Regolatore tensione o... peggio?
- RikyCN
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 16 luglio 2007, 18:19
- Località: Mondovì - CN
Regolatore tensione o... peggio?
Ciao a tutti.
Domenica di rientro dalla motocinghialata, tra l'altro fantastica, ho dovuto fare tutta la strada con solo le luci di posizione accese altrimenti non caricava la batteria. E' già da un po' che mi fa questa scherzo, sentito il meccanico, mi ha prestato una batteria nuova ma il problema mi si è ripresentato.
Al raduno ho parlato con Fiore che mi ha detto che prove fare.
Oggi mi sono messo col tester a provare l'alternatore e il regolatore e sembra tutto OK.
Ricollegato il tutto e la moto era OK. ho spento e riacceso e...
Lancetta del contagiri non scende più a zero ma rimane a 1000, accelerando il motore "perde colpi" non sale di giri, strattona e infine si spegne.
In più l'orologio si è azzerato e conta solo a chiave girata. Quando spengo l'orologio si azzera di nuovo.
Collegato i 2 fili dalla batteria per la diagnostica e mi dice EFI 1.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Ciao a tutti
Lamps Riky
Domenica di rientro dalla motocinghialata, tra l'altro fantastica, ho dovuto fare tutta la strada con solo le luci di posizione accese altrimenti non caricava la batteria. E' già da un po' che mi fa questa scherzo, sentito il meccanico, mi ha prestato una batteria nuova ma il problema mi si è ripresentato.
Al raduno ho parlato con Fiore che mi ha detto che prove fare.
Oggi mi sono messo col tester a provare l'alternatore e il regolatore e sembra tutto OK.
Ricollegato il tutto e la moto era OK. ho spento e riacceso e...
Lancetta del contagiri non scende più a zero ma rimane a 1000, accelerando il motore "perde colpi" non sale di giri, strattona e infine si spegne.
In più l'orologio si è azzerato e conta solo a chiave girata. Quando spengo l'orologio si azzera di nuovo.
Collegato i 2 fili dalla batteria per la diagnostica e mi dice EFI 1.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Ciao a tutti
Lamps Riky
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
se regolatore di tensione e statore ti danno valori nel range dovrebbe essere la batteria. Magari è saltato un elemento e non riesce più a mantenere la carica... a proposito, sembra banale ma... i morsetti della batteria sono ben serrati e ingrassati?
Sarebbe da fare una prova con la pinza amperometrica e vedere se le fasi dello statore sono a posto, potrebbe esserne saltata anche una per cui la batteria non viene sufficientemente ricaricata e in tal caso tocca cambiare il pezzo
Sarebbe da fare una prova con la pinza amperometrica e vedere se le fasi dello statore sono a posto, potrebbe esserne saltata anche una per cui la batteria non viene sufficientemente ricaricata e in tal caso tocca cambiare il pezzo

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- RikyCN
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 16 luglio 2007, 18:19
- Località: Mondovì - CN
Ciao, la prova con pinza aperometrica non l'ho fatta perchè non ce l'ho e non la so usare, ma con il tester tutti e tre i fili danno più di 60V a 4000 giri e non sono in corto.
La batteria è nuova, è vero che potrebbe essere difettosa anche da nuova però... che sfiga!!!!
I volt della batteria all'inizio della prova era 12,9, alla fine dava 12,2. secondo me non carica sempre ma ogni tanto si e ogni tanto no.
Poi c'è il problema della strumentazione che non si azzera.
Non so...
La batteria è nuova, è vero che potrebbe essere difettosa anche da nuova però... che sfiga!!!!
I volt della batteria all'inizio della prova era 12,9, alla fine dava 12,2. secondo me non carica sempre ma ogni tanto si e ogni tanto no.
Poi c'è il problema della strumentazione che non si azzera.
Non so...
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
aspita riccardo alla cinghialata cosa gli hai dato da bere alla bimbaRikyCN ha scritto:Ciao, la prova con pinza aperometrica non l'ho fatta perchè non ce l'ho e non la so usare, ma con il tester tutti e tre i fili danno più di 60V a 4000 giri e non sono in corto.
La batteria è nuova, è vero che potrebbe essere difettosa anche da nuova però... che sfiga!!!!
I volt della batteria all'inizio della prova era 12,9, alla fine dava 12,2. secondo me non carica sempre ma ogni tanto si e ogni tanto no.
Poi c'è il problema della strumentazione che non si azzera.
Non so...



- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6836
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Regolatore tensione o... peggio?
Stessi sintomi di quando mi si è bruciato lo statore.RikyCN ha scritto:C
Lancetta del contagiri non scende più a zero ma rimane a 1000, accelerando il motore "perde colpi" non sale di giri, strattona e infine si spegne.
In più l'orologio si è azzerato e conta solo a chiave girata. Quando spengo l'orologio si azzera di nuovo.
Collegato i 2 fili dalla batteria per la diagnostica e mi dice EFI 1.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Ciao a tutti
Lamps Riky

Ma se dici che i valori sono ok....

non so che dirti....
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
RikyCN , se la tensione che hai misurato sui tre fili gialli che vanno al regolatore di Tensione di dà 20 Volt per ogni filo non è lo statore, invece sono due i problemi
1 - Batteria che è andato qualche elemento e che non regge la carica;
2 - Regolatore di tensione.
il secondo è quello che io ho cambiato
ciauz
1 - Batteria che è andato qualche elemento e che non regge la carica;
2 - Regolatore di tensione.
il secondo è quello che io ho cambiato
ciauz



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Caspita ricky, mi spiace davvero.... io quoto per il regolatore.....!
Lamps
D.
Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
I volt sono una cosa la forza o meglio gli ampere sono un'altra...........quindi avendo la pinza amperometrica si hanno dati più attendibili
Per assurdo potresti avere una batteria che ti segna 12.5v da spenta, provi a mettere in moto e si spegne il quadro perchè la batteria non ha forza(Ampere).
Fatte queste premesse, cioè che bisogna avere la moto........credo che se si vedono i 20v in alternata lo statore sia ok(Con il beneficio che gli ampere sinao 19/20).............e quindi sia il regolatore.
Per esempio sia a Giga che ad Attila da freddo avevo misurato il loro regolatore e caricava............poi quando si scaldava o quando decideva non caricava più(Di questi casi più di qualcuno mi è sucesso) ........additiura ad Attila dovo aver cambiato lo statore prima di partire abbiamo misurato insieme(Faceva 13.7-13.8) a belluno faceva 12.2..........memore dei casi passati avevo detto ad Attila di controllare
Quindi se io deovessi dare un consiglio direi di cambiare il regolatore(Però le misure non le ho fatte io...........e quindi sperando che le misure siano giuste quelle riportate)
Ciao Fiore



Per assurdo potresti avere una batteria che ti segna 12.5v da spenta, provi a mettere in moto e si spegne il quadro perchè la batteria non ha forza(Ampere).
Fatte queste premesse, cioè che bisogna avere la moto........credo che se si vedono i 20v in alternata lo statore sia ok(Con il beneficio che gli ampere sinao 19/20).............e quindi sia il regolatore.
Per esempio sia a Giga che ad Attila da freddo avevo misurato il loro regolatore e caricava............poi quando si scaldava o quando decideva non caricava più(Di questi casi più di qualcuno mi è sucesso) ........additiura ad Attila dovo aver cambiato lo statore prima di partire abbiamo misurato insieme(Faceva 13.7-13.8) a belluno faceva 12.2..........memore dei casi passati avevo detto ad Attila di controllare
Quindi se io deovessi dare un consiglio direi di cambiare il regolatore(Però le misure non le ho fatte io...........e quindi sperando che le misure siano giuste quelle riportate)
Ciao Fiore
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ma in uscita dallo statore i Volts di alternata devono essere almeno 60 per ogni fase, provata con i cavi due a due....???
Per il resto, io sto con Fiore..... al 99% é il regolatore di tensione che ti sta prendendo in giro.
Risolto quello, facci sapere la situazione del quadro strumenti.
Ciao,
Moma.
Per il resto, io sto con Fiore..... al 99% é il regolatore di tensione che ti sta prendendo in giro.
Risolto quello, facci sapere la situazione del quadro strumenti.
Ciao,
Moma.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Moma: un Uomo una certezza......Moma ha scritto:Ma in uscita dallo statore i Volts di alternata devono essere almeno 60 per ogni fase, provata con i cavi due a due....???
Ciao,
Moma.

Se non ci fossi tu a fare chiarezza bisognerebbe inventarti

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Per me se si leggono "solo" 20 volt in alternata lo statore è rotto.....fiore ha scritto: Fatte queste premesse, cioè che bisogna avere la moto........credo che se si vedono i 20v in alternata lo statore sia ok(Con il beneficio che gli ampere sinao 19/20).............e quindi sia il regolatore.
Ciao Fiore

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
sergio ha scritto:Per me se si leggono "solo" 20 volt in alternata lo statore è rotto.....fiore ha scritto: Fatte queste premesse, cioè che bisogna avere la moto........credo che se si vedono i 20v in alternata lo statore sia ok(Con il beneficio che gli ampere sinao 19/20).............e quindi sia il regolatore.
Ciao Fiore
Sul mio manuale di officina che è quello ufficiale la prima dico la prima prova da fare e quella di misurare i Volt al minimo.............quindi devono uscire 20V........ questa è la prova al minimo basilare(Perchè di solito si incomincia sempre dalla base



Poi seconda prova (Che segue sempre la prima a casa mia e i contadini sempre per i campi



IO su più di 160 capo nord ho sempre letto 20 Volt al minimo di alternata e 19/20 ampere..............






Ciao Fiore
PS: le prove al minimo o a 4000 giri servono per avere una più ampia visione della prova che stiamo effettuando, e per valuatre se al minimo a a 4000 giri i valori rientrano nel range(potrebbe tranquillamnete essere giusto un valore du una prova e sballato sull'altra........perchè se per esempio al minimo è sotto è chiaro che al minimo hai problemi e poi magari riprende con i giri e tutti gli statori difettosi li noti più al minimo che a 4000 giri.......se è in corto anche a 4000 non fa nulla o poco........ma se ricarica poco ma appena sufficiente



- RikyCN
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 16 luglio 2007, 18:19
- Località: Mondovì - CN
Grazie, confermo che al minimo da circa 20 volt su tutti e tre i fili gialli e che a 4000 giro sono circa 60 volt.
Oggi sento il mecca e venerdì, perchè prima non riesco gliela lascio e vedo cosa mi dice...
Tra l'altro devo portarla col carrello perchè non prende più giri ma strattona e poi si spegne. Spero che non sia successo nulla di più grave...
Lamps riky
Oggi sento il mecca e venerdì, perchè prima non riesco gliela lascio e vedo cosa mi dice...
Tra l'altro devo portarla col carrello perchè non prende più giri ma strattona e poi si spegne. Spero che non sia successo nulla di più grave...

Lamps riky
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
OT: ti invidio il carrello!!! 

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km
