ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
OT
Ma su questo forum, se scrivi "il modo volgare di riferirsi al pene" viene automaticamente corretto in cavolo???
Mi ricorda un forum dove se scrivevi Ducati, veniva automaticamente aggiunto:"(soldi buttati)".
Ma su questo forum, se scrivi "il modo volgare di riferirsi al pene" viene automaticamente corretto in cavolo???
Mi ricorda un forum dove se scrivevi Ducati, veniva automaticamente aggiunto:"(soldi buttati)".

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
ritorno su questo polverone che ho alzato...
a me hanno fatto di tutto sulla moto per risolvere il problema, basta rileggere le pagine dietro per capirlo, aggiungo (se non l'ho gia scritto) che mi hanno cambiato anche la slitta passacatena dal pignone e non ho avuto alcun tipo di miglioramento.
IL PROBLEMA PERSISTE!
però da buon geometra ho meditato e con la pausa invernale provvederò a realizzare un rimedio tanto semplice quanto efficace!!
Realizzerò una piastra in acciaio (disegnata al cad) tagliata al laser e piegata, da ancorare sul forcellone in prossimità della corona, sfruttando due punti di attacco (piolino cavalletto universale e vite carterino protezione catena), su cui avviterò uno slider ("slittino") in teflon o nylon in modo da avere una protezione fra la catena e la ruota, in questo modo cerco di ridurre la luce di oscillazione della catena, riducendo quindi l'entità dell'oscillazione stessa. La catena oscillerà fino a toccare lo slider, consumando lo stesso (che diventerebbe un pezzo di ricambio), lasciando indenne la gomma! Bastava guardare la stragande maggioranza delle moto da enduro-cross-motard per rendersi conto che questo aggeggio è di serie e probabilmente utile!
la vedo una soluzione semplice che non altera qualsiasi altro equlibrio della moto
a me hanno fatto di tutto sulla moto per risolvere il problema, basta rileggere le pagine dietro per capirlo, aggiungo (se non l'ho gia scritto) che mi hanno cambiato anche la slitta passacatena dal pignone e non ho avuto alcun tipo di miglioramento.
IL PROBLEMA PERSISTE!
però da buon geometra ho meditato e con la pausa invernale provvederò a realizzare un rimedio tanto semplice quanto efficace!!
Realizzerò una piastra in acciaio (disegnata al cad) tagliata al laser e piegata, da ancorare sul forcellone in prossimità della corona, sfruttando due punti di attacco (piolino cavalletto universale e vite carterino protezione catena), su cui avviterò uno slider ("slittino") in teflon o nylon in modo da avere una protezione fra la catena e la ruota, in questo modo cerco di ridurre la luce di oscillazione della catena, riducendo quindi l'entità dell'oscillazione stessa. La catena oscillerà fino a toccare lo slider, consumando lo stesso (che diventerebbe un pezzo di ricambio), lasciando indenne la gomma! Bastava guardare la stragande maggioranza delle moto da enduro-cross-motard per rendersi conto che questo aggeggio è di serie e probabilmente utile!
la vedo una soluzione semplice che non altera qualsiasi altro equlibrio della moto
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Eccellente soluzione.nelpino ha scritto:Realizzerò una piastra in acciaio (disegnata al cad) tagliata al laser e piegata, da ancorare sul forcellone in prossimità della corona, sfruttando due punti di attacco (piolino cavalletto universale e vite carterino protezione catena), su cui avviterò uno slider ("slittino") in teflon o nylon in modo da avere una protezione fra la catena e la ruota
Complimenti.
Non alla portata di tutti.
Complimenti...
E' proprio vero: la necessità fa aguzzare l'ingegno..
Anche a me, i problemi realizzativi di una modifica mi stanno facendo ragionare e sperimentare nuove soluzioni.
A breve vedrete di che sto parlando...


-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
le realizzazione è semplice, di pezzi simili tagliati al laser ne ho fatti a quintali, tra l'altro dove taglio i pezzi di solito hanno anche il taglio ad acqua e così ho pure la possibilità di sagomare lo slider come la piastra. La parte più difficle della realizzazione è senz'altro quella di riuscire a centrare in pieno i due punti di ancoraggio che si possono sfruttare sul forcellone, al max butto via il primo prototipo. In progetto ho anche le protezioni del telaio dalle pedaline e magari anche protezione scarico, sempre tagliate al laser (acciao o titanio), poi eventualmente micropallinate e satinate... il disegno è la mia passione... Tu cosa hai fatto?
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Io mi sto applicando nel dotare il PS di un accessorio...nelpino ha scritto:Tu cosa hai fatto?
Per ora la mia catena non urta il pneumatico, quindi sto applicando la mia fantasia altrove

Forse questa è la volta buona e tutti i problemi son risolti, quindi ora basta trovare una bella giornata per dedicarsi al progetto...
Appena trovo questa giornata mi ci metto e porto a termine le modifiche.


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Non sai quanto son curioso io di vedere il lavoro finito!
E vedere se funziona e come funziona alla fine!
Quello che sta rosicando di più di tutti sono proprio io!
E non sai quanto mi bruci il fatto che non ho tempo da dedicare al PS!!
E vedere se funziona e come funziona alla fine!
Quello che sta rosicando di più di tutti sono proprio io!


E non sai quanto mi bruci il fatto che non ho tempo da dedicare al PS!!


- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- Doraemon
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
- Località: Perugia
La mia moto è al momento in officina per il cambio della trasmissione finale, visto che ho richiesto di cambiare anche quella specie di pattino e il rullo di gomma inferiore, vorrei avere un'idea per capire se il nuovo pattino ha la cruna modificata.netspin ha scritto:
E' stata modificata la cruna passacatena da Aprilia.
La nuova risolve (o almeno dovrebbe) definitivamente il problema delle oscillazioni delle catena con i conseguenti urti contro copertone e nei casi peggiori telaio.
Ovviamente il nuovo pattino viene montato sulle nuova produzione.
C'è nessuno che può mettere qualche foto di questa nuova cruna passacatena?
Grazie
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)