Frecce a led per caponord orecchiata

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

ecco la prova di una freccia montata ma non collegata..:
è perfetta.. verniciata argento poi se colpita dalla luce riflette rendendo la moto ancora più visibile..

Ora cerco un rele apposta e via...8) 8) 8)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

:o Non oso immaginare le coronarie di gianlu...........spero che teuz abbia qualcosa................. :giullare: :giullare:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Vanno bene vanno bene dai,ora non perdere altro tempo con gli orecchioni e comincia a fare le nostre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
























































:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

caponord63 ha scritto::o Non oso immaginare le coronarie di gianlu...........spero che teuz abbia qualcosa................. :giullare: :giullare:
INFERMIERAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!

Immagine
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
MegaGin
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 200
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 18:13
Moto: Caponord RR 1000
Località: Fondi (LT)

Messaggio da MegaGin »

:tutticontenti: Anche io sono in lista....... Fammi sapere quando pensi di andare in produzione :giullare:
Quat'è bella giovinezza
che ti prende e fugge via ...
nel futur non v'è certezza
Chi vuol esser lieto sia
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Ecco il lavoro delle orecchie ultimato.. 8) 8)

Immagine
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

ecco il video.. un pò ipnotico ahhahahaha

Ultima modifica di Markil il sabato 9 febbraio 2008, 22:58, modificato 1 volta in totale.
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Markil ha scritto:Ecco il lavoro delle orecchie ultimato.. 8) 8)

Immagine
Markil,
mi ripropongo come acquirente anche per queste!!! :salta:
Il collegamento avviene sempre con la lampadina vecchia da rompere e saldare?
Mi fai anche questo? :oops: :oops:
Ti pago tutto e anche la lampadina per il fanalozzo (ricordi??)!! :lol: :lol:
Aspetto notizie.
Grazieeeeee...... :tutticontenti:
ciaooooooooooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

ehhehe io ho montato queste con in parallelo le resistenze da 25W e tutto fila liscio e non scaldano...

per farle con l'attacco a lampadina bisogna per forza mettere un relè elettronico..

per le basette si incastrano e ho messo un pò di silicone trasparente..

ecco il video..

Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

ti occupi te del relais elettronico? sono allergico alle resistenze.
un abbraccio, josé
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Markil ha scritto:ehhehe io ho montato queste con in parallelo le resistenze da 25W e tutto fila liscio e non scaldano...

per farle con l'attacco a lampadina bisogna per forza mettere un relè elettronico..

per le basette si incastrano e ho messo un pò di silicone trasparente..

ecco il video..

:o :o :o
resistenze... relè.... :help:

ma.... ad ogni cosa che si aggiunge.... bisogna mettere queste cose??? :oops: :oops:
Io capisco fino ai fusibili... dopodichè... :grr:
Dove posso andare a vedere le nozioni basilari di un impianto elettrico motociclistico in modo da capire meglio???
Mi piacerebbe poter fare anche a me le modifiche!!!

Grazieeee.... :salam:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Tranquillo,sembra un casino ma è semplice.
L'intermittenza che abbiamo di serie è fatta da due lamelle bimetalliche che quando vengono attraversate da una certa corrente,scaldandosi si dilatano provocando un inarcamento che le fà separare.Nel momento in cui si toccano la freccia è accesa,si scaldano,si staccano e la freccia si spegne,raffreddandosi tornano a toccarsi e così via 2 o 3 volte al secono.
I led a differenza delle lampadine ad incandescenza consumano molto meno,e la corrente che serve a farle funzionare non è abbastanza per fare scaldare quelle famose lamelle.
Noterai che se bruci una freccia il lampeggio cambia.
Per ovviare a questo inconvenienta,ci sono 2 modi:
1- Si aggiunge una resistenza ai led per portarli a consumare quanto le lampade tradizionali.
Che poi è il sistema più semplice perchè attacchi le tue freccettine e sei a posto.
2- Sostituisci il relè con uno che lampeggia indipendentemente dal carico che utilizzi.
Questo serve per chi come mè monta le 4 frecce,ti abbassa sensibilmente il consumo energetico e quando vai in posta con le 4 frecce azionate per chiedere che giro fà il postino alla mattina per tendergli un agguato( http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 325#239325 ) non ti devi preoccupere di succhiare tutta la batteria. :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

gianlu-gianlu ha scritto:Tranquillo,sembra un casino ma è semplice.
L'intermittenza che abbiamo di serie è fatta da due lamelle bimetalliche che quando vengono attraversate da una certa corrente,scaldandosi si dilatano provocando un inarcamento che le fà separare.Nel momento in cui si toccano la freccia è accesa,si scaldano,si staccano e la freccia si spegne,raffreddandosi tornano a toccarsi e così via 2 o 3 volte al secono.
I led a differenza delle lampadine ad incandescenza consumano molto meno,e la corrente che serve a farle funzionare non è abbastanza per fare scaldare quelle famose lamelle.
Noterai che se bruci una freccia il lampeggio cambia.
Per ovviare a questo inconvenienta,ci sono 2 modi:
1- Si aggiunge una resistenza ai led per portarli a consumare quanto le lampade tradizionali.
Che poi è il sistema più semplice perchè attacchi le tue freccettine e sei a posto.
2- Sostituisci il relè con uno che lampeggia indipendentemente dal carico che utilizzi.
Questo serve per chi come mè monta le 4 frecce,ti abbassa sensibilmente il consumo energetico e quando vai in posta con le 4 frecce azionate per chiedere che giro fà il postino alla mattina per tendergli un agguato( http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 325#239325 ) non ti devi preoccupere di succhiare tutta la batteria. :wink:
gulp!!! :o :o :o
...ma se volessi montare anche io la 4 frecce???? :lol: :lol:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

O le originali con il kit manopole ricaldate(160 euro) o aspetta un pò di tempo che stò cercando di procurare il pulsante e l'intermittenza anche per Josè,poi lo schema di collegamento il buon teuz l'ha già disegnato.
Per sabato ho risposta per vie...traverse,se no lo cercherò da un concessionario,rimani sintonizzato che vedo quanti posso procurarmene e a che prezzo :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
DanielOne
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 12:59

Messaggio da DanielOne »

gianlu-gianlu ha scritto:stò cercando di procurare il pulsante e l'intermittenza
Io ho usato quelli che ho trovato su rs-components, non sono appositi per le quattro frecce, ma collegandoli con un'intermittenza a parte funzionano alla grande
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”