A seguito della prematura morte del mio 2° regolatore di tensione hopensato bene di fare una modifichina all'impianto elettrico... visto che c'ero!!!
Eccovela in breve...
Per chi non avesse mai aperto l'impianto della Capo esso è collegato così:
i 2 fili positivi che escono del regolatore (ROSSO-BIANCO), sono collegati nello spinotto di giunzione (sotto il fianchetto dx) ad altri due fili (NERO-ROSSO) che entrano direttamente nell'impianto.
I fili di cui sopra, arrivano ad una giunzione elettrosaldata presente all'interno della guaina (all'altezza del mono posteriore) dalla quale vanno partono 3fili (NERO-ROSSO) che vanno ad alimentare le utenze principali passando sotto i fusibili (A,B ed E) presenti nel cruscotto.
Dalla stessa giunzione elettrosaldata parte un altro filo (NERO-ROSSO) che torna indietro, passa sotto fusibile da 30A (nel vano sottosella), si trasforma in filo ROSSO e si collega al + della batteria effettuando la
CARICA.
Sempre dal + della batteria, parte un'altro filo ROSSO che passa sotto l'altro fusibile da 30A (vano sottosella) si trasforma in BIANCO-ROSSO ed arriva ad una giunzione elettrosaldata presente all'interno della guaina (sempre all'altezza del mono posteriore) da dove partono 2 fili (BIANCO-ROSSO) che portano alimentazione ai blocchetti di comando.
Il risultato è che il regolatore alimenta direttamente l'impianto elettrico, mentre la carica la batteria è affidata ad un solo filo da 1.5mmq che passa sotto il fusibile da30A...
Parlando con l'amico meccanico/elettrauto abbiamo pensato di modificare l'impianto collegandodirettamente il regolatore al + della batteria e prendere l'alimentazione dell'impianto elettrico sempre dal + della batteria..Ovvero una sorta di modifica Wolux su larga scala!!
Abbiamo quindi collegato come segue:
i due positivi escono del regolatore, entrano nel vano sottosella e dopo aver attraversato due portafusibili, si collegano direttamente direttamente sul + della batteria;
l'alimentazione dell'impianto elettrico ora avviene attraverso i due fusibili originali da 30A (vano sottosella) attraverso i fili ROSSO->ROSSO-NERO (ai fusibili principali) e ROSSO->ROSSO-BIANCO (blocchetti);
i due fili ROSSO-NERO che avanzano (quelli dove entrava prima la tensione dal regolatore) sono stati collegati (sempre sotto fusibile) al + della batteria.
Il risultato è che il regolatore ora alimenta direttamente la batteria con 2 cavi da 2.5mmq (nuovi), mentre l'alimentazione dell'impianto è affidata a 2 cavi da 2.5mmq (nuovi) +1 cavo da 1.5mmq (originale) per la parte ROSSO-NERO e da 1 cavo 1.5mmq (originale) per la parte ROSSO-BIANCO...
Risultato...
montando il vecchio regolatore di tensione (in attesa di quello nuovo

), la tensione di ricarica è passata dai
12.6-12.8V a
13.3-13.5V solo sistemando l'impianto elettrico..
Sperodi non avervi annoiato troppo con i colori dei fili....
E non prendete paura, è più difficile scriverlo che farlo!!!!
Lampsss