Una provocazione!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2002-07-16 15:05, Wolvy scrive:
Non posso che sottoscrivere e confermare quello che dicono Cardlog e Gigabike, e poi come dice Attila de gustibus...
però c'è anche da dire che oltre al "fascino" di una moto particolare come il GS, anche il fatto di dover andare in giro con lo spray per la catena non è proprio il massimo e, in questo, la BMW prende qualche punto. Per il resto L'apriliona è sicuramente una gran moto, vorrei solo che i meccanici fossero un po' più professionali (parlo per la mia esperienza, ovviamente).
Lamps
Beh?!? Mi rendo conto che essere obiettivi su questo forum è cosa quasi impossibile, ma la BMW ha anche tagliandi ogni 15.000Km (il primo gratuito), ogni 7500Km c'è solo una ispezione dei livelli olio, quindi uno può andare e tornare da Capo Nord (ad esempio) praticamente senza manutenzione, per il cardano che si rompe, no, mi dispiace, ma questa non l'accetto: fosse una Guzzi gestione antecedente l'aprilia capirei, ma l'affidabilità di questa trasmissione BMW è ai massimi livelli, d'altra parte le moto di chi gira il mondo per lungo e per largo sono sempre BMW, come mai non ve lo siete mai chiesto?
Ovviamente non esisterà mai una moto migliore dell'altra, a meno che un gruppo di persone non si metta prima a tavolino per discutere i parametri da usare in modo imparziale, cosa che qui mi sembra abbastanza dura! :tutticontenti: :salta:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

guarda che le prime a fare il giro del mondo sono state le guzzi nel 39...me pare...
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Avete visto l'illuminazione della strumentazione del CN? E' migliore di quella del Passat nuovo di mio fratello e ha anche l'intensità luminosa regolabile ....
E il dato con la temperatura esterna che avvisa quando c'è pericolo di ghiaccio??
E il computer che ti avvisa per il tagliando?? Si, il tagliando è ogni 7.500, ma provate a pensare che il CN è molto depotenziato rispetto alle altre Aprilia con lo stesso motore e che quindi si può pensare che sia molto affidabile in termini di durata.
Ciao Lamps Carlo
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

A questo punto devo dire la mia sui tagliandi: ammesso che uno sia così scemo da cambiare l'olio ogni 15.000 km (!!!!!) bisogna considerare che un tagliando completo te lo fanno pagare anche 250 Euro!
Ho sentito spesso, anche sulle lettere inviate a motociclismo, che il cardano si è rotto a gente che era in vacanza e si è "salvata" solo perché qualche meccanico santo gliel'ha aggiustata. Provate farci un po' di fuoristrada e vedrete come lo sfasciate in poche migliaia di km. La mia catena ha 22.000 km è ha avuto bisogno di essere tirata una sola volta! Poi penso che portarsi una bombnoletta di grasso quando si viaggia non sia poi un gran fardello.
Per quanto rigurada l'affidabilità, beh, io il tagliando dei 15.000 l'ho fatto a 17.400 perché ero fuori città e la moto mi serviva. Il concessionario quando gliel'ho portata mi ha detto "non ti preoccupare, ce ne puoi fare anche 10-12.000 fra un cambio e l'altro, tanto i motori di oggi hanno materiali eccezionali e questo in particolare è un motore da superbike con 30 cavalli di meno, non gli succede niente". E per finire mi ha segnato sul libretto 15.000 anziché 17.400 dicendo "per la garanzia, non si sa mai che se ti dovesse servire l'aprilia si inventi che hai superato i km..." se non è gentilezza e professionalità questa!!??..
L'unico appunto che a mio avviso si può fare alla caponord è quello di non averla studiata con il cavalletto centrale, chi l'ha montato non ne è soddisfatto perché striscia in terra è urta i collettori di scarico, per il resto mi sembra un mezzo eccezionale e più lo uso più vorrei usarlo!
Ciao!!!

p.s. Grande Evan! Dovresti fare l'analista di mercato o l'uomo di marketing!
sever
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Desenzano del Garda
Contatta:

Messaggio da sever »

Ehi! sicuro che il tono era scherzoso, mica volevo offendere! Siamo qui per parlare di moto, no? Ho letto con piacere le vs argomentazioni, ma se una cosa non mi va giu' della CN e' proprio l'estetica ( la trovo troppo giapponesizzante), ma questo e' soggettivo, si sa!
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2002-07-17 15:31, bikelink scrive:
guarda che le prime a fare il giro del mondo sono state le guzzi nel 39...me pare...
Appunto, nel 39, ora siamo nel 2002! :wink:
Cmq non vorrei sembrarvi filo BMW, anche io ho un aprilia e la Capo Nord mi piace un sacco, cerco però di essere più obiettivo di altri, forse ci riesco meglio e senza sforzi (credo), ma l'aprilia ha ancora da progredire in vari settori, non certo in quello sportivo dove eccelle senza problemi.
Se dovessi vivere un'avventura in moto attorno al mondo la farei con una BMW con trazione cardanica (che torno a ripetere sia molto affidabile e priva di manutenzione), e non solo per questo....
Beh, con questa chiudo, tanto per ora non ho budget ne per la CN ne per il GS 1150 :tutticontenti:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

PER ALEX(LI). Caro amico.I tedeschi alla fine sono riusciti a creare il mito della moto idistrutibile e purtroppo molti lo credono.... ma non esiste moto da genere.Io ho in Grecia una Guzzi di 1980 con piu di 180000km e il cardano non lo mai visto neanche com'e.E non parlare per il motore!!!!
I tagliandi???? forse si la BMW gli fa ogni 15000km ma chiedi prima quando costano e vedrai che con questi soldi farai tre della caponord.
Penso che volendo ti posso racontare le mie esperienze con i detagli e farti capire (non convincerti) che la caponord in questo momento e superiore dalla Gs,ma lo fatto cosi tante volte al passato che in questo momento non mi va.Per le moto non possiamo parlare per la storia se non parliamo per le moto italiane,allora anche questo penso significa qualcosa.
Poi obietivamente forse anche io se avessi 45 anni e abbastanza grana comprerei una BMW ma non adesso ma fino di arivare a quella eta,chi sa,tutto puo cambiare.Adesso non voglio partire forte da un semaforo e tra la prima e la seconda marcia di piantarmi perche il cambio e a folle!!!!! e credimi succede molto spesso .
Io ho sempre detto che non esiste la moto perfetta,anche nuova.Dipende dalla fortuna o la sfiga che ha ognuno di noi.
Come tu poi dirmi per la afidabilita della Gs io posso raccontarti molti esempi negativi di persone che conosco bene che hanno una BMW.Dobbiamo capire tutti che non e un marchio che fa la differenza ma quello che offre.E ti ho detto che senza dubbio la BMW su certe cose organizzative ( non sulle moto ) e piu avanti ma anche l'Aprilia piano piano si sta organizzando meglio.Pensa pero anche questo.La BMW anche se offre delle moto inferiori tegnologicamente ha sempre suo il mercato interno.Vedi i tedeschi amirano le costruzioni Italiane ma non sono mica stupidi di comprare cose costruite fuori di casa loro avendo paura che cosi magari perderano un domani il loro posto di lavoro.
Riesci a immaginare quante cose puo migliorare una azienda avendo il mercato interno suo????
Poi e la mentalita diversa.Noi,del mediteranio siamo piu alegri piu vivacci da loro e si vede dalla differenza del design ( molto superiore quello nostro ),ma siamo anche troppo superficiali e ci piacce di piu di fare effetto che di avere la sostanza.E questo i tedeschi lo hanno scoperto e lo stanno sfrutando alla grande.
Sono molti quelli che possono dire per esempio provando la Gs e la caponord che guidandole la caponord da delle sodisfazioni rispeto alla Gs,che la caponord in questo momento e la migliore maxi-enduro,ma comprerebbero la Gs,perche magari il nome BMW fa piu effetto quando chiederai a una "tipa" di fare un giro con te,o no????
A me no mi va bene di creare la mia immagine intorno a una machina o una moto,ma purtroppo noi i mediteranei siamo un po cosi.Non e una cosa brutta perche alla fine e una spezie di sodisfazione anche questo,ma molte volte ci fa perdere la sostanza.
Ripetto.Non dico che la Gs non e una moto valida ma se esiste una moto superiore ( e a questo momento c'e la caponord ) dobbiamo riconoscerlo e non rimanere sulle apparenze,cioe sul none di un marchio.
Un lamps
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2002-07-18 09:31, ALEX (LI) scrive:
In data 2002-07-17 15:31, bikelink scrive:
guarda che le prime a fare il giro del mondo sono state le guzzi nel 39...me pare...
Appunto, nel 39, ora siamo nel 2002! :wink:
Cmq non vorrei sembrarvi filo BMW, anche io ho un aprilia e la Capo Nord mi piace un sacco, cerco però di essere più obiettivo di altri, forse ci riesco meglio e senza sforzi (credo), ma l'aprilia ha ancora da progredire in vari settori, non certo in quello sportivo dove eccelle senza problemi.
Se dovessi vivere un'avventura in moto attorno al mondo la farei con una BMW con trazione cardanica (che torno a ripetere sia molto affidabile e priva di manutenzione), e non solo per questo....
Beh, con questa chiudo, tanto per ora non ho budget ne per la CN ne per il GS 1150 :tutticontenti:
vedi Alex anche a me piace la bmw..ma oggi, dico oggi il rapporto qualità prezzo (i jappi insegnano )è a favore del CN.
che poi il blasone, e tutto il resto contino non è un mistero...ma ovviamente si paga pure quello... altrimenti chi paga l'omino che organizza i tour bmw ?

quanto al 39 era solo x fare ricordare che
quanto ad ingegno e tecnica le capocce italiche non sono seconde a nessuno (tra l'altro in aprilia a quanto ne so lavora gente di tutto il mondo....)

per quanto riguarda i tagliandi...mi pare che il consumo olio della "mucca" sia di gran lunga superiore al cn (raffreddato a liquido + radiatore olio + capacità sovradimensionata...) quindi ipotizzando un tour di 15000 km...se non ti fermi perchè hai il cardano.....ti fermi per i rabbocchi che sono una rottura ancora maggiore. :grin: :grin:

ricordiamo inoltre che la qualità tedesca ci ha regalato per decine di anni moto che avevano i freni della moto di "bimbino"....
e che il telelever sulle moto veloci e anche versione adventure è stato eliminato.

e ci credo poi che si sono conquistati la nomea di affidabilità...
1 motore prodotto per 40 anni, raffreddato ad aria, 1200 cc di cilindrata che fa 80 cavalli...dove dovrebbe rompere ?

come dice Evan...la mentalità..conta.
il tedesco che si prende la casa al lago..si porta i chiodi da casa (visto con i miei occhi) perchè è "roba loro"..da non credere!

Strano che non siano riusciti ad invaderci con i Bidè-C1! :ridi:

per i tour in italia e europa che faccio io..un pagaso va benone...e avanza.
Se dovessi andare seriamente verso l'africa...penserai ad un KTM...senza nulla togliere alle mucche o ad una honda.

e poi prendetevi sto ...azz che vi pare!
tanto io ne ho già 2 che bastano ed avanzano
(Aprilia ovviamente)

:bikelink:
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ma si, ragazzi, ma si: il progetto Capo Nord è migliore, anche perchè è molto più recente con tutti i vantaggi che questo comporta, rimarrà sempre però una differenza STRUTTURALE dovuta alla diversa concezione dell'andare in moto, per i tedeschi e per noi italiani, come giustamente avete scritto nelle vostre e-mail, partendo da questo presupposto mi permetto solo di scrivere che non disdegnerei assolutamente una BMW R1150GS se questa costasse almeno 2500Euro in meno!
Giuliano, sei sicuro che la BMW abbia reintrodotto nella adventure le sospensioni tradizionali, non mi sembra?!? A parte nell'uso agonistico Parigi/Dakar (e qui ritorniamo al solito discorso, aprilia sportiva, BMW turistica) tutta la produzione boxer BMW ha le sospensioni Telelever/Paralever, un'ultima cosa: quanti di voi hanno provato a fondo entrambe le moto? Intendo qualche centinaio di Km, io ho avuto sotto il sedere aprilia ETV 1000 Capo Nord, BMW R80GS - 1100GS - 1150GS, lo scrivo perchè servirebbe per avere una visone un'attimino più obiettiva dell'argomento....

W l'aprilia Capo Nord (nera opaca, con sella marrone, borse laterali e da serbatoio: mitica!)!!! :salta: :salta: :salta:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ho detto una cazzata. l'adventure ha ancora il telelever. comunque quelle che fanno le gare in pista non hanno il telelever :grin:
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

In data 2002-07-19 13:26, ALEX (LI) scrive:

W l'aprilia Capo Nord (nera opaca, con sella marrone, borse laterali e da serbatoio: mitica!)!!! :salta: :salta: :salta:

:grin: :grin: :grin: bravo Alex, E' PROPRIO LA MIA! :ridi:
p.s. c'è pure il bauletto nero per i viaggi più lunghi! :salta: :salta: :salta:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

Per alex(li).....
Io ho avuto un anno fa l'esperienza di fare un viaggio di piu di 550km con i mie amici in Grecia.Io con la mia prima Caponord,e poi i due miei amici con Gs 1150 e Varadero.Abbiamo cercato di fare una prova a modo nostro portando le moto su tutte quasi le situazioni.E stata una esperienza molto divertente e molto piu decisiva per me e per la scelta che avevo fatto pocco tempo prima ,cioe a comprare la Caponord( io fino il momento che sono venuto in Italia e dopo la Guzzi di mio padre ho semprteavutomoto Honda).Chiaramente e stato anche bello a scambiare emozioni (opinioni) con i miei amici.
Penso che opinioni per una moto o per un altra possiamo avere tutti ma sicuramente quelle valide vengono da persone che hanno avuto delle vere esperienze provandole.
Spero che abbia risposto nella tua domanda.
A presto e buone strade.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

In data 2002-07-16 21:23, evan scrive:
Ragazzi io voglio dire alqune cose a voi e non al quel individuo che forse non lo troveremo piu nel nostro forum.In altri forum ( come magari quello della BMW ) non spendono neanche una riga per persone da genere.
Allora.La Gs ha molte cose negative rispetto la caponord.Partendo dal motore che puo dare sodisfazioni solo a persone sopra i 40-45 anni.
Poi tecnologicamente non offre quasi niente rispetto la caponord ( pensate che per ridure i costi la BMW usa il sistema di inezione della panda!!! ) e quello che fa piu ridere e "per i costi",pensate se offriva una moto tecnologicamente avanzata quento veniva chiesto!!!!!
Luci assolutamente meno potenti da quelli della caponord.Cambio molto lento rispetto la caponord.
Poi il cardano??? Fidatevi che non e quello della Guzzi!!!! Molti sono rimasti per strada da la rottura del cardano.Uno il mio amico e un altro che conosco dopo solo 850km!!! ( lui la venduta quasi subito dopo ).
Le sospensioni della BMW hanno dei preggi ma anche dei diffetti.
Si sono d'accordo che come organizzazione forse la BMW si trova in una situazione migliore ma dobbiamo fare anche i conti economici rispetto il colosso BMW e la piccola Aprilia.Sicuramente l'Aprilia puo e deve migliorare su certe cose ma fidatevi che anche loro cercono la strada migliore,e da quello che stanno dimostrando lo stano faccendo bene.
Alla fine la aerodinamica!!!!
Si sente la diferenza sulla autostrada quando su una Gs ti viene l'area da tutte le parti,e superando una certa velocita le cose diventano insopotrabili.
e poi il prezzo di aquisto e il prezzo dei tagliandi sempre piu alti per la Gs solo perche e una BMW.
Sono cose che io non posso digerire come anche l'estetica, ma questa e una cosa personale.
Non dico che la Gs non e una moto valida ma non va bene per me,e alla fine sicuramente non e migliore dalla caponord,anzi.la caponord e anni avanti (avendo anche un margine di miglioramento ).
Io non spingero nessuno a comprare l'una o l'altra.Dico solo la mia opinione dopo l'esperienze con la Gs e la Caponord.
Siamo tutti alla fin fine motociclisti.Pero mi da un'po fastidio che l'unici che non salutano in strada sono quelli delle BMW.Strano??? Fatte magari caso...
Un lamps



PURTROPPO è VERO :IL BMWista (in genere)si considera come facente parte di una razza superiore.
Ma non solo loro ma anche a volte mi succede anche con chi possiede moto super sportive(vedi R1,ducati998,cbr, ect)
ciao
ClaudioB
Immagine
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....siamo alle solite ovvero CapoNord vs GS 1150, Pegaso vs Transalp, cane vs gatto!!! :razz:
Sono davvero bei confronti; per quanto riguarda quello in questione, io abbastanza sportiveggiante, :giullare: preferisco il CN che avendolo provato 2 giorni ho constatato che pompa come un dannato :grin: non per niente il bicilindrico è di derivazione della RSV 1000 (o no?)
....in una spremutina di motori io con il mio Pegaso nei confronti di un BMW GS 1150 sulla strada della Cisa sono stato sverniciato solo sui rettilinei perchè in piega selvaggia il BMW non era mooolto sicuro...... (sbacchettava parecchio :eek: )
del BMW in analisi sul sito http://www.quattrotempi.net un cliente BMW non ne parla bene anzi denuncia i problemi di tenuta di strada.
In definitiva per i fichetti mototuristi che vanno in giro dritti dritti come se avessero un palo infilato nel c..... consiglio il BMW nella quale è compresa l`inchiappettata del prezzo :grin:
LAMPS :tutticontenti:

P.S:......condivido perfettamente che i gusti sono gusti perchè "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"......si con gli occhi foderati di prosciutto! :ridi:
Scherzo piace molto anche il BMW visto che ce ne sono tanti in giro così come il Transalp! :re:
LAMPS VERI
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

La vera verità, cari i miei amichetti virtuali caponordisti, è che quando la mia Capy avrà 100.000 km allora forse tutti, bmwuisti compresi, cominceranno a pensare che forse è una gran moto. Successivamente, quando la mia caponord avrà 150.000 km allora anche i più restii ad ammetterlo si ricrederanno. Perché, vedete, quando finalmente avrà 200.000 km allora qualcuno comincerà a vendere la sua GS e a comprarsi la Caponord.
Non sto scherzando, con la Ténéré ho fatto 102.000 km... se l'Apriliona non me ne fa almeno 150.000 faccio causa a Beggio!
Ciao!!!

p.s. un mio amico filogiapponese diceva a proposito delle BMW: "per forza so' affidabili, c'hanno 'n motore che fa 8.000 giri, è raffreddato a aria e non c'ha nemmeno 90 cv... con 1100 cc". Come dargli torto?
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”