accensione a freddo

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
rosariorss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
Località: Acireale (CT)

accensione a freddo

Messaggio da rosariorss »

Non so se e' capitato a qualcuno di voi: quando riprendo la moto dopo una settimana di non utilizzo, ho difficolta' all'accensione.
Mi spiego: il motorino gira benissimo (quindi non e' problema di batteria), la moto si accende a primo colpo ma si spegne da sola dopo qualche secondo. A riaccenderla sono cavoli amari! Solo dopo parecchi tentativi, e lasciandola riposare qualche minuto, si mette in moto e poi va regolarmente.
Secondo voi in questi casi puo' essere d'aiuto dare qualche colpetto di gas mentre il motorino di avviamento gira? Io di solito metto in moto senza toccare l'acceleratore e, quando uso la moto regolarmente (d'estate ad esempio) non ho mai avuto questo problema...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

controlla il minimo...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
rosariorss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
Località: Acireale (CT)

Messaggio da rosariorss »

fedro69 ha scritto:controlla il minimo...
Il minimo, quando la moto e' calda, sta a 1500
Quello che mi succede e' che, quando accendo a freddo dopo un inutilizzo della moto, il minimo non va un po' piu' su di giri (come fa di solito). Conseguenza: la moto si spegne e non parte piu` :(
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

allora prova davvero con 1 bottarella di gas 1 volta che s'e' accesa...
dare gas durante l'accensione nn mi sembra 1 buona idea:
si faceva coi carburatori x ingrassare la miscela,
ma con la i.e. nn credo sia benefico...
io di accensioni a freddo ne ho gia' avute parecchie ;-)
anche dopo buone 2 settimane di sonno...
ma 'sto scherzo nn me l'ha mai fatto...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

successo anche a me! Secondo me e' la maledetta bastarda della pompa della benza che si blocca!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Mai successo.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

successo anche a me circa 2 volte...
moto accesa per farla scaldare e nel frattempo chiudevo il garage..
dopo qualche secondo s'è spenta...
al tentativo di riaccenderla niente di niente e insistendo a far girare il motorino d'avviamento esce la scritta SERVICE..
nuovo tentativo di riaccenderla ma dando un colpetto di gas subito dopo aver azionato il motorino d'avviamento..
parte senza intoppi... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

mai successo , ma io l'adopro tutti i giorni . meno nel fine settimana o quando piove.
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
rosariorss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
Località: Acireale (CT)

Messaggio da rosariorss »

stefanoboa ha scritto:successo anche a me circa 2 volte...
moto accesa per farla scaldare e nel frattempo chiudevo il garage..
dopo qualche secondo s'è spenta...
al tentativo di riaccenderla niente di niente e insistendo a far girare il motorino d'avviamento esce la scritta SERVICE..
nuovo tentativo di riaccenderla ma dando un colpetto di gas subito dopo aver azionato il motorino d'avviamento..
parte senza intoppi... :wink:
E' esattamente quello che mi e' successo, ed anche a me e' uscita la scritta SERVICE quando ho insistito con il motorino di avviamento.
Cmq, seguendo il consiglio di fedro, ho aumentato un po' il minimo: adesso frulla a 1500 giri belli abbondanti. Mah, vediamo che succede...
L'unica spiegazione che riesco a darmi finora e' che la moto non ama starsene da sola per tanto tempo chiusa in garage :giullare:
rosariorss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
Località: Acireale (CT)

Messaggio da rosariorss »

Da quando ho alzato il minimo non mi ha fatto piu' lo scherzetto dello spegnimento a freddo :)
Forse ho esagerato un tantino con la vite del minimo :roll: Fatto sta che adesso, a moto fredda, il numero di giri supera i 2000. Raggiunta la terza tacca sto a 1550, quasi 1600.
Sara' una mia impressione, ma con questo livello di minimo sento la moto molto piu' fluida e si e' ridotto notevolmente il famigerato effetto on/off :lol:
Inoltre gli scoppiettii in rilascio sono spariti totalmente!
Ho letto sul manuale d'uso che un eccessivo numero di giri puo' causare gravi danni al motore... Non capisco quali potrebbero essere questi danni :-?
...a me con questa regolazione pare di guidare un'altra moto :P
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

In effetti 6 un po' troppo alto col minimo.
Oltre che consumare ragionevolmente di più, col minimo così alto, usuri maggiormente tutti i componenti del motore..
Ti consiglio di regolarlo a caldo e di portarlo ai più corretti 1.500 giri/min.
Non ti preoccupare che non perderai la fluidità acquistata col minimo così alto.
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
rosariorss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
Località: Acireale (CT)

Messaggio da rosariorss »

Ciao netspin!
Sul manuale d'uso e manutenzione c'e' scritto che il minimo deve stare a 1500 +/- 100
Significa che il range ottimale per la nostra moto va da 1400 a 1600, giusto?
Se e' cosi' allora credo di essere "in regola" con i miei 1550 giri :wink:
Il fatto e' che in 2 anni e mezzo non ho mai visto andare cosi' bene la moto :lol:
Pero' se mi dici che si potrebbero usurare varie parti del motore... beh, diminuiro' (un tantino :giullare: )
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Beh hai detto che il minimo ti sta oltre i 2000 giri fino a che non raggiungi la seconda tacca del liquido di raffreddamento e non mi sembra certo un buon regime di minimo...

Come già consigliato in altre occasioni scalda bene il motore (3^tacca) poi entra in diagnostica e usando il contagiri digitale (non la lancetta quindi) regola il minimo a 1500 + o - 100 giri.

Sarà poi l'elettronica di bordo ad alzare il minimo a motore freddo e a riabbassarlo non appena il liquido di raffreddamento si sarà riscaldato.
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: accensione a freddo

Messaggio da Max64 »

Qualche giorno fa' ho dovuto accendere la moto "a spinta".
Premesso che il minimo sta a 1500 g/m a caldo,
la moto dorme in garage, la temperatura è ancora oltre i 15 gradi notturni
e che arriva corrente alla candela.
Inizialmente ho dato la colpa alla batteria vecchia di 4 anni e mezzo pensando
non avesse lo "spunto" sufficiente. L'ho controllata ma era carica.
L'unica spiegazione che ho trovato è che ci fosse qualcosa nella benzina.
Voi cosa pensate ??? :roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: accensione a freddo

Messaggio da fedro69 »

È la batteria...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”