
Visto che il freno posteriore non è il massimo della potenza è normale una cosa del genere ?

Quindi bisogna trovare la regolazione giusta in modo che il freno idraulico non sia troppo duro o troppo morbido ? in teoria si protebbe effettuare la regolazione e poi provare una frenata ?fedro69 ha scritto:se frenando si ha interesse a farsi aiutare dalla ruota posteriore, allora sarebbe 1 bene che questa restasse il piu' possibile caricata
[cosa raccomandabile visto che puo' contribuire fino al 30% della frenata complessiva]
dato lo spostamento delle masse in direzione della ruota anteriore,
l'unico modo x mantenere il contatto con la strada dietro
e' che il mono si allunghi, ammortizzando al negativo,
compensando cioe' la diminuzione di carico sull'asse
e mantenendo + o - costante il carico sulla ruota...
Se l'estensione dovesse risultare troppo veloce, il vantaggio sarebbe risicato: ben poca energia cinetica verrebbe assorbita dal mono mentre fa' il suo lavoro;
se l'estensione fosse + lenta dello spostamento delle masse, risulterebbe del tutto inutile: la ruota s'alzerebbe mentre l'ammortizzatore cercherebbe di allungarsi...
Io certe volte lo faccio apposta! 8)gix63 ha scritto:sentite questa: ieri parto al semaforo , in centro molto traffico , tranquillo e mi trovo davanti due turisti indecisi se attraversare o meno. io rallento e mi sposto verso sinistra il pedone mi guarda e fà lo stesso , morale pinzo il freno posteriore e la moto mi derapa alla modica velocità di circa 5-10 km/h.
Visto che il freno posteriore non è il massimo della potenza è normale una cosa del genere ?
Ho capito perchè l'asfalto a Firenze è così gommatoMatteo.ing ha scritto:Io certe volte lo faccio apposta! 8)gix63 ha scritto:sentite questa: ieri parto al semaforo , in centro molto traffico , tranquillo e mi trovo davanti due turisti indecisi se attraversare o meno. io rallento e mi sposto verso sinistra il pedone mi guarda e fà lo stesso , morale pinzo il freno posteriore e la moto mi derapa alla modica velocità di circa 5-10 km/h.
Visto che il freno posteriore non è il massimo della potenza è normale una cosa del genere ?