ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
-
- NIUBBO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:46
le michelin sono più larghe e io viaggiavo con parecchio carico e con il mono non perfetto. I pattini e la rotella sono consumati ma giudicati accettabili dall'officina aprilia che mi ha fatto il tagliando.
rimane un fatto comunque inaccettabile e inizio ad essere stufo di questi "difettini" (ce ne sono di altri come tutti voi sapete) e dell'atteggiamento dei concessionari che sono tutt'altro che gentili e disponibili.
rimane un fatto comunque inaccettabile e inizio ad essere stufo di questi "difettini" (ce ne sono di altri come tutti voi sapete) e dell'atteggiamento dei concessionari che sono tutt'altro che gentili e disponibili.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
se il copertone e' un 160/60 nn c'e' storia: altro che + largo o meno:
nn deve succedere 1 cosa cosi'...
x di + e' ormai chiaro che ci sia o 1 serie di produzione o un ristretto nr di PS ad avere questo problema come congenito.
dovrebbe essere Aprilia a preoccuparsi dei casi a lei noti, ed i concessionarii dovrebbero girare a lei il problema e nn inventarsi possibili ragioni...
x questo pensavo che se la stampa se ne interessasse forse si smuoverebbe qualcosa
o sono troppo naiv?
nn deve succedere 1 cosa cosi'...
x di + e' ormai chiaro che ci sia o 1 serie di produzione o un ristretto nr di PS ad avere questo problema come congenito.
dovrebbe essere Aprilia a preoccuparsi dei casi a lei noti, ed i concessionarii dovrebbero girare a lei il problema e nn inventarsi possibili ragioni...
x questo pensavo che se la stampa se ne interessasse forse si smuoverebbe qualcosa

o sono troppo naiv?



- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
-
- NIUBBO
- Messaggi: 82
- Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
- Località: Acireale (CT)
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38
La mia è un 07/2005 ...uno dei primi modelli telaio 10XX.fedro69 ha scritto:x di + e' ormai chiaro che ci sia o 1 serie di produzione o un ristretto nr di PS ad avere questo problema come congenito.
ora sono a circa 7300Km (in 3 anni eh..) e non è mai successo

non potrebbe essere dato da l'utilizzo in linea di corona, catena o pignone diversi?
A prescindere dalla tensione della catena gli oscillamenti potrebbero essere dati da una corona più stretta? (non di diametro, ma proprio di spessore)
..cmq è vergognoso oltre che impressionante. Quella foto fa paura

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:46
questa è la mail che ho scritto all'Aprilia, adesso vediamo. Vi terrò informati.
Qualcuno di voi sa come contattare l'autore del topic? Sarei curioso di sapere se ha ancora lo stesso problema... o la stessa moto.
Se non sbaglio i messaggi sono disabilitati, giusto?
"Quando uscì la Pegaso me ne innamorai subito: una linea stupenda, molto personale, una moto divertente anche per la prima utenza. Misi faticosamente da parte i soldi e ne comprai una usata con soli 2000 km da un vostro Concessionario Ufficiale (Cilindrika di Milano). Non mi dilungo su quando mi ha lasciato a piedi lontano da casa una volta per la pompa della benzina, due volte per una catena di serie che non regge alle sollecitazioni della moto (tutti problemi che non sono l'unico ad aver avuto, come sono sicuro saprete benissimo); tralascio anche la scarsa professionalità dei vostri meccanici Ufficiali con cui ho avuto a che fare che neanche mi hanno saputo dire che la crepa dell'anteriore sarebbe stata cambiata in garanzia. Adesso siamo all'ultima goccia! Sapendo di dover partire per un lungo viaggio faccio il tagliando, cambio tutta la trasmissione secondaria e monto una catena rinforzata, parto con tanto di calibro e chiave per poter controllare, registrare e oliare la catena ogni 500 km - come se i possessori di una Hornet sapessero cosa significa registrare una catena... - cambio le gomme con notevole esborso. Mentre stavo tornando, kilometro dopo kilometro scopro che la catena si sta completamente mangiando la spalla della gomma con notevole rischio per la mia incolumità! Il risultato è che la gomma è da buttare! E premetto subito, a scanso di equivoci, che non è colpa della mia imperizia, perchè con 3 diverse catene e due diverse gomme era già successo, ma non a livelli così pericolosi! Tanto più che devo spendere altri soldi per la gomma e ormai con tutti i soldi spesi mi sarei potuto prendere ben altra categoria di moto!
So che il problema della gomma/catena lo conoscete, i forum abbondano di clienti delusi e arrabbiati per questo motivo. Io se potessi cambiare moto domani, dubito che comprerei mai un'Aprilia (e vi assicuro che sulla Dorsoduro avevo fatto un pensierino). In questo momento, col sole che splende e le vacanze che incombono, la mia moto è ferma da un meccanico Ufficiale (Levati di Monza) che non sa quando me la riconsegnerà e che per sua stessa ammissione non ha idea di quale sia il problema. Ammesso che vi importi di perdere un cliente, sarebbe il caso che facciate qualcosa, ad esempio far uscire un ispettore o suggerire l'intervento tecnico adeguato al meccanico. Io aspetto un riscontro positivo in tempi brevi, molto brevi, che mi faccia cambiare idea sull'Aprilia. Dopo di che mi riservo la possibilità di scrivere a tutte le riviste del settore le mie disavventure con voi, con tanto di foto."
Qualcuno di voi sa come contattare l'autore del topic? Sarei curioso di sapere se ha ancora lo stesso problema... o la stessa moto.
Se non sbaglio i messaggi sono disabilitati, giusto?
"Quando uscì la Pegaso me ne innamorai subito: una linea stupenda, molto personale, una moto divertente anche per la prima utenza. Misi faticosamente da parte i soldi e ne comprai una usata con soli 2000 km da un vostro Concessionario Ufficiale (Cilindrika di Milano). Non mi dilungo su quando mi ha lasciato a piedi lontano da casa una volta per la pompa della benzina, due volte per una catena di serie che non regge alle sollecitazioni della moto (tutti problemi che non sono l'unico ad aver avuto, come sono sicuro saprete benissimo); tralascio anche la scarsa professionalità dei vostri meccanici Ufficiali con cui ho avuto a che fare che neanche mi hanno saputo dire che la crepa dell'anteriore sarebbe stata cambiata in garanzia. Adesso siamo all'ultima goccia! Sapendo di dover partire per un lungo viaggio faccio il tagliando, cambio tutta la trasmissione secondaria e monto una catena rinforzata, parto con tanto di calibro e chiave per poter controllare, registrare e oliare la catena ogni 500 km - come se i possessori di una Hornet sapessero cosa significa registrare una catena... - cambio le gomme con notevole esborso. Mentre stavo tornando, kilometro dopo kilometro scopro che la catena si sta completamente mangiando la spalla della gomma con notevole rischio per la mia incolumità! Il risultato è che la gomma è da buttare! E premetto subito, a scanso di equivoci, che non è colpa della mia imperizia, perchè con 3 diverse catene e due diverse gomme era già successo, ma non a livelli così pericolosi! Tanto più che devo spendere altri soldi per la gomma e ormai con tutti i soldi spesi mi sarei potuto prendere ben altra categoria di moto!
So che il problema della gomma/catena lo conoscete, i forum abbondano di clienti delusi e arrabbiati per questo motivo. Io se potessi cambiare moto domani, dubito che comprerei mai un'Aprilia (e vi assicuro che sulla Dorsoduro avevo fatto un pensierino). In questo momento, col sole che splende e le vacanze che incombono, la mia moto è ferma da un meccanico Ufficiale (Levati di Monza) che non sa quando me la riconsegnerà e che per sua stessa ammissione non ha idea di quale sia il problema. Ammesso che vi importi di perdere un cliente, sarebbe il caso che facciate qualcosa, ad esempio far uscire un ispettore o suggerire l'intervento tecnico adeguato al meccanico. Io aspetto un riscontro positivo in tempi brevi, molto brevi, che mi faccia cambiare idea sull'Aprilia. Dopo di che mi riservo la possibilità di scrivere a tutte le riviste del settore le mie disavventure con voi, con tanto di foto."
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
io personalmente con 6.000 km e moto acquistata anno scorso nuova non ho questo problema . posso trovare delle macchie di olio sulla spalla della gomma se sono stato così idiota da non fare asciugare bene la catena dopo averla oliata ma per il resto tutto ok.
Certo che la cosa sembra riguardare un numero esiguo di casi , molto probabilmente c'è qualcosa di congenito che fa succedere il tutto. ragazzi buona fortuna e vi auguro vi risolvere il problema
Certo che la cosa sembra riguardare un numero esiguo di casi , molto probabilmente c'è qualcosa di congenito che fa succedere il tutto. ragazzi buona fortuna e vi auguro vi risolvere il problema

Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Bravo!! i miei complimenti.chinaski ha scritto:questa è la mail che ho scritto all'Aprilia, adesso vediamo. Vi terrò informati.
Qualcuno di voi sa come contattare l'autore del topic? Sarei curioso di sapere se ha ancora lo stesso problema... o la stessa moto.
Se non sbaglio i messaggi sono disabilitati, giusto?
"Quando uscì la Pegaso me ne innamorai subito: una linea stupenda, molto personale, una moto divertente anche per la prima utenza. Misi faticosamente da parte i soldi e ne comprai una usata con soli 2000 km da un vostro Concessionario Ufficiale (Cilindrika di Milano). Non mi dilungo su quando mi ha lasciato a piedi lontano da casa una volta per la pompa della benzina, due volte per una catena di serie che non regge alle sollecitazioni della moto (tutti problemi che non sono l'unico ad aver avuto, come sono sicuro saprete benissimo); tralascio anche la scarsa professionalità dei vostri meccanici Ufficiali con cui ho avuto a che fare che neanche mi hanno saputo dire che la crepa dell'anteriore sarebbe stata cambiata in garanzia. Adesso siamo all'ultima goccia! Sapendo di dover partire per un lungo viaggio faccio il tagliando, cambio tutta la trasmissione secondaria e monto una catena rinforzata, parto con tanto di calibro e chiave per poter controllare, registrare e oliare la catena ogni 500 km - come se i possessori di una Hornet sapessero cosa significa registrare una catena... - cambio le gomme con notevole esborso. Mentre stavo tornando, kilometro dopo kilometro scopro che la catena si sta completamente mangiando la spalla della gomma con notevole rischio per la mia incolumità! Il risultato è che la gomma è da buttare! E premetto subito, a scanso di equivoci, che non è colpa della mia imperizia, perchè con 3 diverse catene e due diverse gomme era già successo, ma non a livelli così pericolosi! Tanto più che devo spendere altri soldi per la gomma e ormai con tutti i soldi spesi mi sarei potuto prendere ben altra categoria di moto!
So che il problema della gomma/catena lo conoscete, i forum abbondano di clienti delusi e arrabbiati per questo motivo. Io se potessi cambiare moto domani, dubito che comprerei mai un'Aprilia (e vi assicuro che sulla Dorsoduro avevo fatto un pensierino). In questo momento, col sole che splende e le vacanze che incombono, la mia moto è ferma da un meccanico Ufficiale (Levati di Monza) che non sa quando me la riconsegnerà e che per sua stessa ammissione non ha idea di quale sia il problema. Ammesso che vi importi di perdere un cliente, sarebbe il caso che facciate qualcosa, ad esempio far uscire un ispettore o suggerire l'intervento tecnico adeguato al meccanico. Io aspetto un riscontro positivo in tempi brevi, molto brevi, che mi faccia cambiare idea sull'Aprilia. Dopo di che mi riservo la possibilità di scrivere a tutte le riviste del settore le mie disavventure con voi, con tanto di foto."
se capitava una cosa simile in USA, sai cosa capitava all'Aprilia??? le facevano ritirare tutte le moto in commercio e facendogliele modificare, pena la chiusura della fabbrica.....vi ricordate la Mercedes classe A ....
purtroppo in Italia è difficile che capiti ed è un peccato che non ci sia una rivista di moto non schierata che abbia il coraggio di far un articolo su questo difetto riscontrato ormai da parecchi....mica tutta questa gente si puo' inventare questi difetti....
noi motociclisti dobbiamo star muti e rassegnati.....loro pensano
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
A me 'sta cosa fa ha fatto sempre venire i brividi...spero che la mia non sia inclusa nella serie "sfortunata".
Per il momento ho viaggiato sempre da solo, ma alla prima uscita con il passeggero controllerò subito la gomma posteriore.
In ogni caso, con l'introduzione nel nostro ordinamento giuridico delle c.d. "class actions" chi ha questo problema si potrebbe riunire in gruppo e far causa alla produttrice.
E allora voglio vedere come finisce.
Per il momento ho viaggiato sempre da solo, ma alla prima uscita con il passeggero controllerò subito la gomma posteriore.
In ogni caso, con l'introduzione nel nostro ordinamento giuridico delle c.d. "class actions" chi ha questo problema si potrebbe riunire in gruppo e far causa alla produttrice.
E allora voglio vedere come finisce.
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Qua o vai a mi Manda rai3 o chiami Striscia...pensa come siamo messi....però Staffelli essendo dei nostri potrebbe....netspin ha scritto:Finisce come tutte le cose all'italiana: gli anni passano e si spendono solo un mucchio di soldi ad ingrassare ancora più gli avvocati...Factory08 ha scritto:E allora voglio vedere come finisce.
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06