ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Secondo me la tensione della catena leggermente superiore al normale, consigliato, risolve il problema...almeno a me.
Altrimenti te tocca mettere il rullino...penso...
Altrimenti te tocca mettere il rullino...penso...
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- cofiannan
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 13:41
- Località: Napoli
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Dopo un viaggetto di 200 km con zavorrina prime virgolette sulla gomma....
uffàààààààààààà!!!!Mi sa che aspetto settembre e poi mi faccio cambiare tutto in garanzia...
Son carine però le virgolette, devo dire che la catena è meglio di Picasso......

Son carine però le virgolette, devo dire che la catena è meglio di Picasso......
Lei non è mai gelosa, non è mai preoccupata, per esser sorridente basta una lucidata e quando io la guardo e penso che è la mia mi sento il più gasato pischello che ci sia....


-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 15:10
- Località: Sassari
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Gomme sostituite...
catena tirata...
problema "al momento" risolto...
catena tirata...
problema "al momento" risolto...
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Non per tirare i piedi, ma non durerà molto.Scimmia ha scritto:Gomme sostituite...
catena tirata...
problema "al momento" risolto...

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 15:10
- Località: Sassari
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Ad essere sincero...
prima toccava perchè la catena aveva più di 4 cm di gioco...
e mi lasciava delle leggere virgollette...
comunque ho già pronto il kit trasmissione in garage...
finchè và...me la godo...
non è male la motina...
prima toccava perchè la catena aveva più di 4 cm di gioco...
e mi lasciava delle leggere virgollette...
comunque ho già pronto il kit trasmissione in garage...
finchè và...me la godo...
non è male la motina...
- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Per me questo problema è altamente inspiegabile! Xkè non lo fa x giorni poi ricomincia...quando piano veloce in due da solo ...x me è un rebus ma puo' stare irrisolto! FUN COOL !



Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Se può essere d'aiuto, ho notato dei solchi sulla gomma post.
in due punti. Contestualmente ho notato che la catena era piuttosto
lenta a causa del naturale allungamento post-sostituzione.
Mi è successo ieri dopo aver percorso un centinaio di km in
autostrada e una sessantina per fare il passo del Bracco
ovviamente in due.
Faccio questa annotazione perchè non ho mai avuto il problema !!!

in due punti. Contestualmente ho notato che la catena era piuttosto
lenta a causa del naturale allungamento post-sostituzione.
Mi è successo ieri dopo aver percorso un centinaio di km in
autostrada e una sessantina per fare il passo del Bracco
ovviamente in due.
Faccio questa annotazione perchè non ho mai avuto il problema !!!



Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
io ho ovviato a fare un'altra modica sulla parte superiore! pare che ho risolto facendo una paratia ancorata ai fori del parafango! quando ho un attimo di tempo metto!maxmanu ha scritto:Se può essere d'aiuto, ho notato dei solchi sulla gomma post.
in due punti. Contestualmente ho notato che la catena era piuttosto
lenta a causa del naturale allungamento post-sostituzione.
Mi è successo ieri dopo aver percorso un centinaio di km in
autostrada e una sessantina per fare il passo del Bracco
ovviamente in due.
Faccio questa annotazione perchè non ho mai avuto il problema !!!
![]()
![]()
e' L'autostrada a velocita' costante che ci frega!

Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Cambiata catena + pattino catena.
Prima della cura

Dopo la cura


Prima della cura

Dopo la cura


La differenza sostanziale (oltre al fatto che la nuova catena non ha maglie grippate ed è di color oro
)
la si può notare sul pattino. Il nuovo e decisamente piu spesso del precedente ed ha una pinna sia sopra che soto che dovrebbe fungere da guida catena.
il fatto che si piu spessa permette decisamente meno gioco alla catena soprattutto tra il pattino ed il rullo tendicatena.
Spero che cosi la catena non mi vada pi ne sul telaio ne sulla gomma.
ho preso ieri sera la moto dal conce e ho fatto solo 3 km per tornare a casa ma gia la moto mi sembra scorra meglio, sarà suggestione?
Prima della cura

Dopo la cura


Prima della cura

Dopo la cura


La differenza sostanziale (oltre al fatto che la nuova catena non ha maglie grippate ed è di color oro

la si può notare sul pattino. Il nuovo e decisamente piu spesso del precedente ed ha una pinna sia sopra che soto che dovrebbe fungere da guida catena.
il fatto che si piu spessa permette decisamente meno gioco alla catena soprattutto tra il pattino ed il rullo tendicatena.
Spero che cosi la catena non mi vada pi ne sul telaio ne sulla gomma.
ho preso ieri sera la moto dal conce e ho fatto solo 3 km per tornare a casa ma gia la moto mi sembra scorra meglio, sarà suggestione?

Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25563
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
nessuna suggestione:
una catena messa male si "mangia" fino al 10% della potenza destinata alla ruota
contro i normali dal 3 fino al 5% di quando sta bene
La pinna del pattino se ne va ad una velocita' pazzesca
una catena messa male si "mangia" fino al 10% della potenza destinata alla ruota

contro i normali dal 3 fino al 5% di quando sta bene

La pinna del pattino se ne va ad una velocita' pazzesca



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
- Località: Firenze - Isola d'Elba
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Quoto Fedro...(tanto per cambià
)
Su qualsiasi moto ho avuto, dopo aver cambiato la catena o tutto il trittico la prima cosa che ho notato è sempre stata la miglioratissssssssima fluidità...
Tra poco toccherà anche al PS, dato che sono a circa 11mila km e la catena originale è quasi alla frutta...non è grippata,ma mi sta letteralmente divorando la gomma, altro che virgole nere!


Su qualsiasi moto ho avuto, dopo aver cambiato la catena o tutto il trittico la prima cosa che ho notato è sempre stata la miglioratissssssssima fluidità...

Tra poco toccherà anche al PS, dato che sono a circa 11mila km e la catena originale è quasi alla frutta...non è grippata,ma mi sta letteralmente divorando la gomma, altro che virgole nere!



-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 10:21
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Ciao a tutti, la paranoia colpisce ancora
. Sono intorno ai 10000km e avendo letto di questo problema ci sto sempre abbastanza attento... Oggi tornato da un giro di un oretta sono sceso dalla moto ho buttato l'occhio alla gomma posteriore e ho visto che sul lato catena la spalla è tutta pressochè uniformemente "limata" non di molto ma si vede che è stata raschiata. Sono un totale novellino (ho la moto da soli 1000km), per cui la mia guida sicuramente non è perfetta ne pulitissima e qualche tirata a bassi giri ogni tanto gliel'ho data
per cui ci avrò messo anche del mio...
Ho da poco fatto il tagliando come potete immaginare, mi sembra però di capire che molti a chilometraggi simili hanno cambiato il trittico catena-corona-pignone, che mi convenga valutare l'intervento? Mi sembra di capire che per andare sul sicuro conviene passare a soluzioni non originali ma fare un upgrade, solo che non ci capisco un gran che, cosa dovrei chiedere al mio meccanico? I costi lievitano di molto?


Ho da poco fatto il tagliando come potete immaginare, mi sembra però di capire che molti a chilometraggi simili hanno cambiato il trittico catena-corona-pignone, che mi convenga valutare l'intervento? Mi sembra di capire che per andare sul sicuro conviene passare a soluzioni non originali ma fare un upgrade, solo che non ci capisco un gran che, cosa dovrei chiedere al mio meccanico? I costi lievitano di molto?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25563
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
come sta la catena?
hai ancora spazio x tensionarla?
Le uniche soluzioni, apparte il cambio del trittico, sono del tutto artigianali:
guardatele e scoprirai che i costi sono bassi in soldi e medio/alti in lavoro che devi fare tu
cmq spesso basta davvero cambiare catena etc. ...
x le tirate ai bassi:
e se nn fai quelle che ce l'hai a fare un monocilindrico?

hai ancora spazio x tensionarla?
Le uniche soluzioni, apparte il cambio del trittico, sono del tutto artigianali:
guardatele e scoprirai che i costi sono bassi in soldi e medio/alti in lavoro che devi fare tu

cmq spesso basta davvero cambiare catena etc. ...
x le tirate ai bassi:
e se nn fai quelle che ce l'hai a fare un monocilindrico?





-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 10:21
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
Per le soluzioni artigianali certe sono davvero geniali
ma per il momento manco mi ci metto, non sono in grado quando dicevo che non ci capisco gran che non scherzavo
.
Per la situazione della catena il meccanico un migliaio di km fa mi ha detto che era tutto a posto e spero abbia controllato pure quella... Sò però che quando ho comprato la moto la catena era quasi secca
. Alla fine comunque dovrebbe essere più o meno ora di cambiarla no? Cercavo più che altro di capire cosa devo chiedere al meccanico per le citate catene rinforzate e su che marche orientarmi...


Per la situazione della catena il meccanico un migliaio di km fa mi ha detto che era tutto a posto e spero abbia controllato pure quella... Sò però che quando ho comprato la moto la catena era quasi secca

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
allora non ti resta che farti una full-immersion leggendoti questo thread..
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 87&t=17447
magari comincia direttamente dalle ultime pagine...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 87&t=17447
magari comincia direttamente dalle ultime pagine...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'