Radiatore e fuoriuscite di liquido

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Forse solo non l'ho mai notato, ma in 2 anni non ho mai sentito la ventola ne mai visto accendersi la quarta tacca della temperatura.
Perdite: appena acquistata notai delle macchioline di liquido refrigerante, ma il meccc mi disse che era liquido in eccesso...
Poi + niente.
In 10^4Km mai rabboccata la vaschetta.
Se bolle, sicuro qualcosa non va.
Se la vaschetta si svuota, pure.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

fuoriuscite liquido

Messaggio da steps »

E' vero le fuoriuscite si verificano spesso dopo che la piccola viene messa un pò alla corda, tenendo sollecitato il motore e tirando un pò le marce oltre i 6500giri :lol:

Io +/- a 7000km avevo il liquido che sulla vaschetta segnava già la tacca del minimo e me lo sono fatto rabboccare dal concessionario... :-?
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Due giorni fa, dopo un bel giretto nel traffico ad andatura mooolto lenta, mi si è ripresentato il problema, arrivato a casa non avevo quasi più liquido nel contenitore, e avevo tracce di liquido intorno allo stesso..
Tempo fa chiesi al meccanico di questo problemino, e mi disse che poteva esserci qualche bolla d'aria nel circuito.. bo..
Io ancora aspetto, anche perchè doveva farmi lo "spurgo" appena arrivava il TPS..
Niente TPS.. niente spurgo..
Anzi, vi dico di più, mi sa che domani mattina mi passo il tempo a svuotare il circuito e riempirlo con perizia, poi vi faccio sapere se funziona..
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Provaci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:45
Località: Lurago d'Erba

Messaggio da Provaci »

Ragazzi anche io ho qualche spruzzo blu !!
Il mio meccanico dice che è normale e continuerà a farlo fino a quando il liquido di raffreddamento non va leggermente sotto il minimo!!! allora non dovrebbe perdere piu! che ne pensate??
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Io credo che sia una fuoriuscita prevista e controllata.

Credo serva a prevenire danni dall'eccessiva pressione del liquidi nel caso la girante spinga troppo forte a causa dell'elevato numero di giri.

Ho lavato molto bene la mia PS e poi sono andato a fare un giro tranquillo/allegrotto. Tutto ok.

Poi ho voluto provare a tirare un paio di marce fino al limitatore e allora sono uscite un paio di gocce.
Credo quindi sia un tipo di sistema di sicurezza.

Il livello del liquido è al max e dal tappo del vaso di epsansione non ci sono perdite, nemmeno dai raccordi.
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

radiatore e liquido

Messaggio da steps »

Sono d'accordo con netspin, la fuoriuscita è sicuramente prevista, ma rimane il fatto che le goccioline dovrebbero uscire solo dal forellino dello scarico del troppo pieno, invece escono anche da altri punti...finche sono contenute va bene ma poi? :-?

Spero poi che liquido refrigerante che fuoriesce (goccioline) alla lunga non danneggi la moto.
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Netspin, le goccioline le trovo anche io dal forellino della pompa, dopo qualche tirata alla moto.
Ma.. giusto l'altro ieri nel traffico è partita una bella fontanella azzurra dalla zona tappo, e subito dopo è partita la ventola, (sta stron..)
Naturalmente in ritardo..
A casa ho controllato il serbatoio ed era vuoto.
Ho notato che il livello cambia, dal minimo a freddo, al max con motore caldo.
Bo.. mi sa di bulbo difettato.. che dite?
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Oggi pomeriggio, ho smontato la pompa dell'acqua, e sembra a posto, la pompa gira..
Ho svuotato il circuito, riempito sia radiatore che vaschetta, accesa la moto, man mano che "beveva" liquido andavo rabboccando.
Ho lasciato acceso per mandare in temperatura e.. il liquido nella vaschetta ha cominciato a salire, salire..
Dopo un pò sono arrivate delle belle bolle di vapore, e il liquido bolliva alla grande..
E la ventola ferma..
Ho controllato dalla diagnostica se l'attuatore della ventola funziona, e da lì gira..

Avevo pensato a qualche bulbo bloccato, ma il radiatore e i due tubi si riscaldano, quindi il liquido circola.
Quindi suppongo il termostato, non fa attaccare la ventola e il liquido va in ebollizione.
Che ne dite?
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ATTENZIONE!!
ci sono 2 tubicini che se invertiti inavvertitamente possono causare problemi di fuoriuscita di liquido.
inizia con goccioline ma puo' anche diventare copioso. al 90% quello è.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Quali tubicini?
ce lo fai 1 disegnino?
Grazie!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

bikelink ha scritto:ATTENZIONE!!
ci sono 2 tubicini che se invertiti inavvertitamente possono causare problemi di fuoriuscita di liquido.
inizia con goccioline ma puo' anche diventare copioso. al 90% quello è.
A quali tubicini ti riferisci?
Potresti essere più preciso, per favore?

E poi come fanno ad essere invertiti?
Sono stati montati male in fabbrica?

Grazie
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Uhm.. i primi due tubicini che mi vengono in mente, sono quelli della vaschetta, uno è il ritorno di liquido dal radiatore (mi pare) e l'altro, sopra, è lo sfiato che arriva al paramotore.
Ti riferisci a questi?
Sto problema mi è comparso dopo aver lasciato la moto per un paio di mesi in officina, quando si è guastata la pompa della benza.
Magari il mecca ha montato male qualcosa..
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Ragazzi.. penso sia il termostato, anzi "sensore temperatura motore", diciamo quello con lo spinotto verde, avvitato al blocco con una chiave piuttosto grossetta.
Ma.. cercandolo.. si trova sia come ricambio aprilia che yamaha?
Sapete quanto potrebbe costare?

bye e tnx picciotti..
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Mi rispondo da solo..
Aprilia sui 50 euri..
Yamaha sulle 30..

Vedremo..
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Salve ragazzi, termino il monologo..

Stamattina dal mecca, ieri ho capito che è il sensore della temperatura che non va, e ho anche avuto la conferma.
Ordinato in garanzia il sensore..

Bye
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”