Motore in temperatura. Quando?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 19:27
- Località: Aosta
Motore in temperatura. Quando?
Ciao a tutti, scrivo per avere qualche vostra impressione sull'argomento. Mi spiego. Sono sempre stato convinto che il motore abia bisogno di un minimo di km per entrare in temperatura (ma và?...). All' inizio però pensavo che bastassero 5 km appena, dopo un pò di esperienza mi sono convinto che ne fossero necessari una quindicina. Adesso invece sono orientato a pensare che il motore sia bene in temperatura dopo parecchi km, tipo un 30/40. Perchè? Perchè fino ad allora il motore mi sembra effettivamente freddo, vibra parecchio di +, strappa di più in basso, e se ho capito bene batte in testa. Superata quella soglia invece le vibrazioni spariscono, il motore diventa decisamente + fluido e soprattutto prende giri e allunga molto + volentieri. Voi avete le stesse impressioni?
Inutile dire che con la V-power il motore gira meglio e vibra meno, e respira anche meglio in quota, però se si fanno parecchi km d'estate, mi sembra che scaldi sensibilmente di +. Impressioni...
Io adesso sto provando la Blu Super, che dovrebbe essere a 98 ottani, ma a parte una tonalità di scarico (originale!) davvero esaltante nell'uso mi sembra che sia + vicina alla 95 ottani "normale" che alla V-power.
Ciao a tutti!
Inutile dire che con la V-power il motore gira meglio e vibra meno, e respira anche meglio in quota, però se si fanno parecchi km d'estate, mi sembra che scaldi sensibilmente di +. Impressioni...
Io adesso sto provando la Blu Super, che dovrebbe essere a 98 ottani, ma a parte una tonalità di scarico (originale!) davvero esaltante nell'uso mi sembra che sia + vicina alla 95 ottani "normale" che alla V-power.
Ciao a tutti!
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Mmmmm.... personalmente quando ho messo la V-power non ho notato alcuna differenza con la Capo.... ricordo invece una netta differenza anche in termini anche di prestazione quando avevo la pegaso Cube... ma cno il bicilindrico mi sembra tutto uguale... e con quello che costa oggi la beninza.....steveframa ha scritto: con la V-power il motore gira meglio e vibra meno


Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...se ti riferisci esclusivamente alla temperatura del motore non credo che la cosa dipenda dai km percorsi, ma dal tempo in cui rimane acceso, magari non da fermo perchè scaldare un motore al minimo non è che sia l'ideale
però se vai tranquillo fino ai 50 gradi dell'acqua radiatore, poi allegrotto fino ai 74/75 gradi (temperatura ideale per la Capo) e poi fai un paio di allunghi di 2a o 3a sei sicuro che il motore è in temperatura...
...sulla storia delle vibrazioni credo che il motivo non sia tanto la temperatura quanto invece una questione di motore un po' "legato" (termine gergale per definire un motore che gira per troppo tempo a regimi bassi perdendo fluidità e velocità nel salire di giri) di solito quando un motore è legato vibra di più e sembra che batta un po' in testa (ma quello dipende anche dagli ottani della benza e dal CO)...poi distendi bene un paio di marce e tutto torna a posto

...sulla storia delle vibrazioni credo che il motivo non sia tanto la temperatura quanto invece una questione di motore un po' "legato" (termine gergale per definire un motore che gira per troppo tempo a regimi bassi perdendo fluidità e velocità nel salire di giri) di solito quando un motore è legato vibra di più e sembra che batta un po' in testa (ma quello dipende anche dagli ottani della benza e dal CO)...poi distendi bene un paio di marce e tutto torna a posto

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Visto che siamo in argomento e che questa è la prima estate (speriamo!) che passo con la Capo (l'incidente con la RR l'ho avuto a Maggio dello scorso anno), volevo sapere se le temperature della mia Capo sono normali:
73-75° fuori città, 85-90° in città, sopra i 90° con traffico lento. Il mio dubbio è se d'estate, col caldo che farà, ci saranno variazioni di temperatura (non è che faccio la fine del mio amico con l'RT 1150, che d'estate non può stare in coda perchè gli bolle il motore: l'ho preso troppo per il
, non posso fare la stessa fine). Ditemi voi che l'avete usata anche d'estate (soprattutto se in zone torride)
Grazie
Lamps
73-75° fuori città, 85-90° in città, sopra i 90° con traffico lento. Il mio dubbio è se d'estate, col caldo che farà, ci saranno variazioni di temperatura (non è che faccio la fine del mio amico con l'RT 1150, che d'estate non può stare in coda perchè gli bolle il motore: l'ho preso troppo per il

Grazie
Lamps
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 19:27
- Località: Aosta
Ciao, per D@rione: si , differenza c'è , forse minima , ma c'è... Sopratutto se vai oltre i 1.500 metri di quota, il motore sembra soffrire molto meno la mancanza di ossigeno. Per la prestazione pura, sono impressioni personali, ma il motore sembra + pronto.
Per Sting: beh, mi fai venire un bel dubbio, effettivamente la Capo la tratto con "rispetto" , forse troppo? La scaldo bene prima di tirare le marce, non le tiro mai il collo inutilmente, anzi... Ma mi sa che hai ragione, il V60 è stato "pensato" per correre, adattato sulla Capo, ma la sua origine è notoriamente sportiva. Una bella strapazzata ogni tanto non può che fargli bene... Provvederò!!!
Per eliele: sei in linea con le mie temp, tutto ok, per essere un millone non scalda poi tantissimo. Certo i tempi dell' Africa Twin sembrano essere finiti da un bel pezzo... Quella non scaldava neanche se la tenevi sempre a limitatore!
Per Sting: beh, mi fai venire un bel dubbio, effettivamente la Capo la tratto con "rispetto" , forse troppo? La scaldo bene prima di tirare le marce, non le tiro mai il collo inutilmente, anzi... Ma mi sa che hai ragione, il V60 è stato "pensato" per correre, adattato sulla Capo, ma la sua origine è notoriamente sportiva. Una bella strapazzata ogni tanto non può che fargli bene... Provvederò!!!
Per eliele: sei in linea con le mie temp, tutto ok, per essere un millone non scalda poi tantissimo. Certo i tempi dell' Africa Twin sembrano essere finiti da un bel pezzo... Quella non scaldava neanche se la tenevi sempre a limitatore!
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...uguale ugualeeliele ha scritto:...73-75° fuori città, 85-90° in città, sopra i 90° con traffico lento...



PS tieni presente che il raffreddamento è misto acqua + olio quindi in città, anche se può sembrare strano, tenere il motore a regimi troppo bassi lo fa scaldare di più (l'olio circola di meno nel radiatore), prova a cambiare marcia oltre i 4000 giri (dove puoi) e vedi che raffredda meglio

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
appena risposto!! grazie!!eliele ha scritto:Hai postaMarkil ha scritto:Mi sembra no come i miei.. nell agiornata in aprile in cui ha fatto 28 ° anche la mia nel traffico in coda ha passato i 90°..
Ciao!
ciaooo!!


Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Buono a sapersiSting AB ha scritto:PS tieni presente che il raffreddamento è misto acqua + olio quindi in città, anche se può sembrare strano, tenere il motore a regimi troppo bassi lo fa scaldare di più (l'olio circola di meno nel radiatore), prova a cambiare marcia oltre i 4000 giri (dove puoi) e vedi che raffredda meglio

- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
le temperature sono quelle......eliele ha scritto:.....73-75° fuori città, 85-90° in città, sopra i 90° con traffico lento. Il mio dubbio è se d'estate, col caldo che farà, ci saranno variazioni di temperatura (non è che faccio la fine del mio amico con l'RT 1150, che d'estate non può stare in coda perchè gli bolle il motore: .....
per la BMW....non è che è raffreddata solo ad aria?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...aria+olio, ma sempre troppo poco per i miei gusti, è l'unico vero difetto del boxer, oltre agli ingombri trasversalibluethunder ha scritto:le temperature sono quelle......eliele ha scritto:.....73-75° fuori città, 85-90° in città, sopra i 90° con traffico lento. Il mio dubbio è se d'estate, col caldo che farà, ci saranno variazioni di temperatura (non è che faccio la fine del mio amico con l'RT 1150, che d'estate non può stare in coda perchè gli bolle il motore: .....
per la BMW....non è che è raffreddata solo ad aria?

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Aria ed olio, ma è un disastro (almeno per l'RT) quando devono stare fermi in coda d'estate (nel libretto di uso e manutenzione c'è l'avviso di non lasciate il motore acceso con la moto in sosta per pericolo di incendiobluethunder ha scritto:le temperature sono quelle......eliele ha scritto:.....73-75° fuori città, 85-90° in città, sopra i 90° con traffico lento. Il mio dubbio è se d'estate, col caldo che farà, ci saranno variazioni di temperatura (non è che faccio la fine del mio amico con l'RT 1150, che d'estate non può stare in coda perchè gli bolle il motore: .....
per la BMW....non è che è raffreddata solo ad aria?

- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
in effetti un mio conoscente aveva lasciato la sua BMW accesa sul cavalletto tornando in casa (e, forse, trattenendosi un pò troppo...), quando è stato chiamato perchè la moto aveva preso fuoco....ha dovuto penare non poco per aver riconosciuto da BMW l'episodio come "colpa"....ha ricomprato una BMW 

http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE