Allora, come promesso vi posto qualche foto fatta sul lavoretto di montaggio dei faretti con relativo impianto elettrico ex-novo..
Prima cosa da fare prendere 4 spezzoni da 1.5m di cavo elettrico rosso sezione 2.5mm quadri e saldarli in un capocorda ad occhio per batterie, fare la stessa cosa con altri 4 cavi neri..
Inguainare il tutto utilizzando una guaina per impianti elettrici da automobili e stendere i cavi dalla batteria fino all'interno del cupolino..
Eccovi una vista della batteria con i cavi montati:

Trovare un pezzo di metallo che possa fungere da supporto per il relè e il portafusibili.. nel mio caso avevo una barretta di rame da quadro elettrico che ho tagliato e fissato con le 2 viti che servono a fissare la strumentazione... montare il portafusibili sulla barretta (isolato perchè ha il corpo in plastica) e collegare i cavi elettrici rossi che arrivano dal positivo della batteria..
Collegare un cavo negativo sulla vite che fissa la barretta di rame per mandare a massa il tutto sul polo negativo della batteria..
Fatto questo, montare l'impianto elettrico (cavi positivo e negativo,relè..ecc,ecc..) dei faretti e questa è la vista complessiva del cupolino..

Questo è il portafusibili..

Qui faccio una premessa.. il portafusibili dentro il cupolino sarà scomodo nel caso si bruciasse qualcosa, però non volevo metterlo nel sottosella perchè mi serve lo spazio per altri accessorii

e siccome queste utenze (faretti, ecc) non sono di vitale importanza avrò tutto il tempo di smontare il cupolino..
Poi prendere il filo verde-nero (positivo sotto chiave)dal connettore della chiave, saldare un spezzone di filo (che servira per alimentare l'interruttore del relè) e collegarlo su una piattina portafaston multipla (tipo quelle che ci sono sulle masse multiple delle automobili), sempre fissata alla barretta di rame con un pezzo di plastica isolante..

Dopodichè passare al fissaggio dei faretti Lampa,per far questo ho sfruttato il foro M8 che serve per il collegamento tra la staffa centrale e laterale dei paracarene, ho costruito una staffa in Acciao inox che mi serve per fissare il faretto in posizione orizzontale e che sarà poi imbullonata tra le due parti del paracarene..

Poi infine collegare i cavi che arrivano dal relè con i faretti, ho utilizzato dei connettori Superseal a 2 vie che potete vedere qui:

Da ultimo fissare l'interruttore (con cappuccio in gomma) sulla plastica che contorna la strumentazione

Ed infine la vista complessiva dei faretti....
Un lavoretto lungo per me che di elettricità ne capisce poco

ma probabilmente molto utile per poter collegare i faretti ed eventualmente anche un GPS..appena lo trovo, monterò una presa supplementare 12V sulla plastica di contorno della strumentazione che non si sà mai...

Lamppssss