Paramani

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

naturalmente è da quantificare !
provvedo al più presto

originali costano 54 Euri ivati
la cifra non è poi altissima
le consegne saranno in ritardo x via della prodizione del CN '04, presumo

ma sono colorati o grezzi ?
perchè i paramani bmw con quella plastica sono praticamente impossibili da verniciare

x l'anima in metallo non credo, ho realizzato quelli da cross, molto più soggetti a impatti e non hanno nulla.....
Poi è da vedere, cmq in VTR o Carbonio sono molto resistenti

vi farò sapere
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

Stefanob ha scritto: ma sono colorati o grezzi ?
perchè i paramani bmw con quella plastica sono praticamente impossibili da verniciare

...a me personalmente il colore dei paramani bmw piace in quanto si intona molto bene con il parafango ed il resto della plastica del Capi. Inoltre ritengo che se verniciati siano molto più delicati visto che non è difficile grattare sui muri, specialmente in fase di parcheggio in posti stretti. Poi ripeto è una questione di gusto......
Certamente creare i suoi mi sembra una buona idea....
Ribadisco comunque il concetto già espresso in altre occasioni in materia, ossia che questi sono piccoli dettagli che però sono un vero e proprio suicido di marketing da parte dell'Aprilia......
....bye.

Max.
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

concordo Max, solo a pensare a tutti quelli che rinunciano ad una moto aprilia per il discorso assistenza, tutti quelli che invece l`hanno presa e sono costretti a ricorrere ai paramano bmw, alle manopole riscaldabili saito, alle molle touratech, al cupolino givi.............................
ciao :taz:
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Vi confermo che è stato da poco nominato un responsabile della linea Accessori in Aprilia.
Gli auguriamo un buon lavoro!!!
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

ciao Carlo, insomma stiamo facendo "buona" l`aprilia per i nostri figli :goodluck:
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Hai ragione!! Li stiamo indirizzando sulla buona strada.
Sta a loro adesso agire. Dei piccoli riscontri li ho avuti, ma sai .. tra il dire e il fare .....
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

io penso che se vogliono e se la persona che hanno scelto ha due (2)dico tre (3) coglioni cosi`, gia` da gennaio potrebbero stupirci.........
ciao
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

No, non in così poco tempo.

Debbono fare delle analisi e secondo me la prima dovrebbe essere:
dagli accessori vogliamo guadagnare o li consideriamo un plus per aumentare la popolarità e quindi le vendite delle moto?

Spero si indirizzino sulla seconda ipotesi, perchè in caso contrario rischiano un buco sull'acqua. Just my opinion.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Io ho tagliato la testa al toro...
Sono andato al conce BMW, ho comperato i paramani del GS (li avevano in casa anche se siamo in provincia...), li ho montati. Spettacolo!
Ho lavorato un poco per adattare la linea inferiore alla forma del serbatoio della CN in modo da non farli toccare nella posizione di massima sterzata e ora devo trovare della bulloneria adatta (per ora li ho fissati coi bulloncini originali della CN e il ruisultato estetico non è l'ideale...). Cmq, per ora il risultato mi sembra potenzialmente perfetto.
Ah, dimentucavo, li ho pagati 50 eurozzi...
Aprilia, li potevi incassare tu, io potevo risparmiare tempo e tutti saremmo stati più soddisfatti... Non credo proprio che dopo aver progettato un gioiello come la CN Aprilia possa avere difficoltà tecniche a disegnare due pezzacci di plastica che sul mercato le garantirebbero margini di guadagno scandalosi, anche se venduti a prezzo d'attacco.
Peccato.
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

Gianburrasca ha scritto: Ho lavorato un poco per adattare la linea inferiore alla forma del serbatoio della CN in modo da non farli toccare nella posizione di massima sterzata e ora devo trovare della bulloneria adatta (per ora li ho fissati coi bulloncini originali della CN e il ruisultato estetico non è l'ideale...).
...per adattare il paramani al serbatoio basta semplicemente fissare le staffe al manubrio in su il più possibile. Vicino ai serbatoi dell'olio frizione e freno tanto per intenderci. In questo modo il paramani bisogna forzarlo un pochino per farlo coincidere al bilanciere dove viene fissato con la vite da 6. Così facendo lo si "spancia" un attimino e le leve non vanno a toccare, ma soprattutto non toccano sul serbatoio.
Purtroppo sono stato influenzato e non soon riuscito a mandare altre foto... Spero i prossimi giorni...
Per i bulloncini bisogna prendere sicuramente due viti svasate da 6x70 se si vuole utilizzare le rondelle originali. Quest'ultime vanno limate verso l'interno.
Il risultato estetico secondo me è veramente ottimo.
...bye e buone Feste a tutti!!!!


Max.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Guardando dal concessionario le nuove Caponord mod. 2004, quelle con i paramani di serie, ho notato che l'attacco del manubrio è stato rialzato di circa 5 mm apponendo dei semplici spessori (rondelle verniciate in tinta) tra la piastra della forcella e i riser che bloccano il manubrio.
Ritengo che tale modifica sia servita a rialzare il manubrio di quel tanto che basta per evitare ai paramani di interferire con il serbatoio in posizione di massimo sterzo.
Se è così, l'aggiunta di tali spessori (facilmente reperibili in qualunque ferramenta) potrebbero evitare "forzature" nel montaggio di paramani non originali.

Saluti a tutti. :salta:
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

SILVER ha scritto:Guardando dal concessionario le nuove Caponord mod. 2004, quelle con i paramani di serie, ho notato che l'attacco del manubrio è stato rialzato di circa 5 mm apponendo dei semplici spessori (rondelle verniciate in tinta) tra la piastra della forcella e i riser che bloccano il manubrio.
Ritengo che tale modifica sia servita a rialzare il manubrio di quel tanto che basta per evitare ai paramani di interferire con il serbatoio in posizione di massimo sterzo.
Se è così, l'aggiunta di tali spessori (facilmente reperibili in qualunque ferramenta) potrebbero evitare "forzature" nel montaggio di paramani non originali.

Saluti a tutti. :salta:
Confermo, ma i mm sono 8.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
dillon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 13:02
Località: Alessandria

Messaggio da dillon »

Dopo aver letto tutti i vostri commenti e visto le foto di Max (... davvero belle e particolareggiate!) ho acquistato anch'io i paramani della BMW (... subendo risolini e commenti sarcastici degli amici BMWisti convinti che solo la loro sia una casa seria.... ma forse hanno in parte ragione :cry: ).
Il risultato dopo il montaggio è ottimo, il colore neutro si adatta benissimo , secondo me la linea ne soffre un pò, ma il riparo offerto è buono, e nel freddo dell'Elefantentreffen serviranno sicuramente!
Grazie ancora a Max ed a tutti voi per i consigli tecnici. :wink:

Lamps!!!
Mauro
Caponord Marzo 2002 Grigio-Dust

http://photos.yahoo.com/dillon65al
cell. 3487837100
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Hai faticato nel montaggio?
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
dillon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 13:02
Località: Alessandria

Messaggio da dillon »

In effetti non è stato semplicissimo fare stare tutto... cioè non fare toccare i paramani sul serbatoio, serrare gli attacchi al manubrio più vicino possibile ai serbatoi dei liquidi ecc. Io ho rialzato un pochino la guida alzando il manubrio, ma come posizione la trovo ugualmente buona.

Lamps!
Mauro
Caponord Marzo 2002 Grigio-Dust

http://photos.yahoo.com/dillon65al
cell. 3487837100
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”