Che non ho capito a cosa serva. Tra l'altro, sul manuale utente della RR che ho io, il n.68 è indicato come optional assieme alle manopole riscaldate.teuz74 ha scritto:non vedo neppure io connessioni libere, a parte quello spinottino in basso.
Presa corrente impermeabile originale (sotto-cupolino)
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
Confermo, il connettore a tre vie è presente sulla mia (My2004 ABS) fili giallo e blu tensione come da batteria, sul manuale in mio possesso il 68 è tutt'altra cosa, come già detto il connettore esiste ed è sotto chiave.
ciao
ciao
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Attenzione al tester........
ESATTO ! è proprio LUI !salvadi ha scritto:Che non ho capito a cosa serva. Tra l'altro, sul manuale utente della RR che ho io, il n.68 è indicato come optional assieme alle manopole riscaldate.teuz74 ha scritto:non vedo neppure io connessioni libere, a parte quello spinottino in basso.
è a disposizione per GPS OPT della RR.
Attenzione che il tester non legge direttamente gli spinottini non toccano e sembra disattivato !!
Un mototourista ....convinto !


-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Attenzione al tester........
pimacnrr ha scritto:ESATTO ! è proprio LUI !salvadi ha scritto:Che non ho capito a cosa serva. Tra l'altro, sul manuale utente della RR che ho io, il n.68 è indicato come optional assieme alle manopole riscaldate.teuz74 ha scritto:non vedo neppure io connessioni libere, a parte quello spinottino in basso.
è a disposizione per GPS OPT della RR.
Attenzione che il tester non legge direttamente gli spinottini non toccano e sembra disattivato !!
E se uno ha già le manopole riscaldabili originali installate...................dove va a cercare questo spinotto!!!





Ciao Fiore
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
presa stagna a due non a tre
UMBE'Capofelice ha scritto:Confermo, il connettore a tre vie è presente sulla mia (My2004 ABS) fili giallo e blu tensione come da batteria, sul manuale in mio possesso il 68 è tutt'altra cosa, come già detto il connettore esiste ed è sotto chiave. ciao
me sa proprio de sì........... controlla sul libretto se c'è indicata la presa 68.
Sennò sorry, è l'ennesimo plus........ RR!
i fili che vedo io sono:
verde i blu su connettore stagno a due vie (non a tre) è facile vederlo,
è diverso dagli altri per forma e per colore ed inoltre
è accecato con tappi morbidi (si levano con una puntina)
senza fili in uscita...............

Un mototourista ....convinto !


- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Manopole ..........
Nain !!teuz74 ha scritto:ecco appunto... stavo per chiedere la stessa cosa. In pratica, quello spinotto è dedicato alle manopole riscaldate optional?
le manopole riscaldate hanno un loro cablaggio che viene INSERITO e frapposto in quello originale sia per quanto attiene le frecce che per quanto riferito l'alimentazione stessa .... Non si modifica ne taglia nulla..... è ripristinabile il tutto e devo dire che è fatto proprio BENE.
E' facile ed intuitivo, si monta self-made tranquillamente
e le spine sono tutte "IDIOTPROOF".
Un mototourista ....convinto !


- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Attenzione al tester........
Spiacente deludere/contraddire... il maestro ma.........fiore ha scritto:<<<pimacnrr ha scritto:ESATTO ! è proprio LUI !salvadi ha scritto: Che non ho capito a cosa serva. Tra l'altro, sul manuale utente della RR che ho io, il n.68 è indicato come optional assieme alle manopole riscaldate.
è a disposizione per GPS OPT della RR.
Attenzione che il tester non legge direttamente gli spinottini non toccano e sembra disattivato !!
E se uno ha già le manopole riscaldabili originali installate...................dove va a cercare questo spinotto!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao Fiore
qui, confermo il cablaggio (qui esistente-installato) manopole-emergenza-frecce ha un SUO concetto separato di cablaggio interposto e non interferisce nè necessita di nulla........APPUNTO !!
Questa presa........-impermeabile- è riservata al OPT-GPS...Confermo , riconfermo, sottoscrivo, provato e montato.
Potrei DIMOSTRARE....

a gettone però a questo punto.....


Un mototourista ....convinto !


- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Attenzione al tester........
postare una foto... no eh!pimacnrr ha scritto:...
ti riferisci a questo ?

l'unica cosa strana sarebbe il colore dei cavi che (nel mio caso) non torna con lo schemino del manuale (Blù-Verde e non Blù-Giallo).
Quanto alla connessione delle manopole, ritengo che sia stato fatto un circuitino 'passante' proprio usando quel connettore a 9 pin che sto cercando...

CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Attenzione al tester.. e alle prese a due nere e imperm
Ma dai Sil non è quello il blocchetto del 68! ,salvadi ha scritto:postare una foto... no eh!pimacnrr ha scritto:...
ti riferisci a questo ?
l'unica cosa strana sarebbe il colore dei cavi che (nel mio caso) non torna con lo schemino del manuale (Blù-Verde e non Blù-Giallo).
Quanto alla connessione delle manopole, ritengo che sia stato fatto un circuitino 'passante' proprio usando quel connettore a 9 pin che sto cercando...
non è nero, non è sigillato-ne impermeabile, non è a due;
quello sì è disponibile per le manopole !! guarda se..:

Come vedi tutto ha una sua logica e non vanno scambiate !!
Non farmi smontare ancora la moto che devo "viaggiare" adesso.[/img]
Un mototourista ....convinto !


- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Per un pelo martin perse..........
Allora, come già ho detto .......non potendo smontare ancora la moto adesso...anche perchè sembrerebbe più una candid-camera che una necessità..... mi limito a dirti che quella presa a tre sulla tua foto è per l'impianto manopole, e questa qui sotto (tipo-uguale) a cui mancano i puntalini, è tappata, ma li trovi facilmente da un qualsiasi elettrauto -capace- sono pezzi standard-automotive,salvadi ha scritto:un pelo di risoluzione in più ?
togli i tappini e zac... inserisci i fili dell'apparato che vuoi installare (GPS) nei puntalini climpando insieme nel collarino anche i due gommini di tenuta, inserisci nella spina fino al click, fine
tutto è pronto senza modifica alcuna.

ciò che vedi esposto nello schema come OPT sono appunto le predisposizioni (diverse) e per queste applicazioni già previste... sono da sfruttare al meglio.
-in effetti su questa STD non si vedono...ma la Tua....è come la mia o no ?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 665#147665
CHE MOTO RAGAZZI !! più la conosci.... e più l'apprezzi !
Un mototourista ....convinto !


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Salvadi.... é tipo quei connettori usati effettivamente in campo automobilistico e di cui sono generalmente affollati i vani motore di tante automobili, anche nazionali.
In genere ci stanno attaccati sensori vari, oppure cablaggi per fanaleria, freccie ecc.
In genere ci stanno attaccati sensori vari, oppure cablaggi per fanaleria, freccie ecc.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
BIS + risoluzione
Allora , repetita juvant !salvadi ha scritto:un pelo di risoluzione in più ?
qui rivedi la presa maschio lato impianto moto che si presenta
innestata e coperta dalla sua femmina che però all'interno
ha i puntalini maschi che vedi nella foto da applicare...,
dopo aver tolto i tappini foto pos. 1.
legenda:
--spina maschio (impianto)
-3 puntalini mancanti da applicare sulla femmina libera da fili.
-2 gommini di tenuta da applicare in punta al filo da climpare solidali.
-1 tappini a levare a perdere.
-ripeto anche questo ? ma sì và, lato filo da applicare.....

Poi a settembre... quando si troveranno anche.. i famosi componenti dell'accensione automatica fari....
se serve ri-smonterò il frontale per foto interno montato......
Un mototourista ....convinto !

