ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Non oscilla di lato quindi non tocca, ma è veramente a 2 mm scarsi dalla gomma...
Credo che la dunlop che ho montato sia però un pochino + ingombrante della pirelli.
Ma la colpa non posso certo darla alla gomma, visto che la misura è quella omologata sul libretto...
Prossime gomme: Pirelli MT 60...
Credo che la dunlop che ho montato sia però un pochino + ingombrante della pirelli.
Ma la colpa non posso certo darla alla gomma, visto che la misura è quella omologata sul libretto...
Prossime gomme: Pirelli MT 60...

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
sfiga?!?!kenny ha scritto:Quasi OT:
![]()





questo è qualche bastardo che fa brutti scherzi!!!
che un chiodo si infili in una gomma ci posso anche stare...
ma una vite autofilettante no!!
PS: minchia kenny come sta(va) messa male la spalla della gomma...


Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
cambiarla? perché? mi vuoi male? vuoi così male al mio portafoglio???
No, veramente, le ho montate da poco e hanno percorso mille e qualcosa km...
mi rode un pochino cambiarle.........
Poi, a parte l'estetica, non è tecnicamente compromessa.
No, veramente, le ho montate da poco e hanno percorso mille e qualcosa km...
mi rode un pochino cambiarle.........
Poi, a parte l'estetica, non è tecnicamente compromessa.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
kenny ha scritto:cambiarla? perché? mi vuoi male? vuoi così male al mio portafoglio???
No, veramente, le ho montate da poco e hanno percorso mille e qualcosa km...
mi rode un pochino cambiarle.........
Poi, a parte l'estetica, non è tecnicamente compromessa.








non voglio male al tuo portafoglio...


pensavo che la vite (vista la lunghezza) avesse forato tutta la gomma che di conseguenza andava sostituita...
ma non ti si sgonfia per niente?!?!?
se è così nella sfortuna hai avuto

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- Six75
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 19:29
- Località: Sulmona
Io ho avuto lostesso identico problema!! Ha cominciato a farlo a 17000 Km!nelpino ha scritto:Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? o comunque dei segni evidenti lasciati dalla catena sulla spalla della gomma?
La gomme era vecchia, l'ho cambiata, controllato allineamento, sostituito rullino tendicatena, piastre parastrappi, e anche la nuova ha fatto lo stesso servizio!! Sono disperato! Il conce è chiuso per ferie e io viaggio con il timore di non ritrovare più la gomma posteriore!
Buona "Strada" a tutti!!
Six75!
Six75!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
catena
Credo che quella di Sciuming sia la soluzione migliore!
Anche dopo aver fatto inserire i distanziali (corona e pignone) lo spazio tra catena e spalla del posteriore è praticamente rimasto invariato...
L'unica, adesso che dopo (solo) 13k mi ritrovo con un'elastico al posto della catena, (e tirarla non serve, ho provato e riprovato ma dopo qualche centinaio di km si smolla subito
) è quella di comprarne una "seria", che non si smolli dopo 500 km.
Se la catena rimane ben tirata non si dovrebbe correre il rischio...nemmeno percorrendo lunghi tratti.
Per la sostituzione di corona e pignone aspetto, mi sembrano ancora in buono stato.
Adesso parte la caccia alla catena "perfetta"
Anche dopo aver fatto inserire i distanziali (corona e pignone) lo spazio tra catena e spalla del posteriore è praticamente rimasto invariato...
L'unica, adesso che dopo (solo) 13k mi ritrovo con un'elastico al posto della catena, (e tirarla non serve, ho provato e riprovato ma dopo qualche centinaio di km si smolla subito

Se la catena rimane ben tirata non si dovrebbe correre il rischio...nemmeno percorrendo lunghi tratti.

Per la sostituzione di corona e pignone aspetto, mi sembrano ancora in buono stato.
Adesso parte la caccia alla catena "perfetta"

- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Salve a tutti, non riuscendo a trovare il post che parlava della gomma anteriore (ricordate il difetto della gomma tagliata sulla spalla?) , ebbene a fine luglio nonostante i quasi 7000 km lo faccio presente al mio concessinario il quale mi dice che sicuramente sarà impossibile farsela sostituire in garanzia perche di solito le gomme se hanno più di 1000 km vengono considerate fuori garanzia.
Comunque dice che farà la segnalazione ad aprilia. Tre o quattro giorni dopo mi chiama dicendo che aprilia nonostante l'alto numero di km percorsi mi sostituirà la gomma anteriorein garanzia, Questo perchè l'aprilia avendo riscontrato il problema su una fornitura di gomme da parte di pirelli si è fatta reintegrare da pirelli stessa un certo numero di gomme.
Numero di gomme che però sembra essere molto minore di quante siano state le reali gomme difettate, quindi aprilia decide se sostituire o meno tali gomme in garanzia.
Concludendo io sono stato fortunato per la concessinoe (credo grazie anche al peso del concessionario) ed ieri è stata sostituita (il ritardo è dovuto a gomma arrivata errata e poi a ferie mie) e quindi la sostituzione è stat fatta a 8050 km (credo sia record di percorrenza per sostituzione in garanzia)
Comunque dice che farà la segnalazione ad aprilia. Tre o quattro giorni dopo mi chiama dicendo che aprilia nonostante l'alto numero di km percorsi mi sostituirà la gomma anteriorein garanzia, Questo perchè l'aprilia avendo riscontrato il problema su una fornitura di gomme da parte di pirelli si è fatta reintegrare da pirelli stessa un certo numero di gomme.
Numero di gomme che però sembra essere molto minore di quante siano state le reali gomme difettate, quindi aprilia decide se sostituire o meno tali gomme in garanzia.
Concludendo io sono stato fortunato per la concessinoe (credo grazie anche al peso del concessionario) ed ieri è stata sostituita (il ritardo è dovuto a gomma arrivata errata e poi a ferie mie) e quindi la sostituzione è stat fatta a 8050 km (credo sia record di percorrenza per sostituzione in garanzia)
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein