STOP sempre acceso...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

... ma guarda te... il microswitch comandato dalla leva del freno anteriore si e' rotto ed e' rimasto in cortocircuito LASCIANDO LA LUCE DELLO STOP POSTERIORE SEMPRE ACCESA...

vinco un premio per il guasto piu' cretino ?!?

... sgrunt ... :sad:

Lamps
Luca
Andrea
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00

Messaggio da Andrea »

Assolutamente no! Anche la mia moto ha, ciclicamente, problemi allo switch della leva freno...
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

allora non sono l' unico!! Ho cambiato il contatto in garanzia (per fortuna... non sarebbe previsto!)e il meccanico mi ha detto che è a causa dell' acqua... infatti mi aveva chiesto come lavavo la moto! Comunque stesso inconveniente... luce stop accesa FISSA! con la fortuna che qualcuno ti arrivi in bomba a culo e non si accorge che stai frenando!!! :sad:
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

vediamo se riusciamo a trovare uno switch delle stesse dimensioni... ERMETICO...

.. e che cavolo, una cosa del genere oltre che pericolosa e difficile da rilevare

(specialmente per quelli come me che viaggiano con luci sempre accese e quasi sempre in soliario...)

non può tenermi in sardomobile un fine settimana....
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

ecco cosa ho trovato su http://www.pestridge.com/transport/pegaso.html

- Was due to lack of lubrication and lack of use. The micro switch had simply stuck itself in 'off mode', and we persuaded it to work again by spraying with WD40 and clicking the lever back time and time again.

il WD40 dovrebbe essere uno spray per contatti, largamente usato in elettronica

domani provo....

lamps
Luca
Andrea
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00

Messaggio da Andrea »

Sì, scusatemi.. Il mio amico elettrauto, quando ricorro a lui, usa proprio uno spray.. e tutto va a posto..
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

anch'io ho provato uno spray per contatti elettrici... ma niente! ho dovuto sostituire il pezzo!
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

problema risolto... :smile:

ho tolto il paramani, ho tolto il microswitch e ho spruzzato un po' di "spray contatti" in una fessura del microswitch

dopo una numerosa serie di cliccate funziona tutto a dovere :grin:

... vediamo se dura...

Lamps
Luca
Andrea
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00

Messaggio da Andrea »

Nel mio caso dura una ventina di giorni..
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Beh, è successo anche a me, almeno un anno fa, anche io usai uno spray siliconico sblocca contatti e idrorepellente preso al volo in un distributore, nel senso che il gestore "commosso" dal mio inca@@amento, mi consiglio' appunto di smontare il paramani per arrivare ai contatti con lo spray, probabilmente la nostra non è la sola moto che ne soffre.... Dimenticavo: l'inconveniente non si è più ripresentato!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

azz...è la ora del mio! ma che cazzo in 3 settimane paraolio e micro!
io credo che dipenda dalla sede dove scorre un simpatico cilidretto di plastica e non dal micro vero e proprio..che comunque ho già smontato e domani cerco.
cambiato quello vediamo che succede
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

tutto a posto...me losono cambiato..in tutto 4 euro :smile:
paquito73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 28 marzo 2002, 1:00
Località: genova

Messaggio da paquito73 »

ragazzi è successo anche a me!! a me però stranamente quando piove va a posto e quando c'è clima secco si pianta. girando molto in città è pericoloso. dove è esattamente il microswich? è da 2 mesi che lo fa ciclicamente...
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

togli la vite che regge il paramani
(tranquillo, la leva è ancorata da un'altra parte...)
tolto il paramani trovi lo switch nella parte inferiore, proprio a contatto della leva del freno. Il microswitch è sostenuto da due viti con dado -di colore nero- molto piccole. Allenta le viti reggendo il dado con un paio di pinzette (lavori megnio se sono fatte a becco) e togli i dadi: a questo punto lo switch si sgancia rimanendo sostenuto dai fili elettrici. Dal lato in cui entrano i fili elettrici c'è un foro: spruzza un pò di spray per contatti e aziona il microswitch ripetutamente. Rimonta il microswitch e aziona la leva a ripetizione fino a che non funziona a dovere. quando rimonti il microswitch fai attenzione che si collochi nella tacca che lo distanzia correttamente dalla leva. rimonta il paramani, gira la chiavetta, apri il rubinetto della benziana e... bruuuuummmmmm

lamps
Luca
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”