Montaggio Saito sulla CapoN

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da Capofelice »

Di seguito alcuni consigli per preocedere al montaggio delle manopole riscaldate Saito sulla nostra moto.
Non ho fatto foto ma cercherò di essere il più "spiegato" possibile :D

La prima cosa da vare ovviamente è quella di rimuovere le manopole in gomma, questo si fa in due modi, 1 usare un trincetto per tagliarle (sconsigliato) 2 armarsi di pazienza e di un cacciavite a taglio piccolo e lungo almeno quanto la lunghezza delle manopole.

manopola sx: Dopo aver rimosso il bilanciere, il perno tornito filettato e i paramani, infilate il cacciavite tra la manopola e il tubo del manubrio, mentre ruotate il cacciavite intorno al tubo con l'altra mano tirate la manopola...piano piano la manopola uscirà dalla sua sede.
Pulite bene il tubo e infilate la Saito "L" si inserisce velocemente per metà poi dovete convincerla ad entrare con qualche colpo con il palmo della mano o ruotandola, una volta entrata questa è bloccata, tagliate con un trincetto la parte finale creando un buco che ci permetterà di rimontare il dado maschio sulla quale va montato il bilanciere.

Manopola dx: questa è quella più difficile visto che sotto la manopola abbiamo il comando acceleratore, infatti bisogna stare attenti a non danneggiarlo per questo non è consigliabile usare il cacciavite per distanziare la gomma dal tubo, questa manopola va levata come ci si leva i calzini, va rovesciata almeno fino a metà e nello stesso tempo va tirata conn un po di "moccoli" dovrebbe uscire.
Una volta sfilata la vecchia manopola vi acorgerete che la Saito non può essere alloggiata, infatti sul comando acceleratore sono presenti scalinature varie su tutta la sua circonferenza per rendere fissa e aumentare l'attrito della manopola in gomma, non solo, sulla estremità esterna del comando troverete 4 piccole alette di contenimento le quali servono a tenere la manopola in sede.
Se prendete la Saito e ci guardate dentro vedrete che è fatta di tubo in plastica rigido pertanto non sarà possibile che la manopola si adatti alle scamlinature o riesca apassare le alettine esterne del comando... allora che si fa...io ho proceduto così... con una limetta ho eliminato le 4 alettine esterne per ottenere lo stesso diametro della Saito, ora entra ma se la infilate ci si accorge che le scalinature sul comando, per effetto della manopola rigida, non si adattano ma vengono schiacciate provocando l'inevitabile blocco del comando acceleratore, infatti questo gira in maniera forzata e se rilasciato rimane al gas spalancato e voi andate dritti come un missile....
Per eliminare questo problema, aiutato da un trincetto con lama nuova, ho praticamente affettato e quindi abbassato notevolmente queste scalinature, alcune eliminate di fatto, è ovvio che dovete procedere con cautela provando di volta in volta se inserendo la Saito poi l'acceleratore risulta sboccato, ora le Saito sono montate....ma non è finita... la Saito dx va anche tagliata quindi accorciata perchè a bloccare il comando poi ci si mette il dado maschio filettato dove viene avvitato il bilanciere, dovete fare il modo di accorciare la manopola in modo da evitare che la parte esterna lo sovrasti provocando attrito sulla testa del dado filettato, va targiata tutta la gomma dellìestremità esterna e 5 mm ancora. Ora l'acceleratore è sbloccato e ritorna bene.

Il comando manopole: dopo varie prove ho posizionato il comando sulla parte sx ovvero sulla plastica dove è montato, sulla parte opposta, l'interruttore ABS, proprio sotto il tachimetro. Il cavo di alimentazione passa attraverso una delle due piccole aperture che trovate proprio sopra la copertura dei fusibili (my2004 in poi) portando i cavi delle due Saito e del comando nella parte sx sotto la guancia, praticamente dove si trova il sensore di caduta.

Collegamento: il collegamento è semplice poichè trovate i connettore già montati e quindi basta accoppiarli, teoricamente il collegamento è già preparato ma consiglio vivamente di supportare l'impianto con un piccolo relè, tutto questo può essere tranquillamente collegato nel "capoccione" della capo, infatti li sarà possibile trovare un positivo sotto chiave e uno diretto che ci serviranno per collegare il tutto, il negativo lo stesso.
Dato che nella confezione non troverete il relè bisogna procurarselo, un relè 12V normalissimo N/A.

ecco uno schema semplice da aggiungere per rendere il collegamento sicuro.

Immagine
Immagine

Ripeto, tutti i collegamenti possono essere effettuati nel cupolone dove troverete una miriade di contatti utili ...io ho preso il positivo diretto che alimentano i Ballast e un positivo sotto chiave prelevato da uno dei connettori liberi.

spero che la mia esperienza vi sia utile
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Bel lavoro Umberto....

Ahhhhh.... che bel tuffo nel divertente passato!!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... riscaldate
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Capofelice ha scritto: La prima cosa da vare ovviamente è quella di rimuovere le manopole in gomma, questo si fa in due modi, 1 usare un trincetto per tagliarle (sconsigliato) 2 armarsi di pazienza e di un cacciavite a taglio piccolo e lungo almeno quanto la lunghezza delle manopole.
Oppure semplicemente ci si soffia dentro col compressore............provare per credere :wink:


Capofelice ha scritto:
la Saito dx va anche tagliata quindi accorciata perchè a bloccare il comando poi ci si mette il dado maschio filettato dove viene avvitato il bilanciere, dovete fare il modo di accorciare la manopola in modo da evitare che la parte esterna lo sovrasti provocando attrito sulla testa del dado filettato, va targiata tutta la gomma dellìestremità esterna e 5 mm ancora. Ora l'acceleratore è sbloccato e ritorna bene.


Se mettevi uno spessore tipo una ranella non avevi bisogno di tagliarla.
Ma il gnoccone verso il blocchetto sx come hai fatto a toglierlo?
Io consiglio di smontare il comando gas e spianare con una mola,un attimo più di lavoro ma mooooooooolto più comodo.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Quoto Gianlu 100% :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

di che gnoccone parli gianglu ...l'unico gnoccone in quel garage ero io :D :giullare:

la manopola è più lunga di un buon 15 mm quindi se metti degli spessori poi non ti torna più il paramani senza contare il fatto che poi non riesci più ad avvitarlo visto che sei troppo in fuori ....comunque la mia è una esperienza a se perchè non ho avuto occasione di leggere nulla tipo la spiegazione dettagliata del conte max :D
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Capofelice ha scritto:...l'unico gnoccone in quel garage ero io
:azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz:

Umberto sono felice che hai fatto tutto 'sto lavoro... ora... vieni a farlo anche da me vero....?? :ridi:
Ah, ricordiamo che anche QuartaPiena ti sta aspettando per lo stesso lavoro.... "vedi" te!! :ridi:

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Dario domani prendo i relè in officina e realizzo 3 bei cablaggini preconfezionati in modo da avere tutto disponibile per il montaggio poi ci si vede un sabato e si stampa tutto :D
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Capofelice ha scritto: non ho avuto occasione di leggere nulla
Ma porco cane,vi avevo detto di chiamarmi :evil: :evil: :evil: :evil:
Il gnoccone,ovviamente non bello come te :giullare: :giullare: :giullare: ,mi sa che allora non l'hai spianato se mi dici che ti sporge di 15mm.

Immagine
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

no....no gianlu li dove segna la freccia non è stato toccato nulla ...io ho tagliato dalla parte opposta
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Capofelice ha scritto:no....no gianlu li dove segna la freccia non è stato toccato nulla ...io ho tagliato dalla parte opposta
Ok,ma la gnocca da spianare stava li sotto,se no alla fine le hai montate come il macellaio che a dx picchia nei lampioni :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Se tiravi via la gnocca la manopola si infilava fino e 2/3mm dal blocchetto,tu cosi sarai distante quel cm e mezzo che ti avanza di là.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il gnoccone che cita Gianlu, é quella "montagnetta" che sta sul pezzo bianco della manopola destra (acceleratore) una volta che smonti la gomma nera.
E' proprio accanto al blocchetto comandi accensione.

Comunicazione di beneficenza interna
chi é interessato alle SAITO mi faccia sapere, perché ho in casa forse tre kit nuovi se qualcuno conosce il prezzo attuale (il listino dice circa 50 Euro), vediamo di agevolare l'acquisto :wink: :wink: e così me le tolgo di torno.
Ultima modifica di Moma il domenica 18 gennaio 2009, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Tacci tua Moma, a avello saputo prima...

Ragazzi, qui fra gnocche e gnocchi mi avete rimbecillito!! Umbè, metti su un paio di foto delle tue manopole montate così ci si capisce meglio!!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Gianlu ho capito a cosa ti riferisci ...a dire il vero non ho pensato a rimuoverlo e me la sono rifatta con la manopola ma pensandoci ora non credo che avrei rimosso o molato quella parte ....ormai sono montate così :roll:

manopola sx

Immagine
Immagine

manopola dx

Immagine
Immagine

Comando reostato

Immagine
Immagine

Max quanto vuoi per un kit di manopole? :D
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Moma ha scritto:Il gnoccone che cita Gianlu, é quella "montagnetta" che sta sul pezzo bianco della manopola destra (acceleratore) una volta che smonti la gomma nera.
E' proprio accanto al blocchetto comandi accensione.

Comunicazione di beneficenza interna
chi é interessato alle SAITO mi faccia sapere, perché ho in casa forse tre kit nuovi se qualcuno conosce il prezzo attuale (il listino dice circa 50 Euro), vediamo di agevolare l'acquisto :wink: :wink: e così me le tolgo di torno.
Momaaa a quanto vendi un kit che mi prenoto ? so er primoooooo !!!!! :giullare:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Sicuramente ho 2 kit, forse 3 (devo verificare domani quando torno a Roma)

Giampaolo e Umberto se volete i due kit sicuri ve li mando per raccomandata 35 Euro compresa busta e spedizione :sbellica: ci riprendo i soldi che ci avevo speso :wink:
Nuove imballate.

Umbé.... quella gnocca non si pote vedè :ridi: :sbellica: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”