ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Qualcuno ha fatto 1 paragone su come sia montato il motore fra 1 Pegaso col difetto ed 1 senza?
La catena, o il gruppo catena/pignone/corona, secondo me nn puo' esserne responasbile:
la mia DID originale pareva 'na mutanda di Mrs Piggy quando l'ho cambiata, ma di segni sulla ruota manco l'ombra...
E dato che ormai s'e' controllato di tutto dal forcellone in poi, forse il difetto e' di montaggio del motore...
o di telaio storto..
o e' la punizione divina x chi se l'e' meritata :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

kenny ha scritto:Se è la gomma originale, a 10000km dovrebbe ormai essere da cambiare no?
Se è una gomma nuova, puoi richiedere la sostituzione in garanzia.
La ruota, tralasciando la spalla sinistra, sembra ancora in buone condizioni...
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

Può essere che se te con la catena a mutanda non mangi la gomma è perchè non porti la moto vicino al suo limite...
mio cognato (100kg) con moglie (70kg) e bauletto in autostrada per 500 km con 35 gradi con la mia moto palesemente affetta dal problema non ha avuto alcun intoppo, cioè con lui il problema non si è manifestato. Con me, da solo, mi basta fare una curva giusta e via un pezzo di gomma! Per la cronaca la mia corona è stata spostata di 1 cm abbondante verso l'esterno, ma il problema mi rimane. Certo se vado piano non si manifesta, ma se mi diverto (e quindi uso tutta la spalla delle pilot power) salta inesorbilmente fuori. Sono convinto che tutte le ps facciano così, fatemi provare le vostre e ve lo dimostro. io ho già fatto 12000 km, con modifiche e stramodifiche, catena molle e catena tesa, ammortizzatore precaricato e scarico... niente da fare, pieghi come si deve e il problema c'è... per la cronaca, peso 65 kg
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Allora mi sa che sono io... A 11000 è venuta fuori la tela...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

rotture

Messaggio da steps »

Indubbiamente è anche il "modo" di usare il mezzo che può far emergere l'annoso problema :angeldevil:

Io non "penno", non stacco a bandiera sui tornanti e non limo i piolini, lo so direte voi, così ti perdi er meglio, ma per ora va bene così, mi diverto lo stesso senza portare sempre la piccola al limite :wink: ma da quando ho montato le pilot (stessa misura delle pirelli di serie) di fatto ho iniziato ad avere i primi segni sulla spalla :evil: :evil: ed è vero che di qualche millimetro hanno la spalla più sporgente.

E' anche vero però che molti hanno avuto lo stesso problema anche con quelle di serie...e quindi le pilot non sono le uniche responsabili, sarà la guida "sportiva", i lunghi tratti di percorrenza in autostrada, bah sembra che non si possa ancora dimostrare alcun teorema.

Abbiamo insomma tanti indizi che non ci consentono però ad oggi di capire esattamente da cosa dipenda questo problema, poi sicuramente ognuno si sarà fatto la sua idea più o meno valida.

Magari la soluzione è più semplice del previsto e l'abbiamo davanti agli occhi ma proprio per questo non riusciamo a vederla. :x

Il fatto poi che l'intervento che mi stanno effettuando in questi giorni (distanziamento corona/pignone) non abbia risolto il problema a chi l'ha già fatto certo non mi conforta, ma è sempre meglio che niente :-? starò a vedere.

E poi in fondo la piccola, anche con tutti i suio difetti +/-importanti mi ha sempre fatto divertire e va perdonata :lol:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Scusa steps ma tu hai cambiato la catena??
Perchè il problema sembra sia proprio questo, ovvero la catena quando si scalda si allunga e va a toccare con la parte inferiore sulla catena.
Di piu' non so'
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

rotture

Messaggio da steps »

Non ancora...mi sono affidato alle direttive della casa madre che per ora ha detto al mio concessionario di inserire i famigerati distanziali...nulla di più.

Ho fatto solo +/- 11k km e non mi sembrava ancora "ora" di cambiare la catena, ma immagino che sarà il prossimo step :wink: e la prossima spesa...in effetti sembra che quella di serie laschi laschi e laschi.
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

rotture

Messaggio da steps »

Fatto!

Mi sono state distanziate corone e pignone di ben 1,5mm :o praticamente non dovrebbe essere cambiato quasi nulla... :nonsò:

Cmq la catena mi è stata tesa e per qualche "centinaio" di km dovrebbe tenere :lol: :sgrat:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Quasi OT:


Immagine


Immagine


Immagine
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

qui però non c'entra la catena spero !! Forse la sfiga ?
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Sfiga su sfiga...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Sciuming
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
Località: Puglia

Messaggio da Sciuming »

vorrei che qualche neopossessore di PS da almeno 700/800 Km postasse la foto della moto dal lato catena.
per rendermi conto se la catena originale già da subito cede

io ho effettuato più di 1000 km col kit nuovo (nn Aprilia) e la catena è ancora bella tesa.


Kenny, ottima scelta x la vite autofilettante, così nn hai problemi di sfiato.
io di solito prendo chiodi da 10 :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

rotture

Messaggio da 406 »

steps ha scritto:Fatto!

Mi sono state distanziate corone e pignone di ben 1,5mm :o praticamente non dovrebbe essere cambiato quasi nulla... :nonsò:

Cmq la catena mi è stata tesa e per qualche "centinaio" di km dovrebbe tenere :lol: :sgrat:
A me la catena oltre a toccare la spalla della gomma andava a toccare dall'altra parte il telaio vicino alla pedalina, e io non avevo nessun distanziale, percui controlla bene che anche a te non va a toccare il telaio
Avatar utente
Sciuming
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
Località: Puglia

Messaggio da Sciuming »

dopo oltre 1000 km posto la foto della catena nuova

Immagine

Immagine

è stata regolata soltanto una volta, quando è stata montata
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Riesci a fare una foto che mostri la distanza catena-gomma e catena-telaio?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Rispondi

Torna a “Ciclistica”