Spurgo freni maledetto!!!!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da sergio »

etv1k ha scritto: Ho fatto un giro di prova con l'impianto vecchio, va che una favola.
Bene un buon punto di partenza
etv1k ha scritto: appena ho una qualche giornata di brutto tempo, monto la pompa ed i tubi in treccia sulle pinze vecchie (prima solo solo pompa nuova e tubi vecchi, poi, se ha funzionato, con i tubi in treccia).
Se dovesse andare, allora credo che sia ovviamente un problema delle pinze (andando per esclusione).
Più che andare a tentativi non saprei che fare.
Io farei lo stesso iniziando sostituendo la pompa>>>>>se và bene>>>>>sostituisci i tubi>>>>>>se va bene sostituisci le pinze.....
L'unica e per gradi :wink:
quello che ti è successo con la panda mi e successo con una 127 ....30 anni fà :giullare:
Per la necessità dei dischi flottanti (visto che hai le pinze fisse) rimango della mia idea.....

Però procedi per gradi che le "competenze tecniche" non ti mancano
Buon lavoro
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

sergio ha scritto:Io farei lo stesso iniziando sostituendo la pompa>>>>>se và bene>>>>>sostituisci i tubi>>>>>>se va bene sostituisci le pinze.....
L'unica e per gradi :wink:

.........
Anche io farei la stessa cosa... :wink:

Sul disco fisso e pinza fissa rimango nella convizione che con le piastre che hai non ci sono problemi di sorta... e comunque non è il problema che provoca il vuoto nella leva...

Sulla maggior efficacia di un disco flottante anzichè fisso... naturalmente condivido.. e ci mancherebbe..
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Riguardo il passare per gradi, è sicuramente quello che farò.
In ogni caso, se dovesse funzionare tutto (pompa e tubi), penso che rimanderò le pinze a più tardi, magari quando la porto da Fiore per il lifting a fine stagione (ormai), oppure in inverno rismonto tutto, monto l'impianto completo "su banco", così posso smanettare tutti i pezzi con una buona libertà di manipolazione, dopodichè, se funzionasse, senza smontarlo lo installerei direttamente sulla CN.

circa i dischi flottanti, appena becco un GDA li ordino subito.

Per i prox giorni rimango con l'originale (giro un pò come oggi - giro della Venosta sotto l'acqua e le maledizioni contro i tedeschi turisti rinco, che sembra si moltiplichino come i funghi ogni anno di più e sempre peggio.....)
PACI LA VENDETTA ha scritto: Ma quanto disti da Fiore?.. :wink:
circa 400 km. Me li faccio volentieri, ma comprendi bene che necessita un pò di organizzazione.
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Ma possibile che non ci sia un bravo meccanco dalle tue parti?.. Non ha importanza che marchio abbia, anzi.. se è Ducati meglio..

Avere in casa tutto quel ben di Dio e non usarlo (sapendo come funziona)... mi girerebbero un pò... anche dal fatto che se più tempo passa rischi che non ti cambino l'oggetto difettoso (se è difettoso)..

Dai, cerca un meccanico con le contro OO e sistema tutto.. :wink:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Ma possibile che non ci sia un bravo meccanco dalle tue parti?.. Non ha importanza che marchio abbia, anzi.. se è Ducati meglio..
Bè, c'è un meccanico Ducati, ma l'ultima volta che ci sono andato, ecco cosa è successo:

Lontano 2004, compro Pegaso 650 usato. Gironzolo qualche settimana, finchè un bel giorno parto: 1>2>3 poi devo scalare per l'incrocio: 3<X. porc....perchè non scala???? allora salgo di marcia: 3>4 va. riscalo 4<X porc...ma non scala......alla fine mi sono ritrovato con la 5 e nessuna possibilità di scalare.

Sfrizionando come un dannato (meno male che partivo un pò in pendenza) mi avvio verso questo meccanico Ducati, dove un collega portava la sua S4R. Una sciocchezza, dice, solo il selettore che è rotto. Dopo 1 settimana vado a ritirare la moto, pago: prezzo di favore 1000 Euri !!!!!!!! :o :o :o :o e mi dice tomo tomo che il ricambio costava un cavolo (mi pare una 50ina di euro), il resto tutta mano d'opera.....E vabbè che è lavoro manuale, ma che ca.......!!!!!
E la moto la avevo pagata 1500.

Da quel giorno, a meno che non mi fidi ciecamente o non sia una calamità naturale (fin dove la mia scienza può arrivare), cerco di evitare meccanici......
Cmq, nei prox giorni provo a montare la pompa (magari domani stesso) e faccio una prima prova.
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da sergio »

sergio ha scritto:
L'accoppiata "pinza fissa"_"disco fisso" è IMPROPONIBILE dal punto di vista idraulico.....e dal mio punto di vista altamente sconsigliabile....
Probabilmente per questo motivo la pinza di ETV1K quando và sotto pressione non andrà mai ad accoppiarsi alla perfezione con in disco per mezzo delle pasticche ........dando sempre la sensazione di una frenata spugnosa....
Riflettete e fatemi sapere...
Quindi ricapitolando
Pinza flottante_disco fisso o.k.
Pinza flottante_disco flottante o.k.
Pinza fissa_disco flottante ancora o.k.
Pinza fissa_____disco fisso......."no buono"
Lamps
Pacifico:
L'accoppiata pinze dischi che hai sulla tua cn è perfetta.....
Le piastre a controllo numerico difficilmente non vengono perfette è identiche una con l'altra (anche se un pò di margine può sempre esserci)
Però pinza fissa e disco fisso non possono convivere ....purtroppo :roll:
Uno dei due (pinza o disco) deve potersi muovere "liberamente" a prescindere dai problemi di spurgo rilevati da etv1 provo a spiegare il mio perchè:

Qual è la differenza tra disco freno fisso e disco freno flottante?
L'esigenza di "svincolare" il disco del freno dal suo supporto nasce dal forte riscaldamento a cui esso è sottoposto nelle violente staccate, tipiche dell'impiego agonistico. La struttura del disco, di piccolo spessore per contenerne il peso ma di superficie estesa, è particolarmente sensibile alla dilatazione termica: forti riscaldamenti causano infatti notevoli deformazioni in senso radiale ed assiale (cioè parallelamente all'asse della ruota) che, amplificate dalla dinamica della veloce rotazione (sfarfallamento), creano notevoli scompensi nella meccanica della frenata e possono far insorgere il fenomeno del "Knock Back"
http://www.stoptech.com/tech_info/wp_knockback.shtml (la foto è più eloquante di tutta la traduzione)

che fà rientrare "troppo" i pistoncini della pinza nella loro sede. Le pastiglie, e dunque i pistoncini, vengono respinte dentro alla pinza e la frenata perde efficenza. Il tutto, se si montano pinze di tipo fisso, (se avete le pinze di serie accoppiate ai dischi fissi siete a posto) si risolve concedendo al disco una piccola di possilità di assestamento, in modo che sia "libero" di deformarsi senza nuocere alla frenata. In pratica vengono frapposti tra il disco e la sua flangia (che lo collega al mozzo ruota) una serie di nottolini cilindrici che ne permettono piccoli movimenti in senso assiale.

Tutto questo per dire che se l'obbiettivo è migliorare la frenata è inutile (o quasi) montare pinze "performanti" di tipo fisso accoppiandole a dischi fissi
Tutto qui
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Sergio... come avevo detto in precedenza:
PACI LA VENDETTA ha scritto:.... se vogliamo discutere sui materiali e sul loro accoppiamento ed efficacia possiamo benissimo farlo ma non è questo, di certo, l'argomento scatenante del problema di ETV1k....
PACI LA VENDETTA ha scritto:
Sulla maggior efficacia di un disco flottante anzichè fisso... naturalmente condivido.. e ci mancherebbe..
Quello che hai riportato è sacrosanto... anche se il basculamento della pinza o del disco o di entrambi è una soluzione giovane e che non è ancora su tutte le moto stradali.. ..... :wink:

Dimenticavo.. in questo caso però, la differenza tra l'impianto originale e quello after market è talmente grande che nonostante ci sia tutto fisso il miglioramento sarà evidente.. forse eccessivamente... quello che probabilmente riscontrerà subito è una frenata lunga per differenza di solco pasticca e più in là un riscaldamento del disco e forse qualche vibrazione successiva... infatti, dopo 800 km con i vecchi dischi li ho cambiati.. quelle pinze con la pompa 19x19 stringono tantissimo..
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Aggiornamento odierno (tanto c'è un tempo da schifo......)

Ho montato la Discacciati sull'impianto vecchio, quindi attuale configurazione:

Pompa ant Discacciati + pinze originali + Fren-quellovecchiooriginaledigomma-Tubo + pasticche nuove: funzionamento PERFETTO.

Quindi la pompa non è (meno male..... :salta: ).
Rimangono da testare i tubi (prox step), ma se non hanno perdite, credo che non daranno problemi, e le pinze (step finale).
Stavo pensando di prendere i dischi braking (se non sbaglio c'è un GDA che qualche giorno fa era attivo), però se (putacaso, ma spero di no) il problema fossero le pinze, poi non potrei montarli con le pinze originali, stanti i discorsi fatti fin'ora. O sbaglio?
Perchè le pinze le ho trovate dove mi era stato consigliato su forum, quindi al limite sarebbe un danno da 150 euro, ma i dischi (se non utilizzabili perchè pinze difettose) sarebbero un danno da 300......
E cmq, visto che il GDA è per 3 dischi (2 ant e 1 post), la pinza post è quello originale, che fò???

Inogni caso ho fatto un giretto di prova: escursione leva circa 3 cm, frena "al tocco" (come la frizione).
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da Sting AB »

Etv vorrei tranquillizzarti, i dischi braking si possono tranquillamente montare con le pinze originali, due elementi flottanti sono auspicabili perché si compensano le tolleranze in tempi minori, tuttavia rispetto alle discacciati o alle brembo a 4 pistoncini avrai meno potere frenante (a parità di pressione sulla leva) per via delle differenti pressioni in gioco date dai 4 pistoncini. L'unica cosa che non si dovrebbe fare, come giustamente dicono sergio e paci, è accoppiare pinze fisse e dischi fissi perchè in questa configurazione l'impianto frenante non compensa le variazioni dimensionali e le deformazioni.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Sting AB ha scritto:Etv vorrei tranquillizzarti, i dischi braking si possono tranquillamente montare con le pinze originali, due elementi flottanti sono auspicabili perché si compensano le tolleranze in tempi minori, tuttavia rispetto alle discacciati o alle brembo a 4 pistoncini avrai meno potere frenante (a parità di pressione sulla leva) per via delle differenti pressioni in gioco date dai 4 pistoncini. L'unica cosa che non si dovrebbe fare, come giustamente dicono sergio e paci, è accoppiare pinze fisse e dischi fissi perchè in questa configurazione l'impianto frenante non compensa le variazioni dimensionali e le deformazioni.
ok, allora se dal GDA mi danno il via libera, prendo anche i dischi.
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

etv1k ha scritto:Aggiornamento odierno (tanto c'è un tempo da schifo......)

Ho montato la Discacciati sull'impianto vecchio, quindi attuale configurazione:

Pompa ant Discacciati + pinze originali + Fren-quellovecchiooriginaledigomma-Tubo + pasticche nuove: funzionamento PERFETTO.

Inogni caso ho fatto un giretto di prova: escursione leva circa 3 cm, frena "al tocco" (come la frizione).
Ottimo... :wink:

Hai la possibilità di mettere in pressione le pinze prima di montarle?... se non ci sono perdite di liquido (e non di olio :giullare: ) io penso che si sbagli qualcosa sullo spurgo...

Per stare dietro i consigli degli altri.. prova a montare solo la vite in alto della pinza lasciando libero il foro inferiore e non stringendo quello alto in maniera tale che la valvola dello spurgo si metta in posizione verticale..... togli completamente la ruota ed il disco e prova a mettere uno spessore piatto tra le pasticche (una chiave da 32 è perfetta).. dopo di che spurghi... se hai esito positivo non ti sarà difficile rimontare il tutto ...

Così ci togliamo stò sassolino dalla scarpa.. :giullare: :giullare:

Per i dischi a margherita... comunque li userai, con entrambi le pinze... :wink:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

PACI LA VENDETTA ha scritto: Hai la possibilità di mettere in pressione le pinze prima di montarle?... se non ci sono perdite di liquido (e non di olio :giullare: ) io penso che si sbagli qualcosa sullo spurgo...
Scusa la domanda, ma.....come si fanno a mettere in pressione? se è una manovra alla mia portata ci provo pure.....
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da sergio »

etv1k ha scritto:Aggiornamento odierno (tanto c'è un tempo da schifo......)

Stavo pensando di prendere i dischi braking (se non sbaglio c'è un GDA che qualche giorno fa era attivo), però se (putacaso, ma spero di no) il problema fossero le pinze, poi non potrei montarli con le pinze originali, stanti i discorsi fatti fin'ora. O sbaglio?
Tienilo a mente ........
sergio ha scritto: Pinza flottante_disco fisso o.k.
Pinza flottante_disco flottante o.k.
Pinza fissa_disco flottante ancora o.k.
Pinza fissa_____disco fisso......."no buono"
Lamps
Un saluto
p.s. per mettere le pinze in pressione ogni metodo è buono :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

etv1k ha scritto:
PACI LA VENDETTA ha scritto: Hai la possibilità di mettere in pressione le pinze prima di montarle?... se non ci sono perdite di liquido (e non di olio :giullare: ) io penso che si sbagli qualcosa sullo spurgo...
Scusa la domanda, ma.....come si fanno a mettere in pressione? se è una manovra alla mia portata ci provo pure.....
Visto che hai comunque una pompa libera, prova ad agganciare una pinza alla volta con un singolo tubo (di qualsiasi lunghezza, l'importante è che sia diretto) alla pompa, come se fosse un impianto a singola pinza.... e poi vedi cosa succede..

Ps: non usare ne aria ne altri liquidi o oli, altrimenti ti toccherà ripulire tutto, il liquido dei freni è molto sensibile all'umidità.. :wink:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Aggiornamento odierno....
Visto che ho il giorno libero, e visto che, chissà perchè, mi sono svegliato presto, decido di passare al secondo step: cambio tubi.
Alle 9.30 sono in garage.
Smonto i tubi vecchi, monto i FrenTubo, solita procedura di spurgo (siringone con liquido dalla valvola di spurgo dx, poi quella sx, poi quella della pompa, niente aria, ok): VA LENTO !!!!!!
Ok, aspetta, forse ho sbagliato qualcosa: rifaccio tutto. NIENTE DA FARE.
Controlla raccordi, tubi, spurga di nuovo: NIENTE.
Tra un misto di incaz...... e altro, l'unica nota "positiva" che trovo è che dovrei aver trovato il pezzo difettoso: i tubi.....dovrei.....
Rimonta quelli vecchi originali; altra manfrina di spurgo: NIENTE
Rifai lo spurgo altre 3 volte: NIENTE.
Tra una cosa e l'altra si sono fatte le 13.30. Che fò? vado a mangiare? no, mi si è chiuso lo stomaco.
Dopo circa 20 minuti di rimuginio, si fa strada in me l'idea (orrenda) di rimontare l'impianto originale.
Però, decido di fare una cosa (non so perchè mi sia venuto in mente): smonta TUTTO e riparti come se avessi tutto nuovo.
Allora: smonto pinze, arretro pistoni, rimonto pinze, collego tubi in treccia alle pinze, riporto la leva della pompa in posizione tutta estesa (era regolata sulla mia mano), monta pompa, collega tubo in treccia, solita procedura spurgo, 3-4 pompate: FUNZA

Ma come diamine è possibile????? :roll: :roll: :roll:

Morale, alle 14.50 l'impianto funzionava a dovere, ma io sono rimasto a stomaco vuoto e una mattinata persa.....

Allora, a questo punto, visto che la pompa unita ai tubi in treccia funziona a dovere, rimane il problema pinze. Che ormai rimando a quando acquisto i dischi flottanti.

Però, siccome non può andare tutto per il verso giusto, quando vado a rimontare il supporto plastico per i tubi (quello in mezzo al forcellone, per intenderci) ecco la sorpresa: ho montato il tubo sx storto (davanti al forcellone, anzicchè dietro).
Ditemi che non sarà un problema, vi prego.... :cry:
Non ce la faccio al pensiero di fare un'altra volta tutta quella tiritera.....o almeno per un pò voglio girare un pò in moto...
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”