sosnostate effettuate le prove, quali sono i criteri di confronto, quali sono le evidenze sperimentali... in pratica quella serie di affermazioni sono altamente... fuffa... finchè non accompagnate da qualche numero (che per carità magari c'è).Zippo_1981 ha scritto: ti devo dire che continui a interpretare quello che c'è scritto in modo sbagliato...
allora... o hai pessime conoscenze o sei cascato male in questo forum... io per casa (non parlo dell'ambiente lavorativo) oltre ad avere un calibro ('analogico' perchè più che sufficiente per i miei usi) dovrei avere anche qualche micrometro...Zippo_1981 ha scritto: se era ingegnere a quest'ora era ancora li a cercare di capire come si usa il calibro ......digitale!
cosa c'entra ? non forse messo in dubbio che il lubriroll lubrifichi ? probabilmente sarà brevettato come sistema di lubrificazione automatica... come ti ripeto, non l'ho mai contesto. Quello che obbietto io è altro ma vedo che malgrado tu sappia usare un calibro digitale vedo che non sarei riuscito a capirlo ragione per cui, per quanto mi riguarda interrompo la discussione qui.Zippo_1981 ha scritto: sbagliato...è un non laureato che ha lavorato per 30 anni nell'azienda dove lavoro anch'io in F. ingegneria...ha al suo attivo una trentina di brevetti industriali
ach! non dovevi dirlo! adesso devo a)brevettarlo oppure b) ti devo uccidere.... vabbè... la seconda perchè non ho tempo di stare a giocare con le marche da bollo... ricordami l'opzione b) quando dovessimo incontrarcirenero ha scritto:P.S. l'alimentatore del gps và da Dio da 20k km.....quei componenti sono + che affidabili......te lo dovevo!![]()