Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Matteo.ing »

Io ho la diablo T davanti e la pilot power dietro: mi trovo benissimo. Per le auto vale la regola delle gomme uguali sull'asse come dice Stefano, per le moto non c'è problema dal punto di vista legale e quindi assicurativo. La legge che disciplina questo non me la ricordo :oops:
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Gix63 »

Matteo.ing ha scritto:Io ho la diablo T davanti e la pilot power dietro: mi trovo benissimo.
la T è la sigla ? io all'anteriore ho montato una W ma al posteriore ho ancora quella originale e mi sembra sia una R. ormai la finisco e poi monterò sempre una diablo ma con sigla W . sento l'anteriore molto + piantato di prima. :wink:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Matteo.ing »

La T dice quale sia la vel. max garantita, nel caso 190 km/h. Inoltre pare sia un attimino più dura. Il W è sui 250 km/h (?) comunque costa di più. In pratica chi ha le gomme T o è tirchio o suattrinato :giullare:
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Gix63 »

Matteo.ing ha scritto:La T dice quale sia la vel. max garantita, nel caso 190 km/h. Inoltre pare sia un attimino più dura. Il W è sui 250 km/h (?) comunque costa di più. In pratica chi ha le gomme T o è tirchio o suattrinato :giullare:
di questi tempi sono per la seconda ipotesi........ :giullare:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da paolo75 »

ma secondo quanto dicono qui
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/e ... omoto.html
essendo il mio anteriore abbastanza ben messo direi che potro montare senza tanti problemi il 120/70 alla prossima sostituzione, basterà recarsi al ns "tuv" di zona.
la domanda è: "ma sotto il parafango originale ci starà??"
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

io qui il 120/70 nn potrei montarlo (e neanche il 120/60) senza nullaosta della casa
xche' modificherebbe la circonferenza della ruota gommata oltre il 2% ammesso :-?

Il TÜV in Italia lavora con le stesse regole ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da paolo75 »

:cry:
Immagine
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nin52 »

p75s ha scritto:ma secondo quanto dicono qui
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/e ... omoto.html
essendo il mio anteriore abbastanza ben messo direi che potro montare senza tanti problemi il 120/70 alla prossima sostituzione, basterà recarsi al ns "tuv" di zona.
la domanda è: "ma sotto il parafango originale ci starà??"
per poter passare il collaudo per l aggiornamento della carta di circolazione devi mettere quello in carbonio con l'attestazione dell'officina che ha effettuato il montaggio pechè il nullaosta lo prevede..
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da paolo75 »

ma secondo l'articolo che ho postato prima il nulla osta non servirà più....o no? :-?
Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da alberto65 »

Da quello che ho capito io non serve più il nullaosta del costruttore, ma per apportare modifiche si dovra andare da un ente certificatore che dopo aver fatto test darà o meno l'approvazione alla modifica.
Credo che il costo cosi sarà notevolmente superiore perche sarà il singolo utente che dovrà sostenere i costi dei test per la certificazione.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

ma in presenza di 1 nullaosta del produttore questi test dovrebbero nn essere necessarii xche' gia' eseguiti dal produttore del pezzo... come l'omologazione CEE x intenderci ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da alberto65 »

fedro69 ha scritto:ma in presenza di 1 nullaosta del produttore questi test dovrebbero nn essere necessarii xche' gia' eseguiti dal produttore del pezzo... come l'omologazione CEE x intenderci ;-)
Esatto.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Peg81 »

Montato roadsmart! anche all'anteriore! La mia dunlop sportmax alfa 10 e' durata 6500km! da una parte non ce stava piu'!in compenso al centro c'era ancora battistrada :lol: :lol: :lol: ! :D :D :D
domani pomeriggio se mi riesce tolgo la cera!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Doraemon »

Scusate la mia ignoranza, ma ho una domanda che mi tarla la zucca da parecchio tempo. :roll:
Spesso mi capita di vedere delle moto con la gomma anteriore che ai bordi sembra sciolta, cioè tipo se l'avessero usata per cancellare...in realtà nemmeno tanto ai bordi, ma, diciamo, all'esterno.
La domanda è: dipende dalla morbidezza della gomma o dalla potenza della moto?
Con la pegaso non mi è mai capitato di osservare questa cosa (ho montato diablo h e w e ora smartroad). È mai capitato a qualcuno che magari ha montato gomme super-morbide?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

normalmente si vede su moto che sono andate in Pista:
li' l'asfalto e' un po' 1 altro pianeta che nn su strada ed i "trucioli" sono il giusto risultato
di una ben riuscita aderenza della gomma sul manto...
chiaramente anche la potenza che la povera gomma deve trasmettere ha il suo peso nella formazione di quella superficie,
ma anche coi ns pochi cavallini su pista si possono ottenere delle belle truciolate ;-)
con gomme morbide poi e' + facile raggiungere quell'aspetto:
pensa alla differenza fra la gomma da cancellare "dura" (quella rossa e blu) e la gomma-pane ...


ahh! quasi dimenticavo:
se inzuppi le gomme d'ammoniaca e fai 1 paio di giri tirati hai lo stesso effetto andando da casa al bar! ;-)
l'ammoniaca infatti ammorbidisce e nn poco la superficie... e' lo stesso trucco che usano x fare i film:
hai presente quelle fumate dovute alle sgommate in partenza/frenata? ecco...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”