Ciao RE,renero ha scritto:teuz74 ha scritto:Amico mio tu che sei chimico lo sai........i semiconduttori sono brutte bestie.......renero ha scritto:Teuz gli eventi sono ovviamente collegati.........probabilmente il regolatore ha lavorato con 2 sole fasi per un pò (oppure con cablaggi compromessi) ..........e si è danneggiato.
Purtroppo quando il guasto è a monte tutta la catena ne risente.
Bastardo! Fiore ha detto che il regolatore anche se da valori dentro il range previsti dal manuale può essere comunque rotto, modifica il suo comportamento in base alla temperatura di esercizio... sempre più bastardo.
Per Pier, c'è poco da indagare preventivamente.........a meno di non farsi un giro di controllo periodico su tutte le tensioni di uscita......ma così sfioriamo la paranoia.
I semiconduttori degradano naturalmente per termigrazione, ma il regolatore tipicamente muore a causa dei cablaggi compromessi o per l'alternatore che lavora male, prevedere il fenomeno non è possibile.
vedi ..... siccome non ho nessun fenicottero a portata...

Tu la chiami giustamente termigrazione io la ho chiamata volgarmente "cottura" dei componenti......
a causa di corto o falso contatto.
Sono sempre più convinto che quelle connessioni esposte possono creare complicazioni .... specie-- con acqua....
e quindi es.. IMHO, si potrebbe ogni tanto dare una bottarella di spray crt o simile per evitare la stagnazione dell'umidità....
visto che i morsetti sono così esposti non si smonta nulla..
e dopo una bagnata..........
Ma come ho già detto....... mi sono meravigliato che anche i perfezionisti JAP hanno lo stesso problema con uno "scatolo" dal doppio costo...
e con la stessa vita...
veramente non ci credevo finchè non ho toccato con mano
anzi spudoratamente hanno montato lo scatolo Ducati (a metà prezzo) sarà il costo o un effetto trascinamento..... del mondiale ?

Ciao grande !!