OLIO: TUTTO CIO' CHE VORRESTE SAPERE....

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

OLIO: TUTTO CIO' CHE VORRESTE SAPERE....

Messaggio da bikelink »

I Cugini della Guzzi dimostrano ancora una volta grnade competenza e conoscenza della materia motoristica non comune.
Così vi segnalo questa bella pagina che traduce ai comuni mortali significati noti e meno delle sigle degli olii.
http://www.guzzisti.it/officina/tecnica ... 2_body.htm

leggete e memorizzate. Così quanto uno vi dirà che 10w /35 significa la temperatura di lavoro....vi potrete mettere a ridere e insegnargli cosa realmente significa quella sigla. ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

Molto interessante !!
:impara:
questo me lo stampo e lo tengo come riferimento per il futuro perche', per l'uso che faccio io della moto, e' assolutamente definitivo !!

per gli anglofoni, probabilmente una fonte dell'articolo citato da bike,
questo link segnalato a suo tempo da shezan
http://api-ep.api.org/filelibrary/ACF2AF.pdf

salutations
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

shezan...

Messaggio da bikelink »

shezan....... che fine ha fatto ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

:o
Dopo aver letto questo articolo, gli oli consigliati nel manuale del Pegaso mi sembrano un po' "estremi", molto differenti fra di loro: 20W50 e 5W40.
A questo punto credo vada bene il Castrol 10W40 che usa il mio mec, dato che si pone in mezzo.

Lamps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ho letto anche o quell'articolo del "cugino" guzzista e devo dire come lui stesso dice "Di articoli che parlano di lubrificanti ne ho letti tanti su tante riviste....ecc.ecc... ma ogni volta ho avuto la sensazione che questi articoli contenessero tanti concetti, tutti giusti (o quasi) ma poco utili.
Bhe posso dirvi che questo articolo a mio parere è un pò troppo superficiale e non tanto utle in senso pratico.
Due soli punti frà tanti vi rammento
A) gli oli per moto e per auto anche di elevate prestazioni si possono trovare anche nei supermercati a prezzi ottimi!!!!
Ma questo non si evince dall'articolo anzi!(sembrerebbe che chi scrive fosse un amico di un commerciante di uno di quesi negozi che spacciano olio 100% sintetico a 18, 20 euro al litro!!!)
B) Gli oli non vengono testati dalla SAE per la viscosità a -18 e basta.
Per ogni gradazione esiste la sua temperatura
Il 0 W si testa a - 35 ed è pompabile fino a -40
il 5 w si testa a - 30 ed è pompabile fino a - 35
il 10 w si testa a -25 ed è pompabile fino a -30
il 15 w si testa a -20 ........................fino a - 25
il 20 w .............a - 15..............................a -20
il 25 w ..............a - 10 ..............................a - 15
Altro che - 18 per tutti gli oli!
C)Non si parla affatto delle normative europee ACEA A1/A2/A3 ecc ecc che tanto fanno pe testare un olio sotto sforzo per non farci avere problemi con cambi e punterie!!!
D) mi fermo qui e non vado avanti perchè non stà sritto ne in cielo nè in terra che una base sintetica a base "Estere"=(MOTUL) sia più stabile di una che contenga le Polialfaolefine (PAO)=(MOBIL)
E) perchè nonparlare della riformulazione avvenuta per gli olii auto a partire dalla sigla API SG in poi che garantisce un minor tenore di fosforo ritenuto tanto dannoso per i catalizzatori tanto da essere abbandonato dalle specifiche SH SJ e SL?
Avete notato che gli oli IP per moto sono da anni API SJ e superano le severe specifiche ACEA?
Si trovano comunque anche nei supermercati........a prezzi onesti!!
Meditate gente meditate..
Lamps
Sergio
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Per Sergio:
ma tu alla fine, che olio usi (se hai il Pegaso ovviamente).
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
big.fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 29 novembre 2003, 21:43
Località: Roma
Contatta:

Re: OLIO: TUTTO CIO' CHE VORRESTE SAPERE....

Messaggio da big.fox »

bikelink ha scritto:I Cugini della Guzzi dimostrano ancora una volta grnade competenza e conoscenza della materia motoristica non comune.
Così vi segnalo questa bella pagina che traduce ai comuni mortali significati noti e meno delle sigle degli olii.
http://www.guzzisti.it/officina/tecnica ... 2_body.htm

leggete e memorizzate. Così quanto uno vi dirà che 10w /35 significa la temperatura di lavoro....vi potrete mettere a ridere e insegnargli cosa realmente significa quella sigla. ;)
Interessante il sito. grazie
Visto che sei esperto di internet ti chiedo anche una cosa che non c'entra nulla sull'olio. esistono dei siti che fanno vedere le parti "esplose" della pegaso, tanto per rendersi conto di come è fatta la nostra moto?

Grazie
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Eccolo!!! (come l'ottavo nano, quello che non si trovava mai...)

http://www.aprilia.no/spareparts.asp

Lamps
big.fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 29 novembre 2003, 21:43
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da big.fox »

cor77 ha scritto:Eccolo!!! (come l'ottavo nano, quello che non si trovava mai...)

http://www.aprilia.no/spareparts.asp

Lamps
Grazie mille! Il sito e davvero interessante

Ciao
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Daccordissiomo con Sergio!!! :ok: :ok: :ok:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”