...quotoandydj31 ha scritto:DINKY ha scritto:Ieri ho misurato a 4.000 giri circa 13,8/14 volts sulla batteria a regolatore caldo. Dovrebbe andare bene. Che dite?
Lamps.
Tutto a posto!

Sempre a disposizioneDINKY ha scritto:Sempre gentile.renero ha scritto:Codice: AP8124831 - REGOLATORE DI TENSIONE
okkio che se lo fanno pagare 124 € + iva................
Per il bmw non saprei
Tu lo hai cambiato ?
Ciao.
Ciao Nanoelisocofra ha scritto:E specialmente quando sono fatti dallo stesso costruttore ed hanno la stessa riferenza...gillette1974 ha scritto: 2) Molti regolatori sono sostanzialmente uguali
La spina sarebbe il / i famosi connettori marroni ?renero ha scritto:DINKY ha scritto:renero ha scritto:Codice: AP8124831 - REGOLATORE DI TENSIONE
okkio che se lo fanno pagare 124 € + iva................
Sempre a disposizioneIl mio è morto a 55k km per la cottura del cablaggio trifase, direi che ci può stare.........anche perchè sono certo che sia stata colpa della spina, non del componente stesso. Adesso rifatti i collegamenti in modo appropriato non ho problemi e sono prossimo algi 80k
dell'involucro![]()
![]()
Ciaorenero ha scritto: Ciao Nano........ stà buono con le referenze tu! .........che hai scelto le bobine in base al materiale dell'involucro
![]()
![]()
Azz..........escusatio non petitaelisocofra ha scritto:Ciaorenero ha scritto: Ciao Nano........ stà buono con le referenze tu! .........che hai scelto le bobine in base al materiale dell'involucro
![]()
![]()
Situazione diversa, a l'epoca ti voglio riccordare che le bobine originali non si trovavano e che l'unica altra scelta era di lasciare la moto ferma per mesi e mesi.
Poi ste bobine hanno fatto la loro prova, ci giro da 2 anni e sono perfette, non ti preoccupare....
Penso addiritura che come sistema di fissassione del filo alta tensione e come isolazione dall'umidità, sono migliore delle originale..
Controllate un paio di giorni fà. Quella sotto il serbatoio si vede da sotto illuminando con una torcia. Mi è sembrata in buone condizioni.renero ha scritto:Si sono le famose spine marroni, occhio che ce ne sono 2....una lato regolatore, dalle parti del collettore DX e una identica lato alternatore, però per vederla devi tirare via il serbatoio.
Personalmente non esistono più entrambe sulla mia capo da lungo tempo. (sostituite con 6 robuste saldature 8) e un pò di guaina)
Solo per la precisione (non si sa mai, c'è chi non sa che stiamo scherzando e che non ha idea della malafede di alcuni quando si tratta di "riassumere" certi episodi)renero ha scritto: Ciao Nano........ stà buono con le referenze tu! .........che hai scelto le bobine in base al materiale dell'involucro
![]()
![]()
Se lo dici tu............elisocofra ha scritto:Ed a la fine soluzione c'è stata...renero ha scritto:non eri quello per cui esistono solo soluzioni??![]()
DINKY ha scritto:Mi pare di aver capito che nella stragrande maggioranza dei casi il problema si individuava nelle spine la cui "cottura" mandava in crisi il regolatore ed il cablaggio. E' quindi plausibile pensare che il regolatore non sia così sottodimensionato.
Sarebbe interessante sapere che percentuale di sostituzioni ci sia ovvero di quelli che hanno superato i 100.000 km con la CN , se li hanno superati con il regolatore originale.
Lamps.