Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25598
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

l'angolo delle forke cambia se il fronte viene abbassato (o il posteriore alzato)
anche senza bisogno di variarlo al canotto ;-)
(cosa che come sappiamo entrambi nn e' possibile sul PS senza 1 fresa ed il saldatore...)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per il Pupo:
l'angolo caratteristico della forcella si misura dalla perpendicolare la strada e non rispetto al telaio. Per questo la PS può variare questa misura alzando e abbassando la forcella.
Per il Fedro: l'angolo del canotto serve a fendere meglio l'acqua ma se becchi male un'onda il canotto si ribalta

:wink: :wink: :wink:
Ste

P.s per Fedro: sul genere della Gallina ne so di peggiori. Fossi in te pregherei di non incontrarmi mai.. :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25598
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

il nonsense e' il senso della vita x 1 dissennato come me ;-)

... e poi l'unico problema serio del canotto e' il gatto a 9 code...

...forse sarebbe davvero meglio x l'umanita' nn incontrarsi :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

Mi permetto di riprendere questa citazione... :-?





1. LUNGHEZZA: Si misura prendendo la distanza tra gli assi delle ruote anteriore e posteriore. La lunghezza determina soprattutto la stabilità della moto: Più la lunghezza è grande, più la moto sarà stabile , ma più sarà difficile da curvare. Più la lunghezza sarà breve, meno la moto sarà stabile ma più sarà facile fare le curve.

2. ANGOLO DI STERZO: è l'angolo che passa tra la verticale dell'asse della ruota anteriore e l'asse della colonna dello sterzo Più quest'angolo è stretto, più la moto sarà facile da far curvare, ma ciò potrà generare vibrazioni e nervosismo. Per contro più l'angolo sarà grande, più la moto sarà stabile ma difficile da curvare.
3. STERZO: Distanza al suolo tra l'asse della colonna dello sterzoe la verticale che passa per l'asse della ruota anteriore . Lo sterzo dipende dall'angolo di sterzo, e determina la stabilità della moto. Se lo sterzo è poco, la forcella è troppo verticale, e la moto diventa "troppo" reattiva ed avrà difficoltà a tenere la traettoria. È necessario ottenere un valore di sterzo che permette un compromesso tra stabilità e maneggevolezza.
4. È la distanza tra l'asse della colonna dello sterzo ed i tubi della forcella VANTAGGI: Aumentare il divario tra i tubi forcella e la colonna dello sterzo diminuisce lo sforzo necessario al pilota per girare il manubrio. N.B: Aumentando la distanza ciò aumenta anche la stabilità della moto senza cambiare il valore di sterzo.
5. CENTRO DI GRAVITA'(BARICENTRO): È il punto in cui si concentra la massa della moto e sul quale tutte le forze esterne agiscono. La posizione del centro di gravità la influenza anche la tenuta di strada. VANTAGGIO: Un centro di gravità basso migliora la stabilità in linea retta.
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:... e poi l'unico problema serio del canotto e' il gatto a 9 code...
Non basterebbe uno spillone?
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Pupazzodineve ha scritto:Mi permetto di riprendere questa citazione... :-?






2. ANGOLO DI STERZO: è l'angolo che passa tra la verticale dell'asse della ruota anteriore e l'asse della colonna dello sterzo Più quest'angolo è stretto, più la moto sarà facile da far curvare, ma ciò potrà generare vibrazioni e nervosismo. Per contro più l'angolo sarà grande, più la moto sarà stabile ma difficile da curvare.

E io che ho detto fratello?
:wink:

La verticale dell'asse della ruota anteriore è quella che io con altre parole e forse impropriamente ho citato come "perpendicolare la strada".
Nella tua citazione si parla di asse della colonna dello sterzo rapportato con la verticale dell'asse anteriore, cioe' una linea verticale tracciata perpendicolarmente al suolo e che passa per il centro della ruota.
Se alzi o abbassi la il telaio rispetto alla forcella (sfili o "infili" la forca) ottieni una piccola variazione dell'angolo caratteristico. Ovviamente minore di quella che otterresti avendo un cannotto regolabile, ma pur sempre una variazione.
E' lo stesso effetto che si ha frenando. Il telaio si abbassa e la forcella diventa più verticale, quindi si riduce l'angolo caratteristico.
Sfilando la forca e' come se frenassi un pochetto :D .
Mi sono spiegato fra?
Lampss.
Ste
:wink:
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

Si ok, c'è una variazione ma veramente minima, ci vorrebbe un matematico per apprezzare la differenza! :pcbong:
Credo che hai importunamente trattato il discorso, :salam: non penso che 13 mm facciano una gran influenza :dorme: al metro e passa di forca. :motosmile:
Tutto qui, mi sono permesso di dissentire, anche xkè altrimenti non si spiegherebbe il cannotto variabile! :nonsò: :nono: :discussione: :ridi: :ridi: :ridi:
Era un puntiglio di precisione...mi sto FEDRIZZANDO ! :maria: :tie: sto provando a non diventare fighetto! :ridi: :ridi: :ridi:
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25598
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

come me nessuno! 8-)


x fortuna del pianeta! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Pupazzodineve ha scritto:Si ok, c'è una variazione ma veramente minima, ci vorrebbe un matematico per apprezzare la differenza! :pcbong:
Credo che hai importunamente trattato il discorso, :salam: non penso che 13 mm facciano una gran influenza :dorme: al metro e passa di forca. :motosmile:
Tutto qui, mi sono permesso di dissentire, anche xkè altrimenti non si spiegherebbe il cannotto variabile! :nonsò: :nono: :discussione: :ridi: :ridi: :ridi:
Era un puntiglio di precisione...mi sto FEDRIZZANDO ! :maria: :tie: sto provando a non diventare fighetto! :ridi: :ridi: :ridi:
Il cannotto variabile permette di variare l'angolo caratteristico a parità di altre condizioni.
Purtroppo sfilare la forca porta a modificare altri fattori: luce a terra, carico all'anteriore, posizione di guida...
Non so se 13 mm di sfilamento siano così ininfluenti. Sui settaggi delle moto sportive per la pista consigliano sfilamenti da o a 5 mm. 13 mm sono un'enormità (ma la PS non e' una sportiva...)
Vorrei avere un goniometro laser per misurare la variazione dell'angolo caratteristico con la modifica che ho apportato io (e che mi sa riporterò allo stato originale).
Ultima cosa: cosa vuol dire "importunamente"?

Ciao Frà :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per Fedro: che ne dici di aprire un thread di nonsense e dintorni nella sezione opportuna?
:lol:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25598
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

vai in Famigghia:
credo che li' si possano trovare parecchi accoliti ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

trico ha scritto:
Pupazzodineve ha scritto: Ultima cosa: cosa vuol dire "importunamente"?
:wink:

Che hai impopropriamente utilizzato il termine di variazione del cannotto importunando il termine! :giullare: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Gix63 »

ma non si parlava di gomme ? forse l'età avanza :old: ? ed io che pensavo di spezzare una lancia per le diablo che , dopo l'ennesima foratura , ho appena cambiato.
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da paolo75 »

ma nooooo, giusto un paio di ot.... :)


hai rimesso le diablo? io non vedo l'ora di consumarle per cambiare! da quello che dicono vorrei provare le roadsmart ma anche le continental m'attirano, sempre ceh non riesca ad omologare sto benedetto 120/70 senza dover cambiare il parafango, nel caso mi toglierei lo sfizio delle mutant...
Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

Si effettivamente siamo andati OT :)

Volevo aggiungere inoltre alle cose già dette, che a parità di gomme ci sono fattori che variano l'effetto chiusura delle spalle.
Come ben sapete ho montato le power race ant e pos in mescola, e ho notato che sfioro cmq l'asfalto ma le gomme da chiudere ne manca almeno un cm buono!
Mentre con la stessa gomma al posteriore ho chiuso tutto davanti e dietro. Come mai? le carcasse danno una certa direzione al veicolo, e di conseguenza una posteriore più pistaiola richiede x fare la stessa curva, un'inclinazione minore praticamente permettendo un raggio di sterzata più efficiente!

Inoltre volevo aggiungere che le gomme hanno molti e vari fattori, sto notando che le gomme appena montate e non ancora testate a fondo, mostrano meno segno d'usura rispetto a quelle di mogano di serie. Una giusta valutazione della temperatura d'esercizio e d'impego danno buoni risultati!
Pensavo di mangiarmele col pane e invece...adesso vedremo bene coi km...

Personalmente imputo alla temperatura, buona parte dell'usura. Dato che se la temperatura d'esercizio prevista è più bassa di quella d'utilizzo la gomma si cuoce nuovamente perdendo grip e durabilità visto che il consumo fuori temperatura porta ad una forte abrasione più che consumo!

Quindi, Fedrus saro' fighetto ma le mie gomme tengono a busso (molto) e sono resistenti al consumo!
Oggi mi sono potuto permettere di spingere un po', la strada era libera, e sono davvero efficaci, millimetriche e prevedibili, dato che in un curvone (da percorrere al centro sui 60/70 km/h) in discesa ci sono arrivato contro circa ai 110 km/h sono entrato come un pompiere frenando forte, il posteriore si è scaricato e ha preso la tangente, leggera depressione del pedale posteriore e via gas di nuovo una volta presa la curva...sono libidinose, guidare cosi' è un piacere!

MEDITATE GENTE MEDITATE! :giullare:
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”