frena poco

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

teuz74 ha scritto:la forse un po' la, ma è quello che mi è venuto in mente: provare a sentire direttamente la Brembo se è possibile avere solamente il pistoncino della pompa
...si, in effetti non è una cattiva idea, anche Stefalco me l'ha consigliato... solo che non so che modello di pompa sia stato adottato da Aprilia sul nostro bestione... se chiederò lumi a Brembo (il cui sito tra l'altro non è molto "uder friendly", mette un po' soggezione e non capisco bene dove eventualmente inviare una richiesta di assistenza...) dovrò dirgli che modello di pompa ho e non ne ho la più pallida... qualcuno ha qualche idea ?
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ivano, la scelta della Brembo é quella di non commercializzare più i kit per la revisione della pompa, i cui componenti sono in ogni caso smontabili. Non so però se ci sia qualche ditta in grado di fornire comunque i gommini compatibili con quella pompa...

Quello che la Brembo può fare per te, é fornirti l'intera pompa nuova (vedi cataloghi motorquality) e se non erro, non costa più di 60 Euro.

Se poi vuoi provare con una pompa usata, io sono eventualmente in grado di poterti fornire il pezzo. Ci sentiamo per questo ed altro.. :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dimenticavo: ricordo che Pippino ha sicuramente avuto lo stesso problema e sostituito la pompa.
Se ricordo bene, non ha avuto miglioramenti, poiché legge poco il forum, prova a chiedere lumi via email (intanto gli segnalo la discussione).

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Moma ha scritto:Dimenticavo: ricordo che Pippino ha sicuramente avuto lo stesso problema e sostituito la pompa.
Se ricordo bene, non ha avuto miglioramenti, poiché legge poco il forum, prova a chiedere lumi via email (intanto gli segnalo la discussione).

Lamps.
Se Pippino ha indicazioni da darmi sarò riconoscente, intanto grazie Massimo... di sicuro il mio impianto è molto peggiorato in poco tempo, improvvisamente da ottimo che era è diventato "scarsino"...
Massimo, se hai qualche dritta per dei buoni prezzi per pinze Brembo "Serie Oro" e pompa freno e frizione Brembo per Ducati 999 :wink: , beh, fammi sapere...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Forse robba ducati no....

non escludo di poter avere pure una pompa posteriore Brembo con gli stessi attacchi della nostra (devo verificare!).
Ho segnalato a Pippino la discussione, vedrai che ci racconterà la sua esperienza.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Eccomi, allora:

l'impianto frenante della CN, malgrado qualcuno sostenga il contrario, è sicuramente sottodimensionato rispetto al peso ed alla potenza della moto.
Certamente scelta obbligata per avere una frenata sicura in fuoristrada, ma poco piacevole in strada, dove sarebbe stato meglio avere una frenata più potente e pronta.

Fatta questa piccola premessa, la mia esperienza è questa, sostituita la pompa freni anteriore con una della furtura comprata su ebay in Germania, sostituita pompa freno posteriore con ricambio originale Aprilia.

Risultati: anteriore tornato normale, ma non proprio come lo vorrei, al posteriore purtroppo ogni 1000 km circa devo effettuare lo spurgo perche la leva va a fondo corsa e perdo la frenata.

Sia chiaro che ho sostituito le pompe perchè effettuare lo spurgo non dava nesun risultato.

Che dire, non sono affatto contento dei freni della CN, troppo lunghi e con troppo ritardo di intervento, sopratutto l'anteriore, per frenare devi tirare forte e a me questo non piace, se poi si dovesse frenare in emergenza dai 140/160 Km orari allora sono guai.

Voglio precisare che io sono bello pesante e questo sicuramente non aiuta.

Devo anche dire che i problemi maggiori con i freni si hanno con le versioni dal 2004 in poi, e non esistono in commercio i kit di revisione (purtroppo).

PIPPINO
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao
quando ho provato la CN la prima volta aveva una frenata ottima.
Aveva i Brembo serie oro, ma non so che pastiglie. Al domo ride mi avevano detto che i serie oro erano di serie invece ho trovato la sgradita sorpresa di non averli montati su quella che ho acquistato.
Comunque a me in frenata è successo di alzare la ruota dietro arrivando a un semaforo.(ultimo metro).
Ciao
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

il fatto è che tu sei un fuscello :lol:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

carlodg ha scritto:....Aveva i Brembo serie oro, ma non so che pastiglie. Al domo ride mi avevano detto che i serie oro erano di serie invece ho trovato la sgradita sorpresa di non averli montati su quella che ho acquistato......
ma si possono installare successivamente ?
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

se ti fai i supporti per adattare le pinze... penso proprio di si.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:se ti fai i supporti per adattare le pinze... penso proprio di si.
Poi pero' sara' mica il caso di sentire la motorizzazione? :roll: :roll:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Dax ha scritto:
Moma ha scritto:se ti fai i supporti per adattare le pinze... penso proprio di si.
Poi pero' sara' mica il caso di sentire la motorizzazione? :roll: :roll:
...in effetti, intervenire sull'impianto frenante cambia i parametri di omologazione... :roll: :roll: :roll: e se si è fuorilegge utilizzando una misura diversa di pneumatico rispetto a quanto previsto sulla carta di circolazione, figuriamoci per l'impianto frenante..!!! :-?
solo che in effetti per me il problema esiste e se l'unica alternativa per avere nuovamente una frenata decente è quella di montare pinze e pompa freno aftermarket, beh, rischierò... :roll: :roll:

...per installare le Brembo "serie oro" occorrono le piastre di adattamento, pochi messaggi indietro mino accennava al fatto di essersele fatte fare in ergal, ma non ha più detto nulla...
mino !!!! 'ndo stai ???
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Per una moto come la CN (RIFERITO AL SUO PESO) farle in ergal o in altro materiale poco cambia, al max 6 + FIGO!!!!!!
:ridi: :ridi: :ridi:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Stefalco ha scritto:Per una moto come la CN (RIFERITO AL SUO PESO) farle in ergal o in altro materiale poco cambia, al max 6 + FIGO!!!!!!
:ridi: :ridi: :ridi:
...oh, patacca, che voglio fare il fighetto non c'era mica bisogno di sottolinearlo... :giullare: :giullare: :giullare:

cmq, ne aveva parlato mino, io l'ergal non so nemmeno cos'è... :wink: :wink: adattatori in terracotta o legno, ne fanno eventualmente ? :giullare: :giullare:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Blu.. io ho ancora le pinze discacciati a 4 pistoncini da vendere.... ad un buon prezzo... compreso di staffe e tubi... ti consiglio di procurarti due belle pompe, anche radiali, e poi ti diverti... per l'occasione anche pompe assiali da 18 almeno... risparmi ma vanno benissimo...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”