Spegnimento moto con Co alto

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Messaggio da Factory08 »

Boh, io 'sto buco non lo sento...mi è capitato solo che saltellasse un pò a moto nuovissima (4 km percorsi) ma forse era pure colpa mia che mi stavo adattando alla nuova rapportatura del cambio.

Fatto sta che a me sembra esserci solo qualche lievissima incertezza - e di rado - sui 3500-4000 giri, ma davvero poco evidente.

A leggere su Internet pensavo fosse un vero disastro..e per questo ho ordinato fin dall'acquisto della moto scarichi Akra e filtro k&n, con i quali pareva he il buco sparisse. :roll:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

a te non succede perchè la tua è Euro 3 e in questa versione l'Aprilia ha risolto il "buco"... :wink:
il "problema" è più marcato nelle versioni Euro 2...
anche se poi pian piano sparisce...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

confermo , nella mia che è euro3 si sente a gas fisso sui 3000/3500 qualche tentennamento del motore ma non da particolare fastidio. come aumenti i giri del motore scompare. ultimamente con 5000 km sulle spalle direi che lo sento meno.
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Nimitz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 11:09

Messaggio da Nimitz »

Purtoppo la mia euro 3 di giugno 07 ha tutti i difetti delle Euro 2, l'effetto on off tutto sommato lo controllo, ma ciò che mi snerva è che tra i 3000 e i 3500 l'erogazione praticamente si ferma, il motore sembra agonizzare e la moto procede a strattoni.Provata dal meccanico Aprilia che mi ha detto testuali:" la moto questa è!". Ho regolato il CO da -20 a +10 ma tutto è in funzione della temperatura esterna.In condizioni di temperatura miti tra i 18° e i 21° e con con CO a +10 allunga lineare e senza incertezze, ma mi sembra ingiusto dover trovare il giusto setting CO/temperatura ad ogni uscita.Spero che la situazioni migliori appena il tempo si stabilizzi.
Nimitz
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

credimi, con i km sparirà quasi del tutto.. :wink:
e comunque puoi cercare quanto vuoi ma un mono l'effetto ON/OFF, più o meno marcato, ce l'avrà SEMPRE!
e l'Aprilia rispetto a Yamaha ha fatto un lavoro certosino sulla centralina... :wink:
provate una MT-03 e poi mi dite.. :sbellica:
ti viene voglia di metterla in folle e spingere coi piedi stile Flinstones! :ridi:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

x nimitz:
prova con il CO a 13 (naturalmente in positivo ;-) )
io mi ci trovo bene praticamente tuttol'anno...
ora sto a 11 xche' con le strade asciutte posso permettermi un po' di male maniere ai bassi...

Cerchiamo xo' di nn scordarci che e' sempre 1 mono 4 tempi:
1 accensione ogni 720 gradi (2 giri) e nessun aiuto se nn masse rotanti ai bassi...
che chiaramente poi andando sugli alti prima frenano, poi vibrano ...

:teach: 1 mono nn e' 1 motore "facile":
richiede una certa dose di comprensione e di lavoro da parte del pilota
decisamente maggiore che nn 1 4cilindri...
ci vuole interesse e "passione" x guidarlo:
interesse x i suoi vantaggi tecnici (leggerezza, semplicita' di manutenzione, bella schiena quasi gia' dal minimo...)
e passione x sopportare i suoi svantaggi (vibrazioni, poco allungo, forti reazioni ai cambi di carico...)

La KTM col 690 ha quasi rivoluzionato il monocilindrico:
poche vibrazioni, gira fino ai 10000 RpM :o ...
ma a discapito di un paio di qualita' che lo facevano preferire fino ad allora:
il motore e' molto irregolare e spompato ai bassi (sotto i 3000 nn se ne parla proprio :roll: ) l'erogazione e' lineare (niente "buchi" -ok- ma anche niente "esplosioni" di vivacita' :-? )...

tutto cio' solo x ricordare che 'st'effetto "onoffe" nn e' 1 difetto:
e' 1 nota caratteriale!
Se ne siete troppo snervati prob avete sbagliato motore :roll:

P.S.
fra parentesi:
da 1 punto di vista prettamente ingegneristico il motore ottimale x motociclette ha 3 cilindri...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto:da 1 punto di vista prettamente ingegneristico il motore ottimale x motociclette ha 3 cilindri...
Benelli treK.
Ci stavo facendo giusto un pensierino ;-)
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

:o allora dillo che c'hai le manie di grandezza! :giullare:
( e lo zio petroliere :ridi: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

netspin ha scritto:
fedro69 ha scritto:da 1 punto di vista prettamente ingegneristico il motore ottimale x motociclette ha 3 cilindri...
Benelli treK.
Ci stavo facendo giusto un pensierino ;-)
Immagine
in non so quale comparativa la trek aveva preso un voto basso per l erogazione :wink:
comunque anche il cn capita che si spegne qualche volta in marcia,o dopo che ha girato un pò all minimo ad un semaforo
non ho mai capito come mai per rientrare nei limiti d inquinamento continuano a smagrire il rapporto benzina aria ,ma le moto consumano sempre di piu :roll: :roll:
aaah i cari vecchi mikuni e delorto ,le ingolfate della xl 600 parigi dakar se sbagliavi la procedura di avviamento :tutticontenti:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

e chi t'ha detto che la miscela aria/benza venga smagrita?
semmai e' il contrario!!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto::o allora dillo che c'hai le manie di grandezza! :giullare:
( e lo zio petroliere :ridi: )
Sulle manie di grandezza ti posso dare ragione :birra:
Il fatto è che NON avendo lo zio petroliere, nè banchiere, nè assicuratore, rimangono solo delle MANIE! :angeldevil:
E come tutte le manie quindi si riducono a quello che sono in psicologia: una mania è una fissazione patologica.

La mania è una condizione patologica, spesso costituisce una fase del disturbo bipolare. Questa malattia è caratterizzata dall'alternarsi di fasi depressive e fasi maniacali. La fase maniacale si presenta come quasi opposta a quella depressiva.
Sintomi maniacali si possono tuttavia riscontrare anche in altre patologie (schizofrenia) o in conseguenza all'utilizzo di alcol e droghe.
(crf wikipedia.it) :bier: :bevi: :birra: :burp: :smoke:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

netspin ha scritto:
fedro69 ha scritto:da 1 punto di vista prettamente ingegneristico il motore ottimale x motociclette ha 3 cilindri...
Benelli treK.
Ci stavo facendo giusto un pensierino ;-)
L'aveva un mio collega, l'ha venduta quasi subito poichè diceva che aveva problemi vari tra cui la batteria si scaricava sempre, e non si trovava bene in mezzo al traffico.
Praticamente comprata e venduta dopo 4 mesi...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

io ho un po' la fissa della nuova 899 Benelli... :pantpant:
ma nn la potrei mai prendere:
appena acceso il motore mi bagno al cavallo :oops: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Io invece sono andato in fissa per questa:
Immagine


Ieri ce ne era una bianca vicino casa...Dal vero è anche meglio 8)
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Messaggio da paolo75 »

e di questa cosa ne pensate.....
Immagine
e la scimmia sale sale sale......
Rispondi

Torna a “Motore”