Problema elettrico!!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Tonino »

:help: Scusatemi se intervengo in questo spazio, spero di non essere :ot:


Non sò se è capitato a qualcuno della banda quello che mi stà succedendo....
Ho fatto fare dal mio meccanico il tagliando dei 45000 km, cambiato ccp e
per l'occasione gli ho fatto fare la modifica Wulox portandogli lo schema copiato dal forum

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=15

Per qualche giorno tutto bene, poi.... :attila:
quando la mattina gli dò il primo impulso di avviamento stenta a partire,
c'è uno strano abbassamento di tensione ,
poi dopo tutte le altre accenzioni sono ok.
E' un problema mai avuto, la batteria yuasa ha un anno di vita,
relè di avviamento da 150A risostituito un mese fà,
quando la moto stà ferma più di due giorni tengo sempre il mantenitore di carica inserito.
Se mi potete aiutare, prima di ritornare dal meccanico e :frusta: , ne vorrei capire di più io :fyi: .
Tankiu e Lamps a tutti :motosmile: 'Notte,Tonino.


P.S: Quaggiù , purtroppo :santo: , San Fiore non c'è... :incavolato: :nero:
e salire da lui purtroppo adesso non è possibile... :respect:
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
antimo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 434
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
Località: Porto potenza picena

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da antimo »

parli della modifica sul connettore dell regolatore di tensione? se apri il vano sotto la sella passeggiero anche li c'e un connettore da come dici sembra che la modifica non sia stata eseguita bene per verdere vedi con un tester se la batteria carica intororno a 14 V e vedi anche a qunto arriva la corrente al regolatore di tensione ogni filo Giallo) dovrebbe essere circa 6V se non e cosi vuol dire che e rotto :wink:
Immagine
nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Lunico »

Ciao ragazzi....
se posso permettermi qualche precisazione onde evitare incomprensioni... :wink:
Visto che io ci snon passato e volevano fregarmi :evil: mi sono ben documentato!!
antimo ha scritto:parli della modifica sul connettore dell regolatore di tensione? se apri il vano sotto la sella passeggiero anche li c'e un connettore
Li sotto ci sono i fusibili genareli da 30A,forse il connettore che dici tu (quello del regolatore di tensione) è soto il fianchetto dx a fianco del regolatore stesso!!
antimo ha scritto:per verdere vedi con un tester se la batteria carica intororno a 14 V
questo è ilcontrollo della tensione CONTINUA generata dal regolatore di tensione..
dal manuale di officina, la carica della batteria si verifica con moto accesa e e luci accese portando il regime di rotazione a 4000giri/min..in quelpunto la carica misurata ai poli della batteria deve essere compresa tra i 13 ed i 15Vdc..
antimo ha scritto: e vedi anche a qunto arriva la corrente al regolatore di tensione ogni filo Giallo) dovrebbe essere circa 6V se non e cosi vuol dire che e rotto
questo è il controllo dello statore per la verifica della tensione ALTERNATA che genera lo statore stesso.. sempre con moto accesa a 4000 giri/min, devi controllare che tra ogni coppia di fili (1>2; 1>3; 2>3) ci siano almeno 60Vac!

Spero di avervi dato una mano...
Lampsss a tutti!!!
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da FAUSTINO »

toninobasso ha scritto::help: Scusatemi se intervengo in questo spazio, spero di non essere :ot:


Non sò se è capitato a qualcuno della banda quello che mi stà succedendo....
Ho fatto fare dal mio meccanico il tagliando dei 45000 km, cambiato ccp e
per l'occasione gli ho fatto fare la modifica Wulox portandogli lo schema copiato dal forum

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=15

Per qualche giorno tutto bene, poi.... :attila:
quando la mattina gli dò il primo impulso di avviamento stenta a partire,
c'è uno strano abbassamento di tensione ,
poi dopo tutte le altre accenzioni sono ok.
E' un problema mai avuto, la batteria yuasa ha un anno di vita,
relè di avviamento da 150A risostituito un mese fà,
quando la moto stà ferma più di due giorni tengo sempre il mantenitore di carica inserito.
Se mi potete aiutare, prima di ritornare dal meccanico e :frusta: , ne vorrei capire di più io :fyi: .
Tankiu e Lamps a tutti :motosmile: 'Notte,Tonino.


P.S: Quaggiù , purtroppo :santo: , San Fiore non c'è... :incavolato: :nero:
e salire da lui purtroppo adesso non è possibile... :respect:
la batteria yuasa ha acido sufficente?
se e a secco la modifica .................??????????????????
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Tonino »

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=15

Ciao a tutti, da un controllo veloce fatto a me stamattina, penso che il problema sia nato dal fatto che ho trovato
il negativo della modifica non a massa sul telaio come specificato nel post
ma collegato sul negativo della batteria e la vite allentata.
Ho collegato il filo a massa vicino al telaietto e mi sembra che adesso vada tutto bene.
Al mio ritorno, lunedi, ricontrollerò tutto per bene anche con i vari valori
di Lunico....
A risentirci, un buon weekend di tanti km :motosmile: e Lamps spensierati,
:angry: a me tocca passarlo a piedi con la famiglia, mentre alla mia moto tocca andare
con un amico :assface: a Sorrento ad un motoraduno :grrr: :nero: :nonsò:
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Lunico »

FAUSTINO ha scritto: la batteria yuasa ha acido sufficente?
se e a secco la modifica .................??????????????????
La batteria Yuasa è del tipo al gel sigillata quindi una volta riempita alla prima installazione dopo non si apre più..
quindi non è necessario rabbocare l'acqua come in quelle normali!!
:wink:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Lunico »

toninobasso ha scritto:Ciao a tutti, da un controllo veloce fatto a me stamattina, penso che il problema sia nato dal fatto che ho trovato il negativo della modifica non a massa sul telaio come specificato nel post
ma collegato sul negativo della batteria e la vite allentata.
Bravo Tonino...
sicuramente lamodifica Wolux è meglio farla portando il negativo del regolatore a massa sul telaio..
si evitano problemi durante la fase di accensione!!! Poi il polo allentatobene bene non fà.. :wink:
toninobasso ha scritto:Ho collegato il filo a massa vicino al telaietto e mi sembra che adesso vada tutto bene.
Al mio ritorno, lunedi, ricontrollerò tutto per bene anche con i vari valori di Lunico....
:ok1:
Facci sapere come và a finire...
Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Maltese »

La massa giusta da fere è sul motore, sul lato dx ( lato pedale del freno) inginocchiandosi e guardando tra telaio e motore vedrete un foro filettato libero, quella è la massa ideale x la modifica. 8)
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da plurimus »

Maltese ha scritto:La massa giusta da fere è sul motore, sul lato dx ( lato pedale del freno) inginocchiandosi e guardando tra telaio e motore vedrete un foro filettato libero, quella è la massa ideale x la modifica. 8)
io la modifica l'ho fatta ma il cavo del negativo l'ho collegato direttamente alla batteria,in questo modo non si perde energia x strada :wink: :wink:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Maltese »

plurimus ha scritto:
Maltese ha scritto:La massa giusta da fere è sul motore, sul lato dx ( lato pedale del freno) inginocchiandosi e guardando tra telaio e motore vedrete un foro filettato libero, quella è la massa ideale x la modifica. 8)
io la modifica l'ho fatta ma il cavo del negativo l'ho collegato direttamente alla batteria,in questo modo non si perde energia x strada :wink: :wink:
zitto, parla piano.... se ti sente Fiore...
:wink:
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da GMV »

noooooo....non al negativo batteria!!!

il mitico Fiore ha constatato su almeno due CN i cavi della CN bruciati, anzi fusi :evil: ...in quelle cn era stata fatta la modifica Wulox portando il negativo a massa sulla batteria...LUI stesso ha spiegato che se per caso la massa della CN si allenta (vibrazioni o altro) tutta la massa si scarica attraverso il filo massa ESILE della modifica Wulox e questo comporta la fusione dei cavi....quindi conviene sempre portare la massa al telaio...un consiglio del mitico Fiore..
ex Caponordista...ora KTMmista...
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da fiore »

plurimus ha scritto: io la modifica l'ho fatta ma il cavo del negativo l'ho collegato direttamente alla batteria,in questo modo non si perde energia x strada :wink: :wink:
La teoria è giusta ...............se tutto funziona bene. Se per caso si ossida il capicorda del negativo che va la motore sulla testa davanti lato sx(come è già successo ad uno del forum :giullare: :giullare: :giullare: ) quando accendi la moto la massa se la prende da dove trova meno impedimenti o da dove arriva..........quindi se la prende la filo che tu hai aggiunto e chiaramente dai due fili "fini" che sono sul regolatore dove ti sei attaccato.(I due fili fini vanno sulla testa davanti lato dx)

Quinsi se si ossida il morsetto davanti del cavo grosso del negativo(E mi è successo più di qualche caso,sicuramente 4/5 casi) e tu hai fatto un filo diretto in batteria........la massa se la prende dal tuo filo fino al cilindro anteriore lato dx che chiaramente il cablaggio non è adeguato ai 100Ampere di spunto(Chiaramente basta solo che schiacci..........e quei fili fini vedi del "fuochino"....... :giullare: :giullare: :giullare: )

Ognuno poi con la propria moto fa quello che crede più opportuno............io riporto solo casi reali che ho visto :tie: :tie: :tie: :giullare: :giullare: :giullare: .......Plurimus personalmente che tu vai diretto in batteria o sul cilindro dietro come faccio IO.........non mi cambia nulla............... :wink: :wink: :wink: riporto solo la mia esperienza per eventualmente preventire qualche possibile guasto

Ciao Fiore

PS: Dei furbi,che han mangiato succo di volpe "molto concentrato"............han messo un cavo da "6" (cioè bello grosso per sopportare lo spunto eventuale)..............peccato che sul cablaggio del regolatore siano da 1.5/2mm
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Lunico »

plurimus ha scritto:io la modifica l'ho fatta ma il cavo del negativo l'ho collegato direttamente alla batteria,in questo modo non si perde energia x strada :wink: :wink:
Alla batteria è meglio di NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:zitto:
Dai un occhiata qui sotto, ra stato tutto spiegato a suo tempo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=7463

Poi IMHO, meglio seguire il consiglio del Guru... :re:

Lampssss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da plurimus »

fiore ha scritto:
plurimus ha scritto: io la modifica l'ho fatta ma il cavo del negativo l'ho collegato direttamente alla batteria,in questo modo non si perde energia x strada :wink: :wink:
La teoria è giusta ...............se tutto funziona bene. Se per caso si ossida il capicorda del negativo che va la motore sulla testa davanti lato sx(come è già successo ad uno del forum :giullare: :giullare: :giullare: ) quando accendi la moto la massa se la prende da dove trova meno impedimenti o da dove arriva..........quindi se la prende la filo che tu hai aggiunto e chiaramente dai due fili "fini" che sono sul regolatore dove ti sei attaccato.(I due fili fini vanno sulla testa davanti lato dx)

Quinsi se si ossida il morsetto davanti del cavo grosso del negativo(E mi è successo più di qualche caso,sicuramente 4/5 casi) e tu hai fatto un filo diretto in batteria........la massa se la prende dal tuo filo fino al cilindro anteriore lato dx che chiaramente il cablaggio non è adeguato ai 100Ampere di spunto(Chiaramente basta solo che schiacci..........e quei fili fini vedi del "fuochino"....... :giullare: :giullare: :giullare: )

Ognuno poi con la propria moto fa quello che crede più opportuno............io riporto solo casi reali che ho visto :tie: :tie: :tie: :giullare: :giullare: :giullare: .......Plurimus personalmente che tu vai diretto in batteria o sul cilindro dietro come faccio IO.........non mi cambia nulla............... :wink: :wink: :wink: riporto solo la mia esperienza per eventualmente preventire qualche possibile guasto

Ciao Fiore

PS: Dei furbi,che han mangiato succo di volpe "molto concentrato"............han messo un cavo da "6" (cioè bello grosso per sopportare lo spunto eventuale)..............peccato che sul cablaggio del regolatore siano da 1.5/2mm
BONI....FERMI TUTTI ....!!!!! RINGRAZIO tutti x il consiglio e dopo la spiegazione chiara di FIORE sicuramente la prima cosa che faccio prima di rimetterla in moto tolgo il cavo del negativo dalla batteria e lo fermo al cilindro posteriore,grazie lunico.
ma sul cilindro posteriore cè il posto x la massa?? è predisposto??
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Problema elettrico!!!

Messaggio da Maltese »

Maltese ha scritto:
plurimus ha scritto:
Maltese ha scritto:La massa giusta da fere è sul motore, sul lato dx ( lato pedale del freno) inginocchiandosi e guardando tra telaio e motore vedrete un foro filettato libero, quella è la massa ideale x la modifica. 8)
io la modifica l'ho fatta ma il cavo del negativo l'ho collegato direttamente alla batteria,in questo modo non si perde energia x strada :wink: :wink:
zitto, parla piano.... se ti sente Fiore...
:wink:
Ma li leggi i post?
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”