Spegnimento moto con Co alto

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spegnimento moto con Co alto

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

cofiannan ha scritto:Ragazzi anche la mia ha cominciato a rispegnersi. Avevo regolato il minimo a 1500 giri e le cose andavano bene, stamattina in un traffico esagerato mi si è spenta un paio di volte e ho avuto anche difficoltà a riaccenderla!!! Inoltre si è scaldata molto, è arrivata a 4 tacche (per un attimo anche 5), è partita la ventola...e non faceva per niente caldo! Premetto che la moto ha 300 km, il Co è impostato d'officina a -2....Boh!!!Non capisco..... :cry:
Controlla il livello del refrigerante, mi sa che il CO c'entra poco in questo caso...
Comunque -2 è forse un po' magrina.
Io per ora sono stato fortunato, ho il CO a 14 e non si e' mai spenta. Avevo il minimo a 1250 e faceva l'on/off a 3000; l'ho portato a 1500 e ora l'on/off e' quasi sparito.
Tra l'altro l'ultimo pieno l'ho fatto con la 98 ottani e mi sembra che la moto vada ancora meglio, ma forse e' solo un'impressione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spegnimento moto con Co alto

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Pupazzodineve ha scritto:Oggi è giornata di novità...trovato nei tread codice diagnostica, sono andato sulla funzione CO e a motore spento ho trovato il valore a - 129! e rpm 0 poi mi sono detto che magari accendendo la moto qualcosa doveva variare e infatto!
A motore acceso non so quanto fosse il valore :evil: , mi sono appoggiato sul manubrio senza accorgermi che stavo schiacciando il mode, quindi mi sono trovato che appena in moto il valore passava da - qualcosa a 1...allora mo provo come bene o mele detto da tutti di metterlo a 13 appena posso fare un giro vi aggiornaro'! uuuuuuuuuuu mama sta moto quante cose ha da fare...ma trovo che sia molto divertente! :P :salta: :wink:
A dimenticavo com'era fino ad oggi gli scarichi erano sempre molto sporchi, anche proprio nella quotidianità diventavano abbastanza neri...ma
Hai trovato la vite del minimo? Sul libretto e' spiegato quasi niente, e c'è un disegnino da interpretare.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Spegnimento moto con Co alto

Messaggio da fedro69 »

nn c'e' molto da spiegare: la vite del minimo e' sotto il serbatoio, un po' a sx rispetto al centro;
se l'avviti alzi, se la sviti abbassi il minimo.
Da regolare chiaramente a caldo visto che a freddo l'elettronica smaneggia col minimo...
col contagiri digitale del menue CO e' + facile regolare con + precisione ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Spegnimento moto con Co alto

Messaggio da Pupazzodineve »

Ho trovato tuttto grazie (a voi) ma ho riscontrato una stranissima cosa...se la spengo per poco dopo aver percorso anche una 20 di km, come la riaccendo sta il minimo sui 2000 giri, poi al primo colpo di gas si riassesta comodamente sui 1500.
Premetto che ho regolato il CO a 12 e rifinito il minimo sempre nella medesima schermata come consigliato da Kenny.
Ma il minimo adesso va come gli gira, e ho anche controllato il registro della manetta ma è tutto ok! Bho...cmq risponde poco quel registro alle modifiche, se ho tempo domani sollevo il serbatoio e controllo che sia tutto ben libero nel movimento.
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spegnimento moto con Co alto

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Pupazzodineve ha scritto:Ho trovato tuttto grazie (a voi) ma ho riscontrato una stranissima cosa...se la spengo per poco dopo aver percorso anche una 20 di km, come la riaccendo sta il minimo sui 2000 giri, poi al primo colpo di gas si riassesta comodamente sui 1500.
Premetto che ho regolato il CO a 12 e rifinito il minimo sempre nella medesima schermata come consigliato da Kenny.
Ma il minimo adesso va come gli gira, e ho anche controllato il registro della manetta ma è tutto ok! Bho...cmq risponde poco quel registro alle modifiche, se ho tempo domani sollevo il serbatoio e controllo che sia tutto ben libero nel movimento.
Di solito lo fa a motore freddo. Il minimo viene alzato dall'elettronica per compensare la temperatura bassa. Ma a motore caldo e' abbastanza strano. Controlla anche che il cavo della manetta del gas scorra liberamente, perchè potrebbe essere quello la causa del minimo bizzoso.
Il registro del minimo e' abbastanza demoltiplicato, ed e' un bene che sia così, perchè altrimenti credo che le vibrazioni lo starerebbero con troppa facilità. Anch'io ho girato un bel po' prima di arrivare al regime desiderato.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Spegnimento moto con Co alto

Messaggio da fedro69 »

e' tuttapposto! :ok:
e' la ECU che e' 1 po' :rinco: (rinco) :ridi:
l'ho scritto sopra: appena acceso e' l'elettronica che regola il minimo :roll:
quel minimo alto e' l'effetto del suo intervento previsto x il motore freddo a motore gia' caldo:
farfalla aperta di tot + miscela arricchita di tot...
poi alla prima sgasata s'accorge che e' gia' caldo e si leva dagli zebedei! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Spegnimento moto con Co alto

Messaggio da Pupazzodineve »

fedro69 ha scritto:e' tuttapposto! :ok:
e' la ECU che e' 1 po' :rinco: (rinco) :ridi:
l'ho scritto sopra: appena acceso e' l'elettronica che regola il minimo :roll:
quel minimo alto e' l'effetto del suo intervento previsto x il motore freddo a motore gia' caldo:
farfalla aperta di tot + miscela arricchita di tot...
poi alla prima sgasata s'accorge che e' gia' caldo e si leva dagli zebedei! :giullare:

A ok ! xo' prima che spistolassi al CO e vite del minimo non lo faceva...vi aggiornero' oggi se i cavi e tutto il resto sono ben liberi, alla centralina provero' a fargli 2 chiacchere...di non ROMPERE I MARONI e di stare più attenta! Che altrimenti le metto il supplente! PC :tie:
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
fritzvurpen
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 23:08

tabella CO_lambda

Messaggio da fritzvurpen »

Mi rivolgo agli esperti... qualcuno ha fatto una tabella (o un grafico) dove si possa rilevare la lambda in funzione del numero di CO? Sarebbe necessaria la sonda...Per quanto dovrebbe essere una funzione variabile in ragione della temperatura dell'aria di ingresso, comunque potrebbe essere orientativa per stabilire il migliore rendimento ottenibile....
Parla solo per dire cose che valgono più del silenzio.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tabella CO_lambda

Messaggio da fedro69 »

sono anni che vorrei farlo ma m'e' sempre mancata la pilla :-? x modificare il collettore e metterci una sonda (Rocko e' euro 2)
...e il tempo:
occorrerebbero molti passaggi sul banco
visto che la centralina regola l'iniezione nn solo in base agli RPM e apertura della valvola,
ma anche al carico: marcia e velocita', accelerazione positiva o negativa etc. ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”