scarichi, db killer e CO (ancora)

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

di al tuo conce di cambiare spacciatore!!! evidentemente non aveva voglia di farlo...

1- noi non dovremmo neanche poter accedere al menu diagnostico..
2- la regolazione del CO non si fa ad orecchio ma con appositi strumenti che hanno loro..
3- può darsi che con il CO ad 85 la tua moto spari meno ma non sai se realmente la miscela aria/benzina sia quella giusta, se fosse troppo magra rischi di grippare...

al contrario una carburazione più grassa difficilmente fa danni...

cito un precedente post di kenny...
....La carburazione grassa ha qualche piccolo difetto, come una ridotta erogazione a motore freddo e la possibilità di un imbrattamento della candela, però difficilmente può far danni.
Una carburazione leggermente grassa darà sempre una potenza più elavata per diversi motivi:
1) parte della benzina, nel moto che la porta attraverso collettore, carter e travasi, tende a depositarsi sulle pareti.
2) la benzina che non partecipa alla combustione effettua un lavoro di raffreddamento in camera di scoppio proteggendo le parti esposte dallo scoppio e riducendo eventuali problemi di detonazione.
3) una miscela in cui la benzina è in eccesso tende a bruciare più lentamente e a temperature inferiori, cosa che prolunga la vita del motore.
La carburazione andrebbe lasciata magara solo in un arco di funzionamento ben limitato: al minimo.
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
motoragioniere
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 12:23
Località: Castelvetrano

Messaggio da motoragioniere »

[quote="stefanoboa"]di al tuo conce di cambiare spacciatore!!! evidentemente non aveva voglia di farlo...

Capisco quello dici e non ti dò torto, ma da più di un anno che cerco di farmi mettere la moto a posto, ma non riesco a trovare un centro assistenza aprilia che capisca qualcosa della PS.
Comunque grazie per la spiegazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

motoragioniere ha scritto:..da più di un anno che cerco di farmi mettere la moto a posto, ma non riesco a trovare un centro assistenza aprilia che capisca qualcosa della PS.
ti capisco... è un problema comune... :(
comunque per quanto riguarda il CO se conosci qualcuno che fa revisioni fai come ha fatto kenny... almeno sai se più o meno rientri nelle emissioni e eviti di rovinare il motore del PS! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Ragazzi io con sto CO non ci capisco più niente... :roll: ho la PS da più di un anno con più di 5000 km all'attivo e non ho mai cambiato il valore della carburazione, diciamo che sono stato a volte tentato anche perchè in rilascio spara parecchio ma in fin dei conti mi da anche piacere :P
Tra le altre cose leggendo le vostre modifiche vedo che il "range" del valore spazia anche di parecchio! :o non si parla di 2, 3, 4 punti ma addirittura di 10, 30, 50... Penso che siano moltissimi i fattori che influiscono sulla "esatta carburazione" e quindi al fine di evitare che possa uscirci matto, mi tengo gli spari. Voi che dite?
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

ciccaroberto ha scritto:Ragazzi io con sto CO non ci capisco più niente... :roll: ho la PS da più di un anno con più di 5000 km all'attivo e non ho mai cambiato il valore della carburazione, diciamo che sono stato a volte tentato anche perchè in rilascio spara parecchio ma in fin dei conti mi da anche piacere :P
Tra le altre cose leggendo le vostre modifiche vedo che il "range" del valore spazia anche di parecchio! :o non si parla di 2, 3, 4 punti ma addirittura di 10, 30, 50... Penso che siano moltissimi i fattori che influiscono sulla "esatta carburazione" e quindi al fine di evitare che possa uscirci matto, mi tengo gli spari. Voi che dite?
che fai bene! si ti soddisfa..certo a 85 non l'avevo mai sentito. per curiosità ho provato. la mia s'ingolfa e non parte
Avatar utente
project12
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 12:23
Località: legnano

CO

Messaggio da project12 »

Ciao, Vi posto le mie impressioni. :o
Quando ho ritirato la moto (usata) il CO era a 36 e la moto consumava abbastanza e risultava scorbutica e con parecchio on-off. :(
Dopo 4 mesi ho cambiato il filtro aria con un K&N e si è addolcita ma sparava parecchio e l'on-off era diminuito di poco. :-?
In inverno ho portato il CO a 14 e la moto si è messa ad andare bene e riuscivo a fare 210 km con un pieno (riserva-riserva). :lol:
Ora che la temperatura dell'aria è salita ho ridoto il CO a 4 e la moto è fluida, con pochissimo CO, pochissimo on-off e consumi ridotti (250 km con un pieno).
Magari sbaglio ma penso che alzando il valore aumenti la quantità di benzina (+ consumi, + cavalli, +scorbutica, + on-off) e dimuendo si smagrisca la miscela (- consumi, - on-off, maggiore fluidità, - cavalli a disposizione).
Quindi d'inverno l'aria è + fresca ed aumentando il CO si aumenta la benzina e si pareggia meglio il rapporto, mentre d'estate l'aria è + calda per cui abbassando il CO si riduce la benzina e si ripristina l'equilibrio.

Magari aiuta a trovare una soluzione!
Lamps
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Inverno 19-21, estate 11-13 ...
Con questi valori sto 'na favola...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

CO

Messaggio da stefanoboa »

project12 ha scritto:Magari sbaglio ma penso che alzando il valore aumenti la quantità di benzina (+ consumi, + cavalli, +scorbutica, + on-off) e dimuendo si smagrisca la miscela (- consumi, - on-off, maggiore fluidità, - cavalli a disposizione).
dalle ultime spiegazioni di kenny dovrebbe essere l'opposto...
nel senso che la benzina resta quella... è l'aria che viene aumentata/diminuita... smagrendo togli aria quindi in rapporto c'è più benzina, che rimanendo incombusta addolcisce l'erogazione....
ingrassando invece immetti più aria e in rapporto la benzina è minore, brucia meglio e la moto è più nervosa...
se non ho interpretato male dovrebbe essere così...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
project12
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 12:23
Località: legnano

CO

Messaggio da project12 »

stefanoboa ha scritto:
project12 ha scritto:Magari sbaglio ma penso che alzando il valore aumenti la quantità di benzina (+ consumi, + cavalli, +scorbutica, + on-off) e dimuendo si smagrisca la miscela (- consumi, - on-off, maggiore fluidità, - cavalli a disposizione).
dalle ultime spiegazioni di kenny dovrebbe essere l'opposto...
nel senso che la benzina resta quella... è l'aria che viene aumentata/diminuita... smagrendo togli aria quindi in rapporto c'è più benzina, che rimanendo incombusta addolcisce l'erogazione....
ingrassando invece immetti più aria e in rapporto la benzina è minore, brucia meglio e la moto è più nervosa...
se non ho interpretato male dovrebbe essere così...
Si ho letto la tesi di Kenny, ma non capisco il perchè diminuendo il valore (quindi secondo la teoria ingrassando) del CO della Pegghy la moto risulta più fluida e meno nervosa ma soprattutto consuma meno... se si ingrassa il consumo aumenta... mhà... io per ora continuo così perchè mi trovo bene, poi si vedrà.
L'unica cosa è che consiglio il filtro K&N perchè davvero limita l'on-off e la scorbuticità in rilascio.

Lamps
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Anche io ci sono rimasto male quando ho scoperto che il discorso CO era opposto a quello che credevo, ma ripeto il perché mi sono convinto:
con strumento alla mano ho abbassato il valore della regolazione CO della centralina di ben 56 punti (da +36 a -20) e il valore di CO letto è sceso.
Dal grafico che ripropongo:
Immagine

ne deriva che la miscela è stata ingrassata!
Poi, da quando lo ho fatto, ha smesso di fare fiamme in rilascio.
Ricordo, inoltre, che le fiamme in rilascio sono sintomo di miscela magra.
Poi, la candela, stà cambiando colore... Non è + bianca, ora è marroncino chiaro...

Per i consumi, sinceramente mi torna difficile esprimermi con dati precisi, perché in base allo stile di guida e alle strade percorse, il dato perde completamente significato...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Sicuramente un valore impostato sulla centralina non puo' variare la quantita di aria che entra, variera' la quantita' di benzina iniettata... Quindi sarebbe utile capire cosa indica esattamente quel valore... Anche perche' e' davvero strano che qualcuno riesca a percepire differenze variando solo di qualche unita' il valore ed alcuni non notano niente pur spaziando da -20 a 85.... Pongo un dubbio, non e' che la precisione di quella regolazione dipende anche dal livello di code del cruscotto??? Misteri dell'elettronica...
Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Cos'è il livello di code?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

credo il firmware.... giusto cor?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ehm... si intendevo il firmware, detto anche microcode, per gli amici code....
Immagine
amongtstrada
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 12:52

Messaggio da amongtstrada »

kenny ha scritto:
AMoNstrada ha scritto: la candela era NERISSIMA
Miscela grassissima!

Aumenta l'aria nella miscela.
Quindi aumenta il valore del CO.
Poi ricontrolla la candela ma dopo un bel pò di km...

Se riesci a trovare una macchinetta per leggere i valori è meglio.
Se la porti a un buon meccanico è meglio.
Ma sopratutto, ancora 3000km!!!! E muoviti un pò!!! Povera motina...
la volevo vendere per la shiver ma non mi danno NULLA come valore usato^^ mai piu mai poi aprilia.


tornando al discorso, io settimana prossima la porto dal MIO meccanico e ci metto la SONDA quella per l inquinamento, cosi vedo a ke valori corrisponde il numeretto del CO.

per me non è grassa, è magra, perke non ce n ha, non sembra grassa.

io gioco con i modelli in scala e lo so carburare un motore piu o meno,.. cmq la candela nera, ho scoperto ke potrebbe anke essere la candela arrivata alla fine ke scoppia male... giusto??
cmq setimana prossima faccio le prove con la sonda e vedo.... sigh... volevo la shiver... bastardi..
Rispondi

Torna a “Motore”