Regolatore di tensione rsv su tuono......

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Messaggio da teorico »

fiore ha scritto:
Comunque mi spieghi perchè il mio tester legge 17.5 con quel regolatore RSV se stando alle tue dichiarazioni son tutti uguali edovrebbe tagliare a14.5 :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :P :P :P :P :P :P :P

Ciao Fiore
Potrebbe anche darsi che il regolatore RSV sia guasto. Non e' detto che un regolatore guasto sia guasto solo quando non eroga corrente (che e' il 99 per cento dei casi) ma puo' anche capitare che ne eroghi troppa e/o che la eroghi solo ad un certo numero di giri (con la TA mi e' capitato che il mio regolatore caricasse bene fino a 5mila giri e quindi nel ciclo urbano non me ne accorgevo, mentre non caricava sopra i 5 mila, e sono rimasto senza corrente al ritorno da un viaggio in Puglia. Meno male che la TA era a carburatori e sono partito con una bella spintarella :-))

Ah, per complicare ulteriormente le teorie che si stanno formulando, penso proprio che la tensione erogata dal regolatore dipenda anche dalla corrente in ingresso che riceve dal generatore. Quello dell'RSV per caso eroga una tensione differente da quello della Capo?
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

teorico ha scritto:
fiore ha scritto:
Comunque mi spieghi perchè il mio tester legge 17.5 con quel regolatore RSV se stando alle tue dichiarazioni son tutti uguali edovrebbe tagliare a14.5 :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :P :P :P :P :P :P :P

Ciao Fiore
Potrebbe anche darsi che il regolatore RSV sia guasto. Non e' detto che un regolatore guasto sia guasto solo quando non eroga corrente (che e' il 99 per cento dei casi) ma puo' anche capitare che ne eroghi troppa e/o che la eroghi solo ad un certo numero di giri (con la TA mi e' capitato che il mio regolatore caricasse bene fino a 5mila giri e quindi nel ciclo urbano non me ne accorgevo, mentre non caricava sopra i 5 mila, e sono rimasto senza corrente al ritorno da un viaggio in Puglia. Meno male che la TA era a carburatori e sono partito con una bella spintarella :-))

Ah, per complicare ulteriormente le teorie che si stanno formulando, penso proprio che la tensione erogata dal regolatore dipenda anche dalla corrente in ingresso che riceve dal generatore. Quello dell'RSV per caso eroga una tensione differente da quello della Capo?


Il regolatore era nuovo ..........e per di più provato su minimo 5 rsv .....con risultati sempre nella norma......e provato su 3 caponord con risultati fuori della norma :roll: :roll: :roll:

Dimmi che altra prova devo fare............... :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Messaggio da teorico »

fiore ha scritto: Dimmi che altra prova devo fare............... :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore
L'unica prova che puoi fare e' quella di misurare la tensione che esce dal generatore. A questo punto penso che la tensione tra un generatore RSV e Caponord debba essere abbastanza differente...... Altrimenti ci deve essere qualcosa nell'impianto elettrico di una RSV che consumi un bel po' di corrente piu' di una Capo gia' al minimo.......
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

teorico ha scritto:
fiore ha scritto: Dimmi che altra prova devo fare............... :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore
L'unica prova che puoi fare e' quella di misurare la tensione che esce dal generatore. A questo punto penso che la tensione tra un generatore RSV e Caponord debba essere abbastanza differente...... Altrimenti ci deve essere qualcosa nell'impianto elettrico di una RSV che consumi un bel po' di corrente piu' di una Capo gia' al minimo.......
Sempre 20 volt in alternata o 20 ampere :giullare: :giullare: :giullare: e poi che ne so io di quanto consuma una moto o l'altra :roll: :roll: :roll: io so solo che la moto consuma benzina :lol: :lol: :lol:

Ciao Fiore
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Messaggio da teorico »

fiore ha scritto:
Sempre 20 volt in alternata o 20 ampere

Ciao Fiore
Ma non dovrebbero uscire dal generatore 60 volts in alternata? Mi pare sia quello il valore sul manuale d'officina..... :o

Oh, beninteso Fiore, io so' un "Fantozzi" non sono un perito elettrotecnico o meglio un ingegnere elettronico.... Solo che (come mi sembra succeda anche a te) mi piace capire il "perche'" dei problemi........
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

teorico ha scritto:
fiore ha scritto:
Sempre 20 volt in alternata o 20 ampere

Ciao Fiore
Ma non dovrebbero uscire dal generatore 60 volts in alternata? Mi pare sia quello il valore sul manuale d'officina..... :o

.....................................................................................

Io la moto l'ho provata al minimo, quindi 60 V mi sembrano un pò tantine al minimo però se prendi i tre fili gialli 20+20+20 potrebbe far 60V ma nn credo sia questo il modo di misurare la corrente :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Baccalatoooooooooooooo i 60V li trovi a 4000 giri :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Messaggio da teorico »

fiore ha scritto:
Io la moto l'ho provata al minimo, quindi 60 V mi sembrano un pò tantine al minimo però se prendi i tre fili gialli 20+20+20 potrebbe far 60V ma nn credo sia questo il modo di misurare la corrente :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Baccalatoooooooooooooo i 60V li trovi a 4000 giri :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Cazzarola, un baccalato da Fiore NO! :salta:
Comunque i 60 Volts li dovresti trovare (giustamente a 4000 giri) misurando a coppie i tre fili gialli. Cioe' numerandoli 1-2-3 dovresti trovare i 60V se misuri tra 1 e 2, tra 2 e 3 e tra 1 e 3.
Ma mi sta sorgendo un clamoroso dubbio. Hai detto che non vai a nozze con la corrente. Ma non e' che mi stai "leggermente" prendendo per i fondelli? :wink:
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Lu80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 20:03

Messaggio da Lu80 »

fiore ha scritto: PS:SE parliamo di costi a LU80 il regolatore costava pochissimo o forse nulla.............però con quel tester vedevo 17.5 e in Axone 17.8 :evil: :evil: :evil: al minimo e nn riferisco un pò più su :x :x :x
vorrei solo precisare che il regolatore di tensione che avevo montato l'ho acquistato su e-bay al seguente link al prezzo di 40 euro

http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE- ... dZViewItem

vedi WWW.TECNOMOTOSRL.IT

un mio conoscente mi aveva detto che doveva trattarsi della stessa cosa molto probabilmente... evidentemente si sbagliava.

buon weekend a tutti
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Lu80 ha scritto:
fiore ha scritto: PS:SE parliamo di costi a LU80 il regolatore costava pochissimo o forse nulla.............però con quel tester vedevo 17.5 e in Axone 17.8 :evil: :evil: :evil: al minimo e nn riferisco un pò più su :x :x :x
vorrei solo precisare che il regolatore di tensione che avevo montato l'ho acquistato su e-bay al seguente link al prezzo di 40 euro

http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE- ... dZViewItem

vedi WWW.TECNOMOTOSRL.IT

un mio conoscente mi aveva detto che doveva trattarsi della stessa cosa molto probabilmente... evidentemente si sbagliava.

buon weekend a tutti
Per mè
Al 99,9 % il regolatore venduto su e.bay era già "cotto" o ha subito una precoce fine chi sà per quale strano motivo...... 8)
Chi sà, forse da Lu80 si riesce a capire stà minchia di sigla riportata sul regolatore acquistato su e.bay........cosi ci capiremo qualcosa in + ed eviteremo di acquistarlo usato dando retta a cio che riferisce Fiore
Io a questo punto però le domande intelligenti le ho finite
Chi conosce le sigle ma non le cita (fiore) ha i suoi motivi per farlo.........
fiore ha scritto:


Sergio ho capito il vostro problema................però guarda dalla mia parte, se devo dare una notizia sicura dico che tutti i rgolatori del futura(son gli stessi) van bene sul capo nord...... :giullare: :giullare: :giullare:

Poi a Noi la casa madre ci dice che per i capo nord c'è quel determinato regolatore con un codice X.............io come faccio a consigliartene un'altro(sapendo chi potrebbe smenarci sopra :o :o :o )

Ho voluto solo spiegare, considerato che ho già visto due caponord che il cliente si era sostituito il regolatore da solo, che certi potrebbero dar problemi :oops: :oops: :oops:

Personalmente io monto solo quelli originali :D :D :D ,così evito qualsiasi altro problema o discussione su altri eventuali danni
:P :P :P
lo posso capire e per questo no lo giudicherò.
A queste "carenze forumistiche" (all'apparenza non risolvibili se non acquistando il ricambio originale) può solo rimediare la collaborazione e l'esperienza trà "motociclisti" che provano a proprie spese le varie soluzioni
La modifica Wulox ne è un esempio, così come le bobine alternative di Francis e la modifica al blocchetto accensione della pegaso messa a punto da Lucaweb........
Qui esistono veramente dei pionieri :lol:
Il mondo motociclistico non apriliadotato ce li invidia :salta:
Avanti il prossimo :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

nostro regolatore perfeto, no fregatura, tu puoi montare anche su tua moto caponord che regolatore steso nesuno problema lui carica bateria e tu andare tranquilo tanti chilometro. no fregatura mia parola tu andare traquilo che fare afare... :tutticontenti:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ci mancava solo il regolatore "Vu Cumprà"...... :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Bei tempi questi.............
11 pagine da incorniciare... :lol:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Già, Sergio... quanti bei nomi (con tutto il rispetto per gli iscritti contemporanei) che c'erano.....
Ma il forum é come le stagioni: cambiano, poi ritornano :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Lu80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 20:03

Messaggio da Lu80 »

promesso appena ho un attimo posto i codici.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Lu80 ha scritto:promesso appena ho un attimo posto i codici.
e vedremo una bella sopresa.... che il codice impresso sul regolatore RSV é lo stesso di quello della Caponord (ad esclusione di alcuni numerelli di carattere minuscolo, che però per il vero variano anche sui regolatori destinati alle sole Caponord).
Il mistero si infittisce...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”