Disastro Caponord - Rottura telaio reggisella

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Sting AB ha scritto: .....cmq tornando al discorso sulla "teoria" sei sicuro che il progetto dell'accoppiamento telaietto-telaio faccia affidamento solo all'attrito fra le due parti? Io non ne sarei così sicuro, se fosse così bisognerebbe assicurarsi che il gambo della vite non tocchi il bordo del foro (centratura perfetta) che va bene in condizioni statiche ma non per quelle dinamiche perchè basterebbe superare la soglia di attrito con un colpo secco (tipo una bella buca) e tranceremmo tutti i nostre viti... in pratica saremmo tutti nelle mani del destino :o ... in realtà ci sono bulloni che nascono anche per lavorare a taglio e le cerniere ne sono un esempio :roll: ...quì invece mi sembra che a cedere sia siano state proprio le "orecchie" del telaio in alluminio per stress del materiale... lo schema a cerniera è l'unico modo per ripartire uniformemente i carichi su tutti gli attacchi ma i perni delle cerniere devono essere in asse col foro se no si smadonna tutto per questo devono essere serrate ma non troppo... morale della favola, serrate con la dinamometrica :wink:

...chiedo scusa per l'eccessiva pedanteria :salam: si fa per chiaccherare :ridi:
:D
Sting... Premesso che si fa per chiacchierare :giullare: :giullare:

A parte le eccezioni (che non conosco...), i bulloni devono lavorare a trazione e devono essere normalmente dimensionati per avere un carico di trazione (indotto dal serraggio del dado...) tale da determinare una adeguata forza d'attrito tra le due parti da unire.

Poi il bravo progettista fa pure la verifica a taglio per vedere cosa succede al gambo della vite, se il bullone si svita.

IL taglio è una sollecitazione da evitare, ed infatti il foro è, in genere, più grande del diametro della vite... ed il centraggio dell'accoppiamento si realizza altrove.



Questo è di norma... :roll:


MOrale della favola: Sting, appena capita :birra:

Fedro ha scritto: sulla tenuta:
le viti delle "piastre" usate in alpinismo e freeclimbing sono anche da 10 mm ed hanno 1 carico minimo di 2,5 tonnellate
anche dopo anni che stanno li' sulle pareti d'arrampicata... :
Fedro la sezione da 10mm in acciao arriva anche a 7 tonnellate...

Ma non c'entra niente.. :giullare:

L'esempio che hai fatto è fuori luogo, perchè le viti da roccia non hanno "pre-carico" dovuto al serraggio. La sola sollecitazione gli deriva dal peso del climber. :wink:

Fedro, ti stai facendo contaminare dai crucchi... :giullare: Che fine ha fine erRomano che era in te? :D

Lamps.

P.s.: UNa precisazione: il fatto che la vite regga ad un taglio (per esempio) di 5 tonnellate, non significa che sul reggisella si possono mettere 5 tonnellate... :roll:

Questo, semplicemente perchè la geometria del telaietto è tale per cui un carico X sulla sella, poi diventa 5-6 volte più grande quando arriva sull'attacco del telaio :wink:
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:D la mia impressione <ignorante> è che comunque ci sia poco materiale in giro all occhiello di aluminio rispetto all buco della vite,lo spazio per fare qualcosa di piu solido c era :roll:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma non potrebbe essere che semplicemente era difettato?
Magari nella colata c'era una bolla d'aria e finchè a retto a retto poi....................(li fanno i raggi al telaio?)
Non ho capito una cosa?La vite che c'è è a mezzo filetto?(non l'ho mai smontata e non sono ancora andato a vedere)
Di solito il mezzo filetto è appena maggiore rispetto al filetto e tra due componenti da unire ,se non sbaglio :oops: :oops: :oops: :oops: sarebbe meglio che il diametro del foro sia il più preciso possibile,dimodo che la tenuta sia garantita da entrambe le cose che dite,sia il discorso atrito che lavoro di taglio,no?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Scusate a qunti Kilogrammetri vanno tirate?

Grazie :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

5 Nm!!!!

Certo che non sarebbe male stilare una tabellina semplificativa con i valori di serraggio delle varie viti,con magari un bell'elenco di quelle da controllare regolarmente.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

gianlu-gianlu ha scritto:5 Nm!!!!

Certo che non sarebbe male stilare una tabellina semplificativa con i valori di serraggio delle varie viti,con magari un bell'elenco di quelle da controllare regolarmente.
...5 Nm mi sembrano pochini :ridi: meglio 50 va (sono circa 5 Kgm) :ok:
Ultima modifica di Sting AB il venerdì 28 marzo 2008, 10:30, modificato 1 volta in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

everrunning ha scritto:
MOrale della favola: Sting, appena capita :birra:

...quando vuoi :wink: :bevi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:D se leggete i post di fiore ,ci ha detto anche quanto tirare la vite
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

marioroccia ha scritto::D se leggete i post di fiore ,ci ha detto anche quanto tirare la vite
...appunto 5 kgm :ridi: ...anche se stavolta il Guru si è scordato di mettere la "m" (kilogrammo per metro xchè si parla di una "coppia" di serraggio) :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

ever:
er Romano too faccio vede aroma ar Pab! :ok:


poi:
nn c'ntra 'na mazza, e' vero, ma le piastre d'arrampicata possono essere eccome sotto tensione visto che in alcuni modelli la vite "tira" l'espansione che si trova nella parete x fissre il tutto...
xdi+ c'e' anche 1 fenomeno di taglio dato che la piastra deve restare libera di girare sulla vite ed ha x questo sempre un po' di gioco :roll:
il carico l'ho citato a memoria, ed e' davvero inesatto:
mi sono infatti concesso di citare quello della corda (anch'essa da 10mm) come carico min. visto che nn volevo spararla troppo grossa sul carico della piastra (e nun c'avevo voja de gugla' :giullare: )

Per ulteriori inesattezze chiamo a mia discolpa la mia tragicamente lunga assenza dalle pareti d'arrampicata dovuta al mio trasferirmi in una regione che fa sembrare l'Olanda una catena montagnosa :oops:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

fedro69 ha scritto:ever:
er Romano too faccio vede aroma ar Pab! :ok:

:oops:
...e mariccomanno fate un fischio pur'ammè che vojo da venì pur'io a conosce tutta la combriccola :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Sting AB ha scritto:
fedro69 ha scritto:ever:
er Romano too faccio vede aroma ar Pab! :ok:

:oops:
...e mariccomanno fate un fischio pur'ammè che vojo da venì pur'io a conosce tutta la combriccola :ridi:
contento te... :roll:

Immagine

:giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...eh no il gay pride noooo :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

maH:
xsino quello e' mejo d'a ViaCrucisse... :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

fedro69 ha scritto:maH:
xsino quello e' mejo d'a ViaCrucisse... :giullare:
...si si vabbè ma evitamo la sagra daa sarciccia :ridi: :ridi: :ridi:

p.s. speriamo de vedesse de giovedì... giovedì gnocca :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”