monoammortizzatore originale è davvero scarso x passeggero?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
makako
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 15:41
Località: Ravenna

monoammortizzatore originale è davvero scarso x passeggero?

Messaggio da makako »

causa rottura in garanzia cambio il monoamm post.. mi rimetteranno su l'originale (nuovo).

ma visto che in cosi tanti lo sostituite , ma il mono originale (nuovo) è cosi' scarso?

(non ho proprio avuto l'occasione di provarlo ho portato a casa la moto appena comprata e 4giorni dopo gliel'ho riportata!)

secondo voi quando ne vale la pena sostituirlo con uno + buono?

ovvero i benefici di un amm. buono si notano di + per guida "energica"in solitaria o anche viaggiando in2con guida tranquilla?
100 cv non servono a nulla se c'e' un somaro sulla sella.
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...il mono originale è un buon ammortizzatore, la Sachs non ha mai fatto mono scarsi, tieni presente che è tarato soprattuto per il confort e quindi non ha uno spessore della molla esagerato, perciò se ci vai spesso a pieno carico e vuoi un assetto "roccioso" ti conviene metterne uno un po' sovradimensionato tipo Bitubo, pena qualche rimbalzo di troppo a moto scarica (anche con poco precarico). L'unico difetto del sachs è il sistema idraulico per la regolazione del precarico che è un po' delicato, se lo azioni a freddo nessun problema ma se giri il pomello a caldo è facile che fai fuori le guarnizioni e il comando del precarico smette di funzionare. Per quanto ne so io l'aprilia fornisce solo tutto il comando completo per il precarico e costa una fucilata :roll: per fortuna ci sono molti esperti di sospensioni che possono fare la riparazione (guarnizioni e rigenerazione precarico ma non rigenerazione del mono che è un'altra cosa) ad un prezzo accettabile :wink:

PS ...il mio sachs ha 45mila km e ancora va una meraviglia...però ho fatto fuori il precarico un mese fa (ho girato il pomello a moto calda :incavolato: ) e adesso devo far ripristinare il tutto, anche se a dire la verità con la moto senza precarico il confort è eccezionale, soprattutto per le strade di roma piene di buche 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

io ho il CN da 5 anni= Zero problemi!
Ciao Sting............. moscacieca? :giullare:
che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

briohalo06 ha scritto:io ho il CN da 5 anni= Zero problemi!
Ciao Sting............. moscacieca? :giullare:
...come sempre :ridi: :ridi: :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ci sono tonnellate di post sul mono...
La mia opinione è che non è malaccio rispetto alla media della concorrenza tuttavia per un uso in coppia magari con le valigie è sottodimensionato.
L'alternativa è cambiare la molla al mono originale con una più robusta ad esempio spendendo intorno ai 100/150 euro.

Le alternative al mono originale non sono poi molte, solo Bitubo ha nel proprio listino un prodotto per la Caponord in un paio di versioni, le cifre da investire in questo caso sono ben diverse e puoi arrivare a spendere un millino per il mono " racing " con tutte le regolazioni del mondo :giullare:

Miglioramenti...dipende tanto anche dalla tua sensibilità, da come usi la moto, ma in generale sono soldi spesi bene meglio che ad esempio una coppia di scarichi
Paracarro zen
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

a rimini te lo revisionano ...la struttura è buona.
se cerchi trovi tutto ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

guarda se questa soluzione ti può interessare...

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ight=piggy

lo fanno ad Imola, quindi a due passi da te...

se vuoi posso metteri in contatto.
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

...........makako...........dai retta a monica 8) con l'occasione conosci anche un "signor" meccanico .........

OT Moni mi saluti Floriano quando lo vedi?
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

bikelink ha scritto:a rimini te lo revisionano ...la struttura è buona.
se cerchi trovi tutto ;)
Concordo in pieno. A gennaio l'ho spedito a Rimini e ti garantisco la moto è cambiata dal giorno alla notte! :P
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

renero ha scritto:...........makako...........dai retta a monica 8) con l'occasione conosci anche un "signor" meccanico .........

OT Moni mi saluti Floriano quando lo vedi?
forse sabato ci vado per farmi cambiare le gomme, te lo saluto... :wink:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
makako
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 15:41
Località: Ravenna

Messaggio da makako »

Monykawa ha scritto:
renero ha scritto:...........makako...........dai retta a monica 8) con l'occasione conosci anche un "signor" meccanico .........

OT Moni mi saluti Floriano quando lo vedi?
forse sabato ci vado per farmi cambiare le gomme, te lo saluto... :wink:
chi sarebbe questo mecca ? di imola?
100 cv non servono a nulla se c'e' un somaro sulla sella.
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

makako ha scritto:
chi sarebbe questo mecca ? di imola?
Floriano- D.F. racing...ad IMOLA... :wink:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

bugio ha scritto: Le alternative al mono originale non sono poi molte, solo Bitubo ha nel proprio listino un prodotto per la Caponord in un paio di versioni, le cifre da investire in questo caso sono ben diverse e puoi arrivare a spendere un millino per il mono " racing " con tutte le regolazioni del mondo :giullare:
:roll: sbagliato bugio anche wp-wilbers-e fg gubellini hanno due versioni per la caponord
ieri ho portato il mono a cui mi è scoppiato il precarico a bike set up di bergamo
lui diceva che lo scoppiamento dell precarico è dovuto a una lavorazione un pò grezza della parte dove scorrono gli or ,che ha caldo sono piu deboli e scorrendo sulle microasperità dell metallo si consumano,percui consigliava una rettifica e il trattamento all tig ? (quello che rende gli steli delle forcelle color oro)di questa parte
morale :è un buon ammo ma lavorato in economia
controindicazioni:moto ferma per tre settimane :evil: :evil:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Degli altri 2 proprio non sapevo...adesso vado subito a spulciare i cataloghi on - line :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: monoammortizzatore originale è davvero scarso x passeggero?

Messaggio da Camver »

RAGAZZI, riapro questo topic perche' ho un dubbio bestiale........ :roll: :roll: ,

a poche settimane dalla nostra prima vacanza in coppia sulla capo, 8) ho fatto una prova a pieno carico. Premetto io peso tanto :oops: , e in coppia a pieno carico credo che la mia capo deve trasportare un buon 230kg se non qualcosina in piú.

Ho sentito il mono veramente in crisi, specialmente in curva :x su una cunetta ho addirittura toccato il cavalletto centrale a terra....... :( :(

Sto leggendo il forum ma non ne sono ancora uscito.....Quanto puó caricare la capo in versione standard 2001-2003???? :o :o :o :o :o :o :o

Cosa faccio, non credo che il mono originale sia andato peró ha gia 43000 km, premetto che io ho la moto solo da 12000 km e non ne conosco la storia nel dettaglio. La mia capo e' una prima serie del 2003.

Non ho voglia di spendere una cifra per un bitubo. ho anche visto un mono su ebay nuovo della sachs a molla gialla!

Consigli? esperienze? :wink:

Ciao

Grazie

Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”