Di nuovo problema regolatore/statore...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

andydj31 ha scritto:
DINKY ha scritto:Ieri ho misurato a 4.000 giri circa 13,8/14 volts sulla batteria a regolatore caldo. Dovrebbe andare bene. Che dite?
Lamps.

Tutto a posto! :ok1:
...quoto :ok:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

DINKY ha scritto:
renero ha scritto:Codice: AP8124831 - REGOLATORE DI TENSIONE
okkio che se lo fanno pagare 124 € + iva................

Per il bmw non saprei :oops:
Sempre gentile.
Tu lo hai cambiato ?
Ciao.
Sempre a disposizione :D Il mio è morto a 55k km per la cottura del cablaggio trifase, direi che ci può stare.........anche perchè sono certo che sia stata colpa della spina, non del componente stesso. Adesso rifatti i collegamenti in modo appropriato non ho problemi e sono prossimo algi 80k
elisocofra ha scritto:
gillette1974 ha scritto: 2) Molti regolatori sono sostanzialmente uguali
E specialmente quando sono fatti dallo stesso costruttore ed hanno la stessa riferenza... :wink:
Ciao Nano :D ........ stà buono con le referenze tu! .........che hai scelto le bobine in base al materiale dell'involucro :giullare: :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

renero ha scritto:
DINKY ha scritto:
renero ha scritto:Codice: AP8124831 - REGOLATORE DI TENSIONE
okkio che se lo fanno pagare 124 € + iva................



Sempre a disposizione :D Il mio è morto a 55k km per la cottura del cablaggio trifase, direi che ci può stare.........anche perchè sono certo che sia stata colpa della spina, non del componente stesso. Adesso rifatti i collegamenti in modo appropriato non ho problemi e sono prossimo algi 80k

dell'involucro :giullare: :giullare: :giullare:
La spina sarebbe il / i famosi connettori marroni ?
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

renero ha scritto: Ciao Nano :D ........ stà buono con le referenze tu! .........che hai scelto le bobine in base al materiale dell'involucro :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao

Situazione diversa, a l'epoca ti voglio riccordare che le bobine originali non si trovavano e che l'unica altra scelta era di lasciare la moto ferma per mesi e mesi.

Poi ste bobine hanno fatto la loro prova, ci giro da 2 anni e sono perfette, non ti preoccupare....

Penso addiritura che come sistema di fissassione del filo alta tensione e come isolazione dall'umidità, sono migliore delle originale..

:wink:
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Si sono le famose spine marroni, occhio che ce ne sono 2....una lato regolatore, dalle parti del collettore DX e una identica lato alternatore, però per vederla devi tirare via il serbatoio.
Personalmente non esistono più entrambe sulla mia capo da lungo tempo. (sostituite con 6 robuste saldature 8) e un pò di guaina)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

elisocofra ha scritto:
renero ha scritto: Ciao Nano :D ........ stà buono con le referenze tu! .........che hai scelto le bobine in base al materiale dell'involucro :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao

Situazione diversa, a l'epoca ti voglio riccordare che le bobine originali non si trovavano e che l'unica altra scelta era di lasciare la moto ferma per mesi e mesi.

Poi ste bobine hanno fatto la loro prova, ci giro da 2 anni e sono perfette, non ti preoccupare....

Penso addiritura che come sistema di fissassione del filo alta tensione e come isolazione dall'umidità, sono migliore delle originale..

:wink:
Azz..........escusatio non petita :giullare: :giullare:
Dai non te la prendere............. non eri quello per cui esistono solo soluzioni?? :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

renero ha scritto:Si sono le famose spine marroni, occhio che ce ne sono 2....una lato regolatore, dalle parti del collettore DX e una identica lato alternatore, però per vederla devi tirare via il serbatoio.
Personalmente non esistono più entrambe sulla mia capo da lungo tempo. (sostituite con 6 robuste saldature 8) e un pò di guaina)
Controllate un paio di giorni fà. Quella sotto il serbatoio si vede da sotto illuminando con una torcia. Mi è sembrata in buone condizioni.
Certo di calore là sotto a volerne...
Mi sà che prima di partire elimino anche io le spine.
Il regolatore di scorta mi sembra una spesa folle. Che dite ?
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

boh...........io ne ho uno in più (assieme a qualche bobina) comprato su ebay per 4 soldi........se la sfiga colpisce in giro per il mondo fammi uno squillo che ti faccio una dhl espressa, così in un giorno riparti. :D
Comprarlo apposta al prezzo di listino mi pare eccessivo :wink:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

renero ha scritto:non eri quello per cui esistono solo soluzioni?? :giullare: :giullare:
Ed a la fine soluzione c'è stata... :wink:
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Mi pare di aver capito che nella stragrande maggioranza dei casi il problema si individuava nelle spine la cui "cottura" mandava in crisi il regolatore ed il cablaggio. E' quindi plausibile pensare che il regolatore non sia così sottodimensionato.
Sarebbe interessante sapere che percentuale di sostituzioni ci sia ovvero di quelli che hanno superato i 100.000 km con la CN , se li hanno superati con il regolatore originale.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

renero ha scritto: Ciao Nano :D ........ stà buono con le referenze tu! .........che hai scelto le bobine in base al materiale dell'involucro :giullare: :giullare: :giullare:
Solo per la precisione (non si sa mai, c'è chi non sa che stiamo scherzando e che non ha idea della malafede di alcuni quando si tratta di "riassumere" certi episodi) :wink:

Le bobine non sono state scelte cosi, ma poi, le misure dei circuiti primari e secondari, dopo aver comprato una bobina nuova, dopo averla smontata, dopo aver tolto il diodo di protezione che ci impediva la misura del circuito secondario ecc...

hanno confermato che le bobine erano assolutamente identiche.

Al giorno di oggi, dovessi cambiare bobina, userei sempre le stesse fai da me... :wink:
Ultima modifica di elisocofra il mercoledì 2 luglio 2008, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Boh........in realtà il forum è un campione piccolo, gigabike ne ha fatti fuori 2 in 140k km ma le spine sono ancora perfette, di certo c'è che quando le spine fondono tutta la catena ne risente e quando và bene parte il regolatore, quando và male l'alternatore. :-?
Ci sono moto con oltre 80k km con il regolatore originale.
Insomma, l'eliminare le spine non mette al riparo in assoluto dalla morte del regolatore, che è un componente elettrico come tanti. :D
Però se tutta la catena è sana a livello di cablaggi in genere ha vita abbastanza lunga.
elisocofra ha scritto:
renero ha scritto:non eri quello per cui esistono solo soluzioni?? :giullare: :giullare:
Ed a la fine soluzione c'è stata... :wink:
Se lo dici tu............:roll:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

renero ha scritto:
Se lo dici tu............:roll:
Spiegati meglio per favore.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

elisocofra ha scritto: malafede :wink:
Okkio che questa in italiano è una brutta parola :D
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

DINKY ha scritto:Mi pare di aver capito che nella stragrande maggioranza dei casi il problema si individuava nelle spine la cui "cottura" mandava in crisi il regolatore ed il cablaggio. E' quindi plausibile pensare che il regolatore non sia così sottodimensionato.
Sarebbe interessante sapere che percentuale di sostituzioni ci sia ovvero di quelli che hanno superato i 100.000 km con la CN , se li hanno superati con il regolatore originale.
Lamps.
:D io ho eliminato la spina trifase sotto il serbatoio saldandoci tre bei cavi da 2mm rivestititi di guaina alta temperatura e facendoli passare sull telaio lato sinistro e non con l assurdo giro in mezzo ai cilindri,
mentre al posto di quella vicino all regolatore ho messo un morsetto in ceramica alta temperatura per facilitare una eventuale sostituzione dell regolatore,secondo mè queste spine (le mie erano fuse)a causa calore e sotto dimensionamento creano una resistenza che è deleteria per il generatore e il regolatore
con annessa la modifica wulox non ho piu avuto impuntamenti ne problemi di avviamento e di accensione efi 1 ne di ricarica :wink:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”